Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore urmet 786/1


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera.

Ho bisogno della vostra esperienza.

ho un problema con l'alimentatore dell' urmet 786/1 la 12 V che serve comendare le 2 elettroserrature e l'illuminazione delle due pulsantiere, risulta essere insufficiente.

a vuoto sernza carico all'uscita del trsformatore tra 0 e 12v mi escono circa 11 vols con il carico delle elettroserrature la tenzione è 9 vols circa.

il cancello piu lontano rispetto al primo, la serratura non apre la tenzione ai capi della bobina col pulsante premuto risulta essere circa 7volt

non vorrei cambiare il trasformatore, posso mettere un alimentatore aux 220/12v

come posso collegarlo.

io vorrei collegarlo cosi: -12v lo collego in parallelo allo o dell alimentatore 786/1;

il cavo che alimenta l'elettroserrature lo stacco dal 786/1 e lo collego al nuovo al morsetto 12v

rimango tutti gli altri collegamenti invariati

mi dite se effettuanto questi collegamenti riesco a risolvere il problema.

inoltre vi chiedo, mi è stato suggerito per risolvere il problema di mettere in prossimita del secondo cancello un rele finder typo 55.32.8.012

è vero che risolvo il problema?

ma se i 12 V sono scarsi come fa il rele a far aprire l'elettroserratura?

mi potete delucidare in merito?

grazie anticipatamente per la vostra disponbibilità e serietà.

saluti


marco.caricato
Inserita:

Al posto delle elettro serrature (ENTRAMBE) ci metti la bobina di un relè 12V AC. Sul contatto NA del relè ci fai passare i 12V del nuovo trasformatore (di potenza adeguata per entrambe) e così apri tutte e due le serrature...

Inserita:

La ringrazio della risposta, ma io volevo sapere se i collegamenti del trasformatore aux vanno fatti così.

in riferimento alla risposta che mi ha dato che significa al posto delle elettroserrature.

ho mi sta dicendo che i collegamnte delle elettroserratura li faccio comandare dal rele?

mi scusi

grazie

attendo risposta

 

marco.caricato
Inserita:

Con i 2 fili che alimentano al memento le serrature alimenti un relè a 12V AC. Fai passare tramite i contatti del relè la 12V AC  del nuovo trasformatore e con quella fai scattare le 2 serrature...

 

E non mi dare del lei... :roflmao:

Inserita:

Ti ringrazio

il trasformatore nuovo lo collogo cosi:

un polo dal traformatore nuovo allo 0 alternato del trasformatore 785/1;

il polo 12volt alternati lo tolgo dal trasformatore 785/1 e lo collego sul nuovo?

è cosi?

devo collegare lo 0 del trasformatore nuovo al quello vecchio in modo che ai citofoni quando premono il tasto  apriporta questo fa la sua funzione

o provoco qualche indifferenza con la fonia?

marco.caricato
Inserita:

Nooooo....lo 0 - 12 del nuovo trasformatore li usi SOLO per alimentare le 2 serrature (come fosse un normalissimo impianto apri porta senza citofono solo che invece del classico pulsante a muro c'è il relè... non ho la possibilità di farti uno schemino xké non sono al pc...)

Inserita:

anche domani appena hai la possibilità mi mandi lo schemino

  ho capito quello che dici tu però non mi è chiaro una cosa dal citofono per aprire il portone chiudo il contatto tra il 6 e il 9

il 9 praticamente è il ritorno che arriva fino alla serratura.

presuppongo che questo deve essere collegato al relè per farlo eccitare.

l'impianto in questione e dotato del rele scambiatore 788/1 in q

 

Inserita:

anche domani appena hai la possibilità mi mandi lo schemino

  ho capito quello che dici tu però non mi è chiaro una cosa dal citofono per aprire il portone chiudo il contatto tra il 6 e il 9

il 9 praticamente è il ritorno che arriva fino alla serratura.

presuppongo che questo deve essere collegato al relè per farlo eccitare.

l'impianto in questione e dotato del rele scambiatore 788/1 in quanto ci sono due ingressi e due pulsantiere

secondo al mia logica il relè deve essere collegato cosi:

cantatti rele: A1 12vc; A2 il filo 9 del citofono

sui comuni del rele - 12 e +12

sui contatti NO i fili che vanno alla serratura.

 

 

Inserita:

Che sezione è lunghezza hanno i fili della serratura?

Inserita:

Grazie x l' interessamento

la sezione del cavo è 1,5 mmq

lunghezza cancello esterno - alimentatore =sono circa 15 metri

mi puo indicare come applicare un alimentatore aux  con amperaggio leggermente superiore senza sostituire completamente  786/1

quanto meno per fare la prova se fino al 7° piano apre

In attesa di una sua risposta in merito le aguro buona domenica

 

Inserita:

Se ho capito bene fino al 7^ piano funziona, che sezione hanno il 6 e il 9 sul montante?

Quanti ci piani sono?

Inserita:

sono cavi unipolari N07V-K da 1,5mmq

il cavo che dall'alimentatore arriva fino alla seconda pulsantiera quella esterna è un cavo FROOR  3x1,5mmq che ha la funzione dei 12 V per illuminazione cartellini e connessione per la serratura elettrica e bussata.

In merito alla apertura del cancello esterno; mi spiego meglio

il cancello accesso scala e ascensore  si apre dal 7° piano fino a piano terra.

il problema sta solo nel secondo cancello che non apre.

 

verifiche fatte:

sostituzione bobina serratura;

sostituzione cavetto 2x1,5 che dalla serratura va alla cassetta di derivazione per le connessioni

facendo queste operazioni il difetto persiste

 

ho riscontrato solo l'anomalia che secondo me c'è che ho mensionato all'inizio della discussione 

la tenzione  a vuoto scollegando la bobina è 10 volt  con la bobina collegata col pulsante apriporta premuto è di circa 7volt.

siccome che gia dal trasformatore non escono 12 volt ma binsi 11 v, per questo  avevo chiesto lo schema di come collegare un alimentatore aux per poi provare se a tutti i piani il cancello apre.

grazie

Inserita:

Che siano 11V anziché 12 non è rilevante (potrebbe essere il tuo tester che non è tarato), 7 volt con il carico collegato petrebbe essere quasi normale, quante lampade illuminatore cartellino ci sono collegate?

Prova a scollegare le lampade e vedi se funziona, in seconda analisi la serratura è stata lubrificata?

Se la serratura è una Cisa, regola alla base della leva che viene attratta dalla bobina, la relativa vite in plastica che ne avvicina il punto di blocco.

 

Inserita:

 

sono montate 6 lampade

gia ho fatto questa prova  non succede niente

Inserita:

Se ho capito bene c'é una scatola di commutazione. Prova ad far aprire direttamente la serratura più esterna collegando un negativo direttamente sul ritorno serratura collegato sulla scatola di commutazione. Se apre probabilmente è guasta la scatola. Succede. 

Una altra prova veloce che farei e invertire solo  i ritorni serratura sulla scatola. Se il problema si inverte, hai trovato il guasto.

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...