Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Sangiorgio Marina MA6-ANL non scatta più


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, avrei bisogno del vostro prezioso aiuto e consigli.
Ho una lavatrice come da titolo che non scatta più, cioè imposto la manopola sul prelavaggio, tira su l'acqua e continua con il prelavaggio all'infinito senza mai scaricare l'acqua e passare al successivo.
Devo spostare la manopola manualmente.
Quando arriva al risciacquo, tira su l'acqua all'infinito, litri e litri fino a riempire la lavatrice. Anche qui sposto manualmente la manopola e poi scatta da sola fino alla centrifuga (unico caso in cui scatta da sola).
Credo che sia successo dopo che ho lavato un piumone particolarmente pesante.

Secondo voi cosa potrebbe essere?
Mi conviene portarla in assistenza o dato il costo comprarne una nuova su internet?

Grazie a tutti dell'aiuto e suggerimenti.

IMG_0972.JPG


Inserita:

Spero che qualcuno ti risponda in fretta e si risolva il danno con poco...

Intanto ti dico che conosco benissimo le ottime prestazioni di quelle lavatrici, ce l'ha anche mio nonno. Lava e risciacqua molto bene, in tempi accettabili e senza spiegazzare i capi, confermi??

Beh le nuove non sempre lavano così bene, di solito risciacquano male e ci mettono il doppio del tempo. 

Quindi aspetta a buttarla!!!

Vediamo se si può riparare a costi a accettabili ;)

Inserita:

Grazie lo spero anche io.

Anche se non è proprio vecchissima, fino ad adesso ha funzionato bene.

Anche a me non piacciono le lavatrici elettroniche di ultima generazione che quando si rompono, ti tocca buttarle.

Per questo spero che qualcuno abbia qualche idea, sul motivo e cause e qualche suggerimento, magari è una cosa da poco o al limite mi potrà dire se è andata,.

 

 

Grazie

Inserita:

C'è da avere un po' di pazienza, è solo un forum (e i solleciti così a breve distanza non sono ammessi). Vedrai che se qualcuno saprà aiutarti, risponderà...

del_user_240254
Inserita:

Sembrerebbe un problema di pressostato (il pressostato non scattando impedisce l'avanzare del timer e la macchina carica e carica acqua.. Infatti in centrifuga il timer avanza correttamente) , ma non ne sono certo. Non sono un esperto

Prova a vedere se avanza nel programma scarico :senzasperanza:

Inserita:

Buongiorno, grazie molte della gentilissima risposta. Almeno è una qualche idea.

Ho provato a vedere se scattasse dopo lo scarico, ma non scatta, continua a scaricare acqua anche se vuota.

In poche parole, metto su prelavaggio, tira su l'acqua normalmente, smette di tirare su l'acqua regolarmente e continua il prelavaggio all'infinito, la devo spostare manualmente su scarico e poi ancora manualmente su lavaggio e sempre manualmente su tutto il resto.

Quando scarica l'acqua sento il clic di un interruttore ogni tot giri di cestello, ma continua così, giri di cestello, click interruttore senza passare al successivo e prendere l'acqua.

Invece quando fa il risciacquo, prende acqua all'infinito.

Mi sembrava che da risciacquo a centrifuga scattasse da sola, ma ho riprovato e non scatta, forse mi sono sbagliato.

 

Scusate se ieri ho rilanciato il post, l'ho fatto dopo 7 ore, non volevo essere insistente, non conoscendo il forum, temevo passasse inosservato.

 

Grazie a tutti per ogni suggerimento che mi darete.

 

 

Inserita:

Le cause più probabili secondo me sono il pressostato, il motorino di avanzamento (se non sbaglio la tua dovrebbe averlo) o la sceda che lo comanda.

Oppure qualcosa non va nella "comunicazione" tra scheda e motorino avanzamento timer. Ad esempio qualche contatto che si è allentato (morsetto) oppure ossidato (ieri ho riparato con mio padre la nostra gaggia, e non funzionava semplicemente perché l'interruttore di avvio della pompa si era un po' ossidato all'interno, è bastata una passata di carta vetrata)...

Inserita:

Grazie, mi hai confortato.

Almeno si pensa sia una cosa riparabile.

Perchè far venire un tecnico e farmi dire che era partita la scheda madre e spararmi 200€ di riparazione, dirgli che con quel prezzo la compro nuova e rifiutare, e poi dovergli pagare l'uscita solo per il parere mi avrebbe scocciato.

Avete qualche idea di cosa potrebbe costarmi ripararla?

 

Grazie comunque a tutti.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Quote

 

Perchè far venire un tecnico e farmi dire che era partita la scheda madre e spararmi 200€ di riparazione

 

Perchè partire sempre e comunque prevenuti nei confrionti di un tecnico?
 

Quote

e poi dovergli pagare l'uscita solo per il parere mi avrebbe scocciato

Pensi che il lavoro non lo si debba pagare?

Quote

 

dirgli che con quel prezzo la compro nuova e rifiutare,

 

Con quella cifra che genere di lavatrice "nuova" compreresti?

Ricorda sempre che in questo forum la stragrande maggioranza degli utenti che rispondono ed aiutano sono proprio tecnici !

:)

Inserita:

Non era un'offesa ai tecnici, ma una constatazione, dato che cambiare la scheda madre ha quei prezzi. Non li stabiliscono i tecnici quei prezzi.

E se devo pagargli l'uscita e in più cambiare la lavatrice sono 50€ di uscita più 200€ di lavatrice, con 250€ compro una lavatrice nuova abbastanza buona su amazon o offerte in sconto fuori tutto.

Adesso non mi ricordo cosa ho pagato la mia, ma con 200€ si trovano lavatrici in classe A++ e più nuove della mia.

Non so se lavino peggio o meglio della mia, so che un mio amico ha comprato un Atlantic a199€ e sembra funzionare bene.

Ha un lavaggio rapido da mezz'ora, la mia anche il rapido impiega di più.

Certo alla mia ci sono affezionato, è durata anni e vorrei farla durare ancora, queste nuove, consumeranno di meno, ma non so quanto dureranno.

Ma se dovessero sparami 200€ per la riparazione, avrei seri dubbi se comprarne una nuova o farla aggiustare.

Voi cosa fareste, in quel caso, cosa consigliereste?

Quasi quasi provo a caricarla in macchina e a portarla in un centro riparazioni almeno se mi fanno un preventivo troppo alto, posso lasciarla lì o riprenderla senza pagare l'uscita.

 

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

 

Grazie a tutti.

 

del_user_240254
Inserita:

- un Atlantic a199€ e sembra funzionare bene.

 

Non sono male comunque

Inserita:

A 200 euro la riparerei.

Purtroppo non le producono più da un po' di anni, quelle sangiorgio (le vere sangiorgio).

La tua lavatrice è una vera classe A.

Le nuove, in classe a+++, consumano più della tua. 

Non ci credi?

Il lavaggio in classe a+++ non esiste, come dimostra il fatto che nessun produttore è in grado di raggiungere varamente i 60 gradi dichiarati, col risultato che lavano a temperature più basse, a volte anche moolto più basse, per un tempo infinitamente lungo.

Si sono spinti addirittura (Whirlpool) a durate di 6 ore, alle quali aggiungere le.eventuali opzioni aggiuntive (come l'extra risciacquo, visto che senza i panni escono pieni di detersivo).

Risultato? Nessuno lo usa il ciclo in classe a+++, e per fortuna che adesso è un ciclo separato da quelli classici, e tutti usano i cicli normali che della classe A non hanno nulla.

È una super, mega, lurida trovata di marketing.

E molti ci credono.

Se l'alternativa è lavare col ciclo rapido 30 minuti, addio crociera in poco tempo.

Inoltre, quella dei miei nonni ha un ciclo sintetici (l'ultimo dei cicli dedicati ai sintetici ruotando il selettore, quindi l'ultimo in senso orario) che dura 35 minuti.

Sono comunque pochi, tra 30 e 35 cosa cambia?

Tutto questo per dirti che la tua è migliore della maggior parte delle lavatrici oggi presenti sul mercato.

Fatti fare un preventivo e poi decidi.

Magari, come ti auguro, è una stipudaggine.

Inserita:

Grazie dei consigli e di tutti gli aiuti.

Certo che ci credo a quello che dici, è proprio per questo che ho postato, per avere aiuti da chi ne sa più di me.

Naturalmente non sapevo tutte quelle cose su A+ e sulle varie operazioni di marketing, però sapevo che un tempo le lavatrici erano fatte meglio. Ci sono lavatrici che durano 30 anni, ho seri dubbi che una nuova lavatrice da 200€ possa durare tanto.

Proverò a portarla in assistenza e vediamo cosa mi dicono.

 

Grazie e buona domenica.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se il timer non avanza e se è di tipo meccanico,al 90% è bruciato il motorino di avanzamento,di solito sostituibile con facilità. Ricordo che il mio socio ,quando avevo il negozio, era solito cambiare solo l'avvolgimento (dovrei ancora averne in giro)

Risultati immagini per motore timer Crouzet

Inserita:

Grazie molte anche a te.

Non so se sia di tipo meccanico, penso di sì, di certo non è elettronico.

Ultima domanda: son tutti più o meno uguali i motorini di avanzamento?

Perchè proprio ieri ho visto ai bidoni della pattumiera una vecchia lavatrice, mezza "cannibalizzata", magari riesco a recuperare il motorino.

Anche nel mio box ho una lavatrice vecchia di più di 30 anni, smessa perchè telaio troppo arrugginito e perchè perdeva acqua e non buttata per pigrizia e per magari utilizzarne qualche pezzo, tipo oblò e cestello come vasi.

Chissa se grazie al vostro aiuto non riesca a ripararla da me.

Domani provo ad aprirla e vedere cosa riesco a fare.

Se i motorini fossero tutti più o meno uguali, sarebbe un bel colpo e varrebbe la pena di fare un tentativo.

 

Grazie anche della foto, almeno lo saprei riconoscere e magari ha l'avvolgimento uguale a quelli che trovo

 

Tutti gentilissimi, ancora grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...