fab.nippo Inserito: 28 febbraio 2012 Segnala Inserito: 28 febbraio 2012 Buongiorno a tutti.Ho un dubbione cosmico, magari me lo potete risolvere. Ho una linea di taglio longitudinale (slitter) per inox di circa 0,10 mm di spessore. Aspo svolgitore regolato in tiro con servodiametro e pinch roll successivo regolato in velocità che mantiene costante l'ansa prima della cesoia di taglio.Durante la rettifica dei rulli del pinch roll a volte vengono montati rulli (da specifica di diam.400 mm) con un diametro di 396 mm circa. Il rullo motorizzato è quello superiore. I diametri dei due rulli a disegno sono uguali. Sperimentalmente si verifica una incontrollabilità dell'ansa anche se il rullo inferiore non motorizzato non è da 400 ma è inferiore. Quindi dobbiamo entrare nel plc e truccare il valore del diametro del rullo motorizzato per mettere "a posto" le cose. La mia domanda è: esiste una relazione riguardante i due diametri dei rulli e la velocità (o la coppia) del sistema pinch roll?grazie
Livio Orsini Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Mmm esponi la cosa non molto chiaramente.Vediamo se son riuscito a capire.Il rullo superiore è motorizzato, quello inferiore è folle e serve solo a dare la necessaria "stretta" al materiale.Se è così che il suo diametro sia uguale, maggiore o minore di quello motorizzato non ha importanza. Il rullo adeguerà la sua velocità angolare in funzione del diametreo e della velocità del materiale.Se invece il problema è dovuto al diametro reale del rullo motorizzato è un problema normale, addirittura per certe lavorazioni il diametro varia per usura durante la lavorazione.Solitamente non c'è bisogno di entrare nel PLC perchè si emtte un parametro di correzione che sarà aggiustato dall'operatore oppure, nei sistemi più sofisticati e performati, si esegue un'auto correzione.Però bisognerebbe conoscere esattamente e in modo particolareggiato l'architettura della amcchian.
fab.nippo Inserita: 29 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Grazie della risposta e scusa per la mia incapacità ad essere più chiaro.Direi che la tua risposta mi chiarisce le idee. Il mio dubbio era che il diametro del rullo sottostante usato per far presa sul materiale potesse in qualche modo alterare la cinematica del sistema.Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora