Vai al contenuto
PLC Forum


VC3165 Victor


Messaggi consigliati

Inserito:

buon giorno a tutti ho acquistato come da titolo un VC3165 munito di sonda con due pinze a coccodrillo una rossa e una nera, qualcuno gentilmente mi puo indicare come faccio a misurare la frequenza di una radio CB, ho provato a pinzare il cavo d antenna che esce dal CB ma mi da 36.6877 MHz sul canale 8 che doverbbe essere 27.0555.


Inserita:

Guarda che non tutti sanno cosa sia un VC3165 Victor, sarebbe opportuno dare una descrizione e, meglio, mettere un link alle specifiche dello strumento.

 

In quanto alla misura di frequenza usando 2 cavi con terminale a coccodrillo non è un modo corretto di misura per questa freqeunza.

Se proprio vuoi misurre la frequenza del segnale che esce dall'antenna, accoppiato all'antenna stessa tramite un'induttanza e misuri il segnale ai capi dell'induttanza.

 

Inserita:

 Grazie LIvio.  Victor VC3165 è un frequenzimetro contatore con 2 canali d'uscita , canale A 0,01Hz a 50MHz canale B 50MHz a 2,4GHz , la sonda a coccodrilli è l'unica in dotazione allo strumento vi allego foto dello  strumento e del foglio dati tecnici spero possa essere utile grazie ancora.20170218_092345.thumb.jpg.683bbcf8e4e17b023c024011e88c91cc.jpg20170218_092358.thumb.jpg.804f6e12b472c7a93f41fc2cf743ecd9.jpgIMG-20170213-WA0006.thumb.jpg.9d3f472baa42fa44b042d7766dbcbfa0.jpg

Inserita:

Ad una decina di Mhz quello non è i sitema più adatto, meglio un probe da oscilloscopio X1.

Come ti ho scritto prima, per misurare la frequenza in antenna del tuo tx devi accoppiarti con una bobinetta anche in aria.

 

Inoltre è sempre il caos di lavorare con l'attenuatore di ingresso dello strumento per evitare che segnali troppo grandi possano saturare lo stadio di ingresso e falsare la misura.

 

I dati del foglio tecnico non si leggono molto bene con quelle fotografie, sarebbe meglio mettere una copia scannerizzata ed avere un pdf

Inserita:

 se riesco oggi provo con una sonda dell'oscilloscopio e un induttanza pio ti faccio sapere intanto grazie, spero vada meglio.scansione0001.thumb.jpg.17e3ead5681edf2c14adbb2ea411affe.jpgscansione0002.thumb.jpg.2db9c54ab733c7e4161ced5d6e701812.jpgscansione0003.thumb.jpg.28a05e8e1dc5fa01f1fa314338e80df9.jpg

Inserita:

Buongiorno ho risolto usando una sonda per oscilloscopio, funziona anche con un filo di rame avvolto attorno al cavo d'antenna pinzato col coccodrillo rosso mentre il coccodrillo nero pinzato sul cavo a una certa distanza , ma preferisco la sonda.  Grazie Livio hai risolto un bel problema, non essendo molto pratico pensavo di aver preso una ciofecata invece vedo che funziona bennissimo. Grazie e buona giornata a te e a tuo il forum alla prossima ciao ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...