Vai al contenuto
PLC Forum


Regolazione Giri Motore Asincrono


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovrei verificare il numero di giri che compie un normalissimo motore asincrono trifase a 4 poli (1400 giri/min)

La precisione dovrebbe essere intorno al mezzo-giro/minuto.

Il motore andrebbe 24/24h.

Ora mi hanno consigliato una ruota fonica , il problema e che non ho la piu' pallida idea di che modello e di come installarla su un normale motore (sull'albero c'e' una normalissima puleggia) .

Sicuramente qualcuno avra' gia' affrontato questo problema e mi sapra' darmi delle dritte a riguardo.

Grazie,

Ciao


Inserita:

Questa è la ruota fonica - tutti l'abbiamo nelle nostre macchine per il freno ABS. :)

scansione0004.png

Inserita:

Ok , ma di fatto , da montare cosa si trova ?

Inserita:

Metti una camma metallica sulla tua puleggia e un sensore che legge i numeri giri.

Gli mandi poi il segnale del sensore ad un indicatore velocita' ( conta impulsi al minuto ) ed e' fatta

Inserita:

Ruote foniche , quini, da accoppiare all'albero quindi non esistono ?

Inserita:
Ruote foniche , quini, da accoppiare all'albero quindi non esistono

in una occasione ho avuto lo stesso problema, risolto brillantemente con in montaggio sul mozzo del motore ...... una ruota dentata .... molto simile alla corona dentata posteriore delle moto ..... come sensore ho utilizzato un proximiti PNP standard (economico) la cava tra dente e dente permetteva uno "spegnimento" facile, senza dover acquistare un sensore più performante, puoi comunque in alternativa, utilizzare una forcella fotoelettrica questa permetterebbe frequenze, più elevete, o l'utilizzo di ruote foniche tipo ingranaggi (denti e spazi stretti).

Inserita:

Sufficiente leggere 1 impulso a giro poi con i contagiri attuali programmabili ti ricavi il valore finale

Inserita:

Walter64, la corona dentata e' stata adattata allo scopo , o si trova gia in commercio ?

Inserita:

C'è sempre la vecchia soluzione: disco di lamiera di ferro (spessa 2 mm circa) forato con fori di diametro e numero adattato all'applicazione e proximity come captatore/generatore d'impulsi. Il costo è praticamente ridotto al solo costo del proximity e la soluzione è robusta e affidabile.

Inserita:

E' stata sempre mia mia abitudine per limitare rischi e pericoli con dischi di ferro e simili con parti sporgenti fare dei dischi di plastica ( teflon ) diametro 100 e spessore 15 .Poi sul bordo spesso 15 mettere 4 bulloni M8 (a 90 gradi fra di loro ) testa svasata a filo bordo cosi' non rimane nulla di sporgente e rischio pizzicamento = 0

Inserita:
..cosi' non rimane nulla di sporgente e rischio pizzicamento = 0

E' un'ottima soluzione. :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...