Daniele.A88 Inserita: 3 marzo 2017 Segnala Inserita: 3 marzo 2017 Ma con l'inverter c'è un'ulteriore scheda...
puma87 Inserita: 4 marzo 2017 Segnala Inserita: 4 marzo 2017 Non credo che miele abbia "risparmiato" togliendo i 75 gradi... nelle serie precedenti, con l'arrivo dei programmi speciali come camicie, capi scuri, automatic e capi outdoor, hanno tolto alcune temperature per far "posto" ai nuovi programmi sul selettore. Sul discorso che quei programmi li trovi in tutte le macchine non sono d'accordo. La mia Bosch non ha il sintetici 60 e nemmeno il lana 40. E il cotone eco dura almeno 4 ore, non due e mezza. Inoltre lavare "bene" gli imbottiti è un'impresa... Vabbè, nessuna lavatrice è perfetta;) Sui motori: si, il motore inverter è un motore ad induzione, senza spazzole quindi, con scheda inverter che lo pilota. Ed è sofisticata e delicata, e costa almeno 200 euro di solito. Le spazzole ogni tanto vanno sostituite, ma te la cavi con 10 euro, e ci vogliono pochi minuti...
maiky85 Inserita: 4 marzo 2017 Segnala Inserita: 4 marzo 2017 Quindi vuoi dire che Miele ha tolto una temperatura via di mezzo utilissima per dei programmi speciali che il 90% o forse piu delle persone non usa...ottimo! Comunque, boh con la candy dei miei si può, con la mia Miele anche...gli inverter ormai si usano ovunque e sono super affidabili, il problema è sempre il solito, cioè le schifezze che montano la grande maggioranza dei produttori di elettrodomestici che poi vendono come ricambi a prezzi spropositati!
Daniele.A88 Inserita: 4 marzo 2017 Segnala Inserita: 4 marzo 2017 Considera Ciccio che i prodotti che dici te "falso" perché su ebay ci sono... Sono destinati al mercato estero e non italiano. Che poi c'è la possibilità di acquistarli comunque è un altro discorso. Sfido chiunque ad avere una Zanussi Hexagon qui in Italia
puma87 Inserita: 4 marzo 2017 Segnala Inserita: 4 marzo 2017 Sulle nuove Miele w1 classic, c'è un trucco. Infatti, nel menù impostazioni (liberamente accessibile dall'utente e ben descritto sul libretto) si può selezionare l'opzione per usare la lavatrice in montagna, ad alta quota. Cioè, la macchina limita automaticamente la temperatura dell'acqua ad 80 gradi, per evitare che entri in ebollizione (in alta montagna la pressione atmosferica è minore e l'acqua bolle ben prima dei 100 gradi, infatti la pasta non cuoce mai ;-) ). Quindi attivando questa funzione, ogni ciclo cotone 90 gradi viene eseguito in realtà ad 80 gradi. E basta attivarla una volta sola, cioè la funzione resta memorizzata finché non si decide di entrare nuovamente nel menù utente e disattivarla.
payolas Inserita: 4 marzo 2017 Segnala Inserita: 4 marzo 2017 Che trovata...:) ma nelle Miele non esiste la funzione ECO che abbassa la temperatura indicata, così come accade nelle altre macchine? Se io faccio il programma Cotone 90° ma con l'opzione ECO in realtà lava a circa 70 - 80°...
puma87 Inserita: 4 marzo 2017 Segnala Inserita: 4 marzo 2017 No, esiste il programma separato "cotone standard" di riferimento per l'etichetta energetica. Invece nelle w1 con program manager, c'è la funzione "trattamento ecologico". Non sono sicuro di come si comporti, ma ad intuito credo abbassi la temperatura rispetto a quella selezionata allungando un po' i tempi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora