barbato giuseppe Inserito: 1 marzo 2017 Segnala Inserito: 1 marzo 2017 Salve buonasera vorrei avere delucidazioni sull'EER perché dalle potenze frigorifere dovrei calcolare gli interruttori magnetotermici differenziali. Vi ringrazio in anticipo
Frigorista modena Inserita: 1 marzo 2017 Segnala Inserita: 1 marzo 2017 Mah per la potenza fa fede la potenza elettrica in watt, non quella termica.
reka Inserita: 1 marzo 2017 Segnala Inserita: 1 marzo 2017 è un moltiplicatore... tu hai 5kW di raffreddamento e EER 2,5 in teoria l'assorbimento elettrico di quel chiller dovrebbe essere 2kW. certo, se parliamo di macchine complesse con circuiti ausiliari, pompe ecc ecc è sempre meglio riferirsi ai dati di targa veri per l'allacciamento.
click0 Inserita: 1 marzo 2017 Segnala Inserita: 1 marzo 2017 l'EER, viene comunque calcolato con temperature e umidita note (per esempio: temperatura ambiente 25°C, umidità 50%, temperatura esterna 34°C) ed è quindi un valore "puntiforme" (va bene solo in quel frangente particolare) per dimensionare gli interruttori, è sempre meglio prendere il dato di potenza massima assorbita (al limite lo si ricava nei manuali tecnici)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora