antonio4321 Inserito: 25 gennaio 2017 Segnala Inserito: 25 gennaio 2017 salve ... problema del motore sia in aperture che in chiusura non ce la fa bisogna aiutarlo spingendolo qualcuno sa dirmi se dipende dalla scheda?
giugn76 Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Ciao... le cose possono essere diverse... 1) controlla il condensatore ed eventualmente sostituiscilo se è svampato 2) controlla se da sbloccato ha attriti in particolare se le ruote del cancello sono ancora buone o tendono a gripparsi e controlla pure lo spazio nella rulliera 3) controlla spazio tra denti cremagliera e denti pignone(in caso da regolare) Facci sapere
ROBY 73 Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Ciao Antonio, anche se credo che il motore sia 230V, prima di dire di cambiare il condensatore, bisogna che ci dici che modello è l'automazione o la scheda, potrebbe essere anche un motore a 24VDC e quindi non avere il condensatore di spunto. Comunque controlla eventuali attriti sbloccando il motore e fallo scorrere manualmente. Eventualmente posta delle foto del motore aperto con la scheda in vista Ciao giugn76, Quote controlla pure lo spazio nella rulliera Cosa intendi di preciso per "rulliera"?
giugn76 Inserita: 26 gennaio 2017 Segnala Inserita: 26 gennaio 2017 Per rulliera intendo la piastra guida dove scorre il cancello... per esser precisi posto un link così si vede e capisce di cosa parlo.. http://www.comunello.com/it/gate/products/cancello-scorrevole/piastre-guida-cancelli/255/ ciao!
ROBY 73 Inserita: 26 gennaio 2017 Segnala Inserita: 26 gennaio 2017 Quote Per rulliera intendo la piastra guida dove scorre il cancello... Ah ok, praticamente è la guida (o rotaia, ogni zona d'Italia il nome può essere diverso) a terra gettata nel cemento (o fissata con i tasselli) dove corrono le ruote, di solito è triangolare o tonda. Questa praticamente: che poi può avere forme più o meno diverse a seconda di quello che di solito trova il muratore di turno nel cantiere edile, che la immerge nel cemento. Giusto? Perché quelle nella tua foto (link) sono le ruote fissate appunto sul cancello
giugn76 Inserita: 26 gennaio 2017 Segnala Inserita: 26 gennaio 2017 Ciao ROBY73 no,non intendo la guida a pavimento ma la parte alte dov'è scorre il cancello,dove viene tenuto in guida....sulla piantana o tra le piantane se è fatto con anticaduta Se guardi il link nella pagina trovi l'articolo 255 intendo quello,non la prima immagine della pagina linkata ma quella dopo il PDF
antonio4321 Inserita: 29 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2017 ciao a tutti grazie dei suggerimenti ..o risolto o fatto rigenerare la scheda da un tecnico lo rimontata e tutto ok
ROBY 73 Inserita: 29 gennaio 2017 Segnala Inserita: 29 gennaio 2017 Quote ..o risolto o fatto rigenerare la scheda da un tecnico lo rimontata e tutto ok E quindi ci lasci con il dubbio? Che modello di scheda è? E di preciso il guasto era su un relè o su qualche altro componente?
Maurizio Colombi Inserita: 29 gennaio 2017 Segnala Inserita: 29 gennaio 2017 Quote ci lasci con il dubbio? Lo dice espressamente: Quote ..o risolto o fatto rigenerare ... o uno, o l'altro!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora