Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Bosch da cambiare? con cosa?


umiki

Messaggi consigliati

la lavatrice di mia madre (una Bosch Avantixx 7) sembra definitivamente andata e mi chiedo se convenga provare a chiamare un tecnico o comprarne un'altra. La lavatrice ha 5 anni e fin da subito ha dato qualche problema (a volte o non partiva o si fermava a meta' del ciclo con un codice di errore non elencato nelle istruzioni), ma togliendo e rimettendo il cassetto dei detersivi o staccando e riattaccando la spina ripartiva. Purtroppo mia madre non ha contattato l'assistenza quando era in garanzia e si e' tirata dietro questi problemi fino ad ora.

 

Nel fine settimana le cose sono precipitate:

- alla fine di un ciclo di lavaggio si e' bloccata con un codice di errore corrispondente a problemi con la pompa di scarico. Per poterla aprire e togliere il bucato abbiamo dovuto svuotarla svitando il filtro e ne abbiamo approfittato per pulire il filtro (ci erano finiti dentro monete e spille, inoltre c'erano vari grumi tipo sabbia). Il bucato estratto dal cestello era pieno di una specie di sabbiolina, che copriva anche il cestello.

- una volta pulito il tutto abbiamo avviato un ciclo breve che si e' di nuovo bloccato al momento dello scarico (ma anche durante il lavaggio c'erano rumori inquietanti, con dei colpi che non mi sembravano normali, ma secondo mia madre la lavatrice era molto rumorosa anche prima; inoltre il cestello ruotava fuori asse, ma non so se per caso e' qualche funzione avanzata di risparmio acqua e faceva cosi' anche prima.... a me sembrava strano). Di nuovo svuotata l'acqua a mano e ripetuto con risultati identici

- abbiamo provato a mettere un po' di aceto e a rifare un ciclo corto: questa volta ha completato il ciclo, scarico incluso. Ci siamo allora illusi che fosse un problema di calcare e abbiamo fatto partire un ciclo lungo (con un po' di stracci) a 60 gradi mettendo un gel anticalcare per lavatrici. Ha compiuto buona parte del ciclo con meno rumori inquietanti, ma verso la fine ha fatto rumori stranissimi, sembrava come sassi che si frantumassero, e dopo un po' e' saltato il salvavita

- ora basta accendere la lavatrice (senza farla partire) per far scattare il salvavita 

 

ha senso cercare di farla riparare?

nel caso invece di sostituirla, mia madre ne vorrebbe una il piu' semplice possibile e economica, perche' visto che questa era costata abbastanza ed e' stata un disastro si e' convinta che e' meglio prenderne una da due soldi e farsene una ragione che durera' quanto dura la garanzia, e possibilmente italiana. Consigli?

 

questa e' la seconda lavatrice che non dura niente, dopo una che era durata 20 anni ed era ancora funzionante al momento della sostituzione (errore madornale): le nuove non durano piu' niente, o e' possibile che ci sia qualche motivo che perdurerebbe anche con una ulteriore lavatrice? (per esempio: e' in un bagno senza finestre, l'umidita' puo' essere un problema? )

Link al commento
Condividi su altri siti


Le Bosch sono calate tantissimo, è vero... ma in questo caso, mi dispiace dirlo, è soprattutto colpa vostra.

Non mi sorprendono i problemi all'elettronica, ma avreste dovuto risolverli IN GARANZIA.

I rumori che senti, e il cestello fuori asse, indicano crociera rotta.

Anche qui non mi stupisce, sono molte le bosch alle quali parte la crociera dopo 4-5 anni, ma la colpa è soprattutto del detersivo liquido, che scommetto anche in casa vostra ormai va molto di moda.

Purtroppo lavare con il liquido è la regola ormai, anche coi capi bianchi (che infatti si ingrigiscono) invece dovrebbe essere l'eccezione.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

che io sappia mia madre usa detersivo in polvere (mi pare...), ma buono a sapersi perche' invece a casa mia uso quello liquido. Sulla questione di risolvere durante il periodo di garanzia hai perfettamente ragione e glielo avevo detto molte volte. Purtroppo una sua conoscente l'ha convinta che era perfettamente normale e che tutte le lavatrici "moderne" fanno cosi' perche' sono molto sensibili alla posizione del cassetto dei detersivi (?), per cui si limitava a togliere e rimettere il cassetto n volte (staccando e riattaccando la spina) fino a quando la macchina riprendeva a funzionare.

 

In conclusione e' da buttare?

Link al commento
Condividi su altri siti

temo di sì.. 

 

Comunque sempre detersivo in polvere, tranne lana e delicati per i quali va bene un liquido. 

Cicli a tutte le temperature. 90 compresi, possibilmente a pieno carico. 

Evitate lavatrici da 8 kg inutilmente. In due una 6 kg è più che sufficiente. 

 

Carica dall'alto non è contemplata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto puma... 

ma quella è una macchina degna di essere riparata. 

Ho avuto modo di provare Bosch, una serie 4 per l'esattezza, ottimo il modo di lavare e sciacquare. Migliorerei la centrifuga, che con un solo spunto in caso di abbondanza col detersivo vanno in protezione dalla schiuma. 

 

Io ti direi di chiamare un tecnico, possibilmente Bosch e valutare la spesa. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...