HARLOKS Inserito: 1 febbraio 2017 Segnala Inserito: 1 febbraio 2017 Salve a tutti, la mia lavatrice dopo circa 15 minuti si blocca durante il programma di lavaggio(sia a 30° che a 60° e anche nel lavaggio a vuoto) e quando ad intervalli la cesta gira, fa uno strano fruscio ma non mi sembra il rumore dei cuscinetti, piuttosto somiglia a quello che fanno i fili elettrici quando "frigolano" all'interno delle prese domestiche se non ben isolati,non saprei !!! Scarica benissimo, nel senso che quando si blocca la spengo e metto il programma di scarico per togliere l' acqua che rimane nella cesta. Inoltre se la ricarico funziona normalmente (fruscio a parte) per cica 15 minuti ,poi si blocca e si accendono le due spie a destra della manopola dei programmi che dal libretto istruzioni segnala "guasto al motore". Ora la mia domanda è questa potrebbero essere le spazzole il problema o forse la resistenza di calore (serpentina) visto che il problema si presenta dopo alcuni minuti che questa è in funzione? Mi sapreste indicare dove sono posizionati poichè la lavatrice ha accessi solo superiormente o da sotto e sul web non ho trovato filmati per questo modello. Spero che qualcuno possa aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente . Ciao. P.S. Le spie che lampeggiano sono quelle di "programma pronto" e "fine programma" codice errore 06.
Cristiano Casagrande Inserita: 1 febbraio 2017 Segnala Inserita: 1 febbraio 2017 Harloks, hai aperto 2 discussioni inutili e ti sei accodato in 3 discussioni ferme da un sacco di tempo. Tutto questo, oltre ad essere vietato dal regolamento, ed un lavoro extra per me , crea inutile confusione. Ho sistemato e riunito il tutto. Continua su questa discussione fino alla sua conclusione
HARLOKS Inserita: 3 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2017 Grazie a voi Joe e Ciccio ci provo appena ho un pò di tempo. Le mie scuse a Cristiano ma come avrai capito è il mio primo accesso spero di non combinare altri impicci del genere . Ciao.
HARLOKS Inserita: 7 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2017 Salve ieri sera ho cambiato le spazzole ed il fruscio ora è diventato rumore. Ho pensato che le nuove spazzole si debbano assestare,ma non ho potuto constatarlo in quanto pochi minuti dopo l'inizio del programma di lavaggio (a vuoto con due bicchieri di candeggina) è saltata la corrente cioè l'interruttore generale di casa. Per quanto riguarda il rumore ho letto da altri utenti che è aumentato anche a loro dopo la sostituzione. Le spazzole che mi hanno venduto sono identiche alle vecchie tranne che per l'alloggiamento delle viti,me ne sono accorto solo quando fissandola, la vite arriva a fondo corsa ma rimane qualche millimetro di spazio tra la testa della vite e la sede della spazzola. Comunque una delle spazzole nuove era ben fissa ed il carboncino aderiva bene al "disco",mentra l'altra, pur serrando bene le viti, si muoveva. Non avendo viti più corte ho preso il carboncino dalla spazzola nuova e l'hò inserito in una di quelle vecchie rimontandola. Quindi....accensione...pochi minuti e......salta la corrente!!!! Non ho fatto ulteriori tentativi (spero tanto sia stata una coincidenza). Stamani ho fatto lo scarico ...tutto bene. Penso di controllare se si è mossa la spazzola che pur essendo ben salda ha l'alloggio della vite meno spesso (quella nuova) e proverò a spostare il carboncino nell'altra vecchia che ho messo da parte. Che cosa è successo? Le spazzole sono tutte uguali o ne esistono che supportano tensioni di corrente diversa? Potrebbero essere sbagliate?
del_user_240254 Inserita: 7 febbraio 2017 Segnala Inserita: 7 febbraio 2017 Secondo me non sono tutte uguali, per la lavatrice in oggetto avresti dovuto rivolgerti ad un centro di assistenza Vestel, in modo tale da mandarti il ricambio originale
Ciccio 27 Inserita: 7 febbraio 2017 Segnala Inserita: 7 febbraio 2017 Anche se non fossero originali, è importante che non si muovano.
HARLOKS Inserita: 7 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2017 Non era un centro Vestel ma le ho pagate un botto perche "originali".Ancora non ho riprovato speriamo bene.
HARLOKS Inserita: 20 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2017 Salve ho smontato la spazzola nuova (quella che aveva la sede della vite meno spessa) non si era mossa di un millimetro,comunque l'ho aperta ,ho estratto il carboncino e l'ho inserito in quella vecchia che avevo messo da parte e l'ho riposizionata, A questo punto è come se avessi sostituito solo i carboncini .Risultato?!!!! La lavatrice funziona regolarmente. Solo un po di fruscio in più rispetto a prima quindi consiglio eventualmente( dopo aver misurato lo spessore dei carboncini tramite calibro e assicurandosi che si adattino alle sedi di plastica) di acquistare solo questi (risparmio assicurato) o spazzole identiche in tutto e per tutto. Cosa che non ho potuto constatare quando le ho acquistate poiche erano siggillate in uma bustina trasparente e differivano dalle vecchie come ho gia spiegato solo dallo spessore della sede delle viti di fissaggio che credo alterasse anche se di poco la posizione del carboncino. Comunque problema risolto e grande soddisfazione. Grazie a tutti dei consigli e che questa mia cronostoria possa servire a qualcun'altro con lo stesso problema. Ciao a tutti e....."in bocca al..............la cesta".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora