Vai al contenuto
PLC Forum


WISL86 Indesit non finisce mai di lavare


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,
vi prego, salvatemi!!

Ho da poco acquistato una lavatrice Indesit WISL 86, usata (eh lo so, le mie finanze sono scarse).
Insomma, la attacco all'alimentazione dell'acqua, allo scarico (a muro) e parto con un lavaggio express (60 minuti). Dopo due ore e mezza la lavatrice non aveva ancora finito e non solo, praticamente ripeteva tutto il tempo la stessa identica cosa:
Carica acqua per 3-4 secondi, chiude l'acqua, parte con due giri da una parte, due giri dall'altra, ricarica l'acqua per 3-4 secondi, e ripartono gli stessi giri. Non so quanta acqua la lavatrice abbia caricato, direi ettolitri! Il punto è che il livello nel cestello non aumenta mai sopra un certo punto (non arriva mai all'oblò comunque) e nessuna traccia di sapone, cioè come se fosse uno sciacquo continuo...
Il tubo dello scarico ho provato ad alzarlo un po', ma il risultato è lo stesso.
Forse è il pressostato? Forse il timer?
Grazie del vostro aiuto!


del_user_227154
Inserita:

Da quello che scrivi se l'altezza dello scarico è ok..... non vorrei che ti faccia l'effetto sifone, prova a staccare lo scarico a muro e fai prendere l'acqua.

Inserita:

Ciao,

grazie della risposta.

Allora, stacco lo scarico e lo metto in un secchio (non arrivo al lavandino), poi parto con lo stesso ciclo per vedere l'effetto che fa, corretto?

del_user_227154
Inserita:

Non lo devi mettere in un secchio lo stacchi dal muro lo tieni in mano e dai l'avvio ad un programma aspetti che ha finito il carico acqua e dopo parte il motore se fa questo lo scarico a muro ti fa da sifone (effetto venturi.....risucchio).

Inserita:

Grazie mille Campiglia,

solo una domanda, normalmente quanta acqua carica, cioè per quanto tempo? Sto provando come mi hai detto, ha caricato per 10-15 secondi e ora sta facendo i lavaggi. 

del_user_227154
Inserita:

A volte la gente è strana.....ma scusa abbi pazienza che ciclo ai fatto ? se metti il cotone ti prende meno acqua se fai i delicati o la lana è ovvio che la prende di più, ma il libretto lo leggi ? se non lo ai più si trovano su internet :worthy:

Inserita:

Estremamente probabile, perché immagino che non parta la pompa di scarico.

Inserita:

Grazie mille Campiglia,

sì sono parecchio spaesato su queste cose. Comunque la prova che mi hai proposto di fare funziona!!! Ora però come potrei risolvere il problema dello scarico a muro a parer tuo? Esistono valvole che impediscano questo effetto sifone?

GRAZIE DELLA PAZIENZA!!

del_user_227154
Inserita:

Si esistono dei valvolini di sfiato che si mettono sullo scarico devi andare da un ricambista di elettrodomestici e ti dice come fare nel frattempo se devi lavare prendi una piccola siringa e buchi con l'ago in alto dello scarico togliendo ovviamente lo stantuffo, ma visto che non sei pratico lascerei stare per evitare situazioni spiacevoli, vai dal ricambista il valvolino costa una sciocchezza.

Inserita:

Quand'ero ragazzino infilavo l'ago tra la pipetta di plastica e la guarnizione in gomma morbida e tenevo la siringa inclinata verso l'alto, ed era un espediente reversibile (non lasciava fori e tracce quando sfilavo il tutto). Chissà se questo scarico lo permette...

Inserita:

Grazie mille Campiglia e Ciccio27,

 

ho trovato questo oggetto su ebay, per me sarebbe di facile installazione:

 

Valvola Antiritorno Ebay

 

è il pezzo che mi serve?

 

Grazie siete mitici!

Inserita:

Grazie a tutti!

Ora proverò questa soluzione e vi farò sapere.

Mi date solo un consiglio su come tenere il tubo dello scarico? Cioè è parecchio lungo per me per dove è posizionata la lavatrice. Potrei farlo salire il più possibile, ma penso sarebbe più di un metro. C'è la possibilità di fargli fare una serpentina che sale e scende cercando di non creare alti bassi tali da creare un sifone prima della valvola antiritorno?

 

Grazie ancora1

Inserita:

Quell'oggetto fa anche da giunto tra il tubo originale ed una prolunga. Dovrebbe esserci stampato sopra il verso di scorrimento dell'acqua.

Per far sforzare il meno possibile la pompa è bene che il tubo cammini rasoterra e salga solo in corrispondenza dello scarico.

Se questo ha la quota più bassa rispetto alla parte più alta dell'oblò, lo fai salire oltre quest'altezza e poi lo fai ridiscendere usando l'archetto che si usa per agganciare il tubo al lavello.

Inserita:

Perfetto, grazie Ciccio27

chiarissimo.

 

farò come mi dici!

  • 4 years later...
Inserita:

Salve ragazzi mi sono appena iscritto perché ho un problema con la lavatrice indesit.

Quando metto un qualsiasi programma non mi finisce più, dura 5/6 ore, come mai?anche se metto uno da 40 minuti mi finisce dopo ore.chi mi puo aiutare?

 

 

Livio Migliaresi
Inserita:

@Antonio.85

[url=https://www.plcforum.it/portale/regolamento.php]regolamento[/url]
s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema.
Apri una discussione propria riportando il link di questa, se credi ti possa essere utile.

  • Livio Migliaresi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...