Vai al contenuto
PLC Forum


acquisto nuova lavatrice


dallire

Messaggi consigliati

Buon giorno, sono nuovo del forum e volevo chiedere a voi esperti un consiglio,

sono in procinto di prendere la lavatrice per la nuova casa e seguendo le discussioni ho scoperto la marca Ardo che ne parlate bene.

Ero orientato sul modello TL127LW ideale per le mi esigenze, però ho visto che alcuni hanno avuto dei problemi.

Mi potete convincere per l'acquisto? così riuscirò a convincere la mia ragazza? :)

Magari indicandomi le differenze positive rispetto a marche più pubblicizzate!

Grazie anticipatamente e auguro una buona giornata.

Link al commento
Condividi su altri siti


3 pale nel cestello: oltre loro ce l'ha oggi solo il gruppo Whirlpool, nei modelli accaricadallalto.

Lamiere spesse e ottimamente trattate.

Ottime prestazioni in lavaggio ed anche risciacquo.

Rumore relativamente contenuto, nonostante il motore a spazzole.

Qualità dei materiali di rilievo.

Uso intuitivo e comprensibile.

Tempi di lavaggio che non fanno scendere il latte alle ginocchia.

Ricambi a basso prezzo.

 

Queste sono le prime cose che mi vengono in mente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto è una carica dall'alto, quindi già è migliore di molte altre, soprattutto per stabilità, meccanica, cuscinetti etc.

Rispetto agli altri (sono solo 4) gruppi di elettrodomestici che producono lavatrici a carica dall'alto, questa ha sempre qualcosa che convince di più, a mio parere. Rispetto alle miele, che costano da 1000 a quasi 2000 euro in base al modello, ardo ha cestello con cuscinetti su entrambi i lati, e non ha l'odiosa crociera del cestello che spesso si ossida con le cattive abitudini di oggi, come detersivo liquido.

Rispetto al gruppo Candy (Candy, Hoover, zerowatt) il mobile è apribile su entrambi i lati, per facilitare eventuali riparazioni. Inoltre è più silenziosa, ha programmi molto più rapidi, e il mobile non arruginisce.

Rispetto al gruppo Electrolux (aeg, rex, zoppas), ha cuscinetti più affidabili, vasca apribile, mobile spesso e antiruggine. Anche Electrolux ha un'ottima elettronica, a parte ultimamente qualche asciugatrice e lavastoviglie, ma le ardo lavano bene (3 pale nel cesto, in Electrolux 1 sola se ti dice bene).

Gruppo Whirlpool (Whirlpool, ignis, Ariston, Indesit, Bosch, Siemens, gorenje) ha buoni cuscinetti, vasca apribile e tre pale (come Ardo-Bompani). Però arruginiscono immediatamente, sia il mobile che il coperchio, hanno elettronica vergognosamente inaffidabile, risciacquano male e sono molto rumorose (sono silenziosi solo i modelli inverter).

Ardo ha coperchio in materiale sintetico che è antiruggine, e mobile trattato con cataforesi (e molto spesso).

Un programma normativo dura anche fino a 4 ore sulle altre (vedi Whirlpool) con Ardo-Bompani invece poco più della metà.

Hanno la vasca rinforzata con inserti in metallo.

Secondo me, per un motivo o l'altro, Ardo-Bompani vince sulle carica dall'alto.

Si difende benino anche sulle frontali, ma quelle hanno vasca in plastica e chiusa, a quel punto (sulle frontali) preferisco di gran lunga miele (che però costano un occhio)...

Ardo ha assistenza seria, preparata e affidabile. E i pezzi di ricambio sono tra i meno costosi sul mercato. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sceglierei Ardo per:

-made in Italia con pari prezzo delle straniere se non meno

-lava bene in tempi buoni

-se hai l'assistenza vicino sei a cavallo

 

non la sceglierei se:

-cerco la lavatrice fi*a o perfetta esteticamente.

-cerco la silenziosità estrema

 

Se non dovevo prendere per forza una carica frontale avrei preso proprio questa che stai osservando. Se non sbaglio ha il cestello che quando deve essere caricato viene frenato e quando viene spenta la lavatrice si trova automaticamente nella posizione di apertura, facendo un giro al supermercato, solitamente i cestelli se ne vanno per conto loro. Frenarlo in posizione è anche più sicuro per le dita dell'utilizzatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad essere precisi, c'è un sensore di posizione che riporta gli sportellini in alto, ma non c'è un bloccacesto fisico con un arpionismo meccanico, che può essere una inutile complicazione.

 

Il libretto spiega che ci può essere qualche volta la possibilità che il cesto non risulti perfettamente centrato, ma questo dipende dal baricentro del carico risultante a fine ciclo.

Non so quante macchine hanno di serie su tutta la gamma questo dispositivo (che non ti fa grattugiare le mani alla ricerca degli sportellini :lol:), ma non credo poi tante, specie per quel prezzo. Così come non credo che si trovino facilmente piastre di rinforzo sui fianchi della vasca, come invece ha questa.

 

Contando le testimonianze di gerko e puma, oltre la mia personale, al momento concordo sul fatto che le Ardo accaricadallalto sono molto valide, se non proprio "le migliori", contando tutti i fattori, rapporto qualità/prezzo/tecnica compreso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che alla ricerca degli sportellini, in alcuni modelli che ho guardato per curiosità, nel tentare di aprire il cestello premendo il pulsante con una mano sola, il cestello parte a ruotare con rischio di farsi male, ed anche l'apertura dello stesso non ammortizzata non era bella.

Link al commento
Condividi su altri siti

Va controllato l'imballaggio che sia tutto ok, e poi allo stesso modo va controllata la lavatrice.

Si installa collegando i tubi di carico e scarico dell'acqua, dopo aver tolto i fermi del cestello dal retro della macchina, e si posiziona in bolla sul pavimento agendo sui piedini (gli esperti di "dallaltismo" consigliano anzi di installare la carica dall'alto con la parte anteriore rialzata di 1-2 millimetri rispetto a quella posteriore).

La Ardo credo ti dia anche un foglio fonoassorbente da mettere sotto la lavatrice. Comunque trovi tutto nelle istruzioni.

Una volta installata, metti la spina e apri il rubinetto dell'acqua.

E fai un primo programma a vuoto (mi sembra che l'azienda consigli di fare il rapido da 20-30 minuti, io come primo programma preferirei il cotone 90 gradi per togliere bene il grasso e i residui di lavorazione, oppure se prendi una delle top di gamma hai a disposizione proprio il programma di autopulizia della vasca).

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il modello con display ha la funzione autoclean. Quindi niente turbo. Si tiene premuto il tasto prelavaggio finché non compare la scritta CLN, si preme start ed il gioco è fatto 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Più che alla ricerca degli sportellini, in alcuni modelli che ho guardato per curiosità, nel tentare di aprire il cestello premendo il pulsante con una mano sola, il cestello parte a ruotare con rischio di farsi male, ed anche l'apertura dello stesso non ammortizzata non era bella.

 

Dimenticavamo di dire che tutte le Ardo accaricadallalto hanno anche gli sportellini frizionati, quindi non ci si fa male quando si aprono. Basta vederle (a fine video):

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai preso quella che ora costa 340 e qualcosa, dovrebbero aver spedito già oggi e domani l'hai a casa. Spediscono attorno mezzo giorno. :smile:

A quel prezzo per me è ottima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che tempismo!!! :clap:

 

Appena la disimballi, occhio a tutti i fogli, specie al pannello fonoisolante inferiore e al foglio che illustra il disimballo: visto che ci sono diverse cose da levare (a vista e nascoste), non vorrei che dimentichi qualcosa all'interno!

 

Fai il ciclo "disinfezione vasca" con meno di una tazzina di polvere, e poi vai tranquillo! ;)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Più che alla ricerca degli sportellini, in alcuni modelli che ho guardato per curiosità, nel tentare di aprire il cestello premendo il pulsante con una mano sola, il cestello parte a ruotare con rischio di farsi male, ed anche l'apertura dello stesso non ammortizzata non era bella.

 

 

"Attendo Diomede che ti pizzichi le dita ;)" ...diceva la Giovanna quando salivo sul fustino del dinamo per guardare nella Multiprogram! Premere un pulsante di apertura sportellini e farlo partire a girare.... bisogna essercisi fiondati su con tutti i piedi :D !!!

 

Apro e chiudo cestelli a carica dall'alto da trentanni... le dita me le sono distrutte in situazioni  ben peggiori!

 

Aperture frizionate e riposizionamenti automatici sono plus che aggiungono valore ad una carica dall'alto ma non ne tolgono se no ci sono ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, può essere che non è presente il tubo di carico dell'acqua?? Sulle istruzioni c'è scritto di utilizzare il loro, ma non l'ho trovato!! Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrebbe esserci, quella che ho preso io li aveva (due perchè prevede il doppio attacco), ma essendo prodotta nel 2013 può essere che da allora hanno cambiato politica a riguardo, anche se non credo.

Secondo me è una dimenticanza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...