lucas70 Inserita: 22 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2017 Puma, sei stato il primo ad essere intervenuto a questa discussione, poi nella vita c'è sempre chi ne sa più di noi, e Campiglia mi sembra di aver capito che è veramente competente... grazie e ciao Gianluca
Paolo Collini Inserita: 11 dicembre 2017 Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 Buongiorno, sono entrato adesso nella chat e nons ono sicuro che inserirmi in questa discussione sia il modo giusto di porre la mia domanda che però mi pare molto collegata a quanto ho letto nelle precedenti risposte anche se il mio modello è un po' diverso. Non ho esperienza tecnica specifica sulla questione. Ho un problema che dalla discussione precedente mi sembra dovrebbe essere semplice da risolvere per chi ha esperienza. Ho una Bosh SyntesPlus Sigma (credo SGS44E22II) che non carica l'acqua, Ho controllato il funzionamento dell'acquastop (anche del galleggiante) pulendo il filtro di carico che era molto sporco e verificando il passaggio dell'acqua in condizioni di funzionamento e l'acqua a valle della girante esce (anche se la pressione mi sembra sensibilmente più bassa di quella dell'impianto di alimentazione). Si accende la spia di segnalazione di segnalazione carico acqua e la macchina di fatto si ferma emettendo un ronzio (la vibrazione si estende al condotto di alimentazione). La condizione della tanica è quella della foto e sembrerebbe esserci una ostruzione (zona rossa al centro in alto). L'acqua sale sino ad un certo punto e poi si ferma (si genera anche una certa pressione che verifico quando stacco il condotto di alimentazione). Ho provato a smontare la tanica che non presenta viti di fissaggio visibili e sembrerebbe essere inserita a pressione al centro (tutti i condotti sembrano facilmente sfilabili una volta sganciata). Tuttavia, pur avendo tirato con una certa forza (ma senza esagerare per non far danni) la tanica non esce e prima di insistere vorrei essere certo della procedura. Qualcuno per favore può darmi una precisa indicazione di come procedere per estrarre la tanica? Nel caso riuscissi nell'intento, come posso poi procedere per pulirla stante il fatto che il punto che mi appare come ostruito (quello in coloro scuro in alto al centro nella foto) non è raggiungibile meccanicamente (c'è una curva molto stretta). Leggo che qualcuno ha proceduto con varecchina o aceto, ma questo mi pare possibile solo se l'acqua passa attraverso i condotti e al momento questo non mi pare avvenga. Preciso che un fenomeno di lento avvio della lavastoviglie si è progressivamente verificato negli ultimi mesi (sic!) quando il tempo di partenza si è progressivamente allungato e questo mi fa pensare che l'ipotesi della rottura della pompa non sia quella più accreditata. Mi sono anche chiesto se la bassa pressione di uscita dell'acqua dal condotto a valle della girante possa essere collegato ad un qualche problema di intasamento a monte (purtroppo non ho verificato la pressione dell'acqua all'uscita dell'AcquaStop, ma il distacco dei condotti in gomma è cosa piuttosto laboriosa e non sono sicuro di riuscire a sfilarli senza danneggiarli). Se mi potete aiutare vista la vostra esperienza ve ne sarò molto grato. Grazie e ciao a tutti, paolo
Stefano Dalmo Inserita: 11 dicembre 2017 Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 Smontalo e decalcificalo con acido muriatico
Paolo Collini Inserita: 12 dicembre 2017 Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 Grazie! ma non sono sicuro di come smontarlo. E' inserito a pressione? Devo svitare qualcosa?
Stefano Dalmo Inserita: 12 dicembre 2017 Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 Stacca il primo tubo a sinistra , Stacca i due tubi flessibili a destra , Apri la porta della lav , svita la ghiera sulla parete , che avvita sul labirinto , Vedi se ha altri incastri . Tiralo in su per far uscire i tre raccordi dal contenitore del sale .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora