Vai al contenuto
PLC Forum


Programma lavaggio secondo direttiva UE: opinioni


Raspy

Messaggi consigliati

Infatti ne ho due di lavabiancheria... Una dove scelgo io le temperature e l'altra già preimpostate. Però non mi cambia nulla anche perché le conosco troppo bene le mie macchine ? 

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Quote

Scegliete macchine flessibili che vi permettano di scegliere quasi tutto: tempi, energicità della tamburazione, prelavaggio, temperature, risciacqui e livelli. Attualmente Miele lo consente. Chi sa lavare vuole una macchina che faccia scegliere.

 

Quindi chi qui dentro non sa lavare, compra una macchina che non faccia scegliere... :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

È così, lo devo ammettere. Io trovo molto utili i programmi specifici (ad es Misti, Sport, Camicie, Piumini...) perché 

mi permettono il lusso di "non pensare"; la macchina pensa per noi. Con questi programmi puoi stare sicuro perche

la lavatrice prevede la temperatura massima (non superabile, quindi l'errore è scampato), la centrifuga adatta ecc.

 

detto questo, è cosa buona e giusta che continuino ad esistere i programmi "di base" (Cotone, Sintetici, Lana, Delicati).

 

L'opzione ECO, a mio parere, deve rimanere, appunto, una opzione....

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti... Grazie al tasto turbo sui programmi cotone e sintetici raggiunge la temperatura effettiva. Se voglio il programma eco niente turbo. Questa già è una scelta :thumb_yello:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Però, portate pazienza, che senso ha il nome TURBO?

Voglio dire: turbo mi dà l'idea di un'opzione per velocizzare un programma,

NON per raggiungere REALMENTE la temperatura indicata...

Certi ''dettagli'' (alla faccia dei dettagli!) io li sto imparando grazie al forum...

Ma come fa una persona ''normale'', che non legge forum, ma si fida di quello

che è scritto sulla macchina? Se c'è scritto 60°, a casa mia sono 60°...stop...

Che casino... 

 

Quindi, quando io faccio un lavaggio a 40° (non ECO), nono sono sicuro che li raggiunga

per davvero...

GGGGGRRRR:senzasperanza:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ardo sceglie di ottenere il massimo risultato in termini di efficacia di lavaggio e di risciacquo.

Sa che a condizioni "base" non è indispensabile la temperatura reale, ma bastano 4 pale, delle fasi ed un tempo ben studiato.

Per avere l'analogo ottimo risultato in tempi ridotti si aumenta l'azione meccanica e quella chimica con una leggera maggiore temperatura, senza però sacrificare i risciacqui.

Ed infatti sul libretto, a differenza di altri casi, non trovi scritto che l'opzione è utilizzabile per capi poco sporchi (magari usando meno detersivo).

 

Torna quello che apprezzavi prima: il "non pensare", ma fidarsi della progettazione, per ottenere quello che comunque desideri, cioè un bucato non solo lavato, ma anche pulito. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dalla lavatrice, non sono tutte uguali.

La mia bosch non raggiunge i 60 neanche senza opzione eco.

Quindi il normale 60 gradi che dura quasi tre ore, non lava a 60.

Con l'eco inserito dura, come dicevo, 4 ore e lava a 45 gradi.

Col turbo lava finalmente a 60, e dura poco più di un'ora.

Ovvio che l'eco non lo uso mai.

Se avessi scelto una ardo, che ancora mi mangio le mani per non averlo fatto, userei spesso il ciclo normativo, che lava bene e in poco tempo.

Avrei, insomma, una lavatrice veramente in classe A+++.

Con la mia non è possibile, salvo voler fare cicli di almeno 4 ore!!

Link al commento
Condividi su altri siti

@payolas solitamente c'è un asterisco e in piccolo (dall'altro lato del manuale) trovi scritto "La temperature di lavaggio potrebbe differerire da quella indicata".

 

Il che è un grande presa per i fondelli, se leggo 60° e scelgo 60°, la macchina deve fare 60° e non di testa sua perché la normativa dice che...

Link al commento
Condividi su altri siti

Samsung: 40= 20 gradi

60= 40 gradi 

Ovviamente sul libretto di istruzioni c'è scritto tutto. La normativa europea deve essere rispettata dai produttori e questi sono i risultati... Non mi dilungo oltre altrimenti sfocerei in politica... 

Link al commento
Condividi su altri siti

@Daniele.A88 che la normativa debba essere rispettata è fuor di dubbio, ma non si capisce come mai alcune lavatrici abbiano l'eco che sostituisce in toto il programma originale e altre invece abbiano l'eco relegato a programma a parte. Nella indesit di mia nonna appunto ci sono due programmi eco 60 ed eco40 e poi tutti i programmi normali che arrivano alla temperatura che imposti.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Raspy devi considerare che ci sono lavatrici basiche con pochi programmi, ma essenziali, quindi, eco cotone in conformità con la normativa EN... Sintetici, lana e delicati. 

Lavatrici più "complesse" con numerosi programmi ed alcuni considerati speciali e relative opzioni che permettono di raggiungere la temperatura indicata. 

La differenza tra le due macchine si nota anche nel prezzo... Un po' come sulle automobili 

Link al commento
Condividi su altri siti

Be' la indesit di cui parlavo, per assurdo, è costata meno della mia ignis (i 40cm si pagano purtroppo).

Comunque la vedo un po' come una scusa da parte dei produttori; fatto salvo che la legge impone che i programmi eco ci siano (e NON che sostituiscano i relativi programmi "normali") è veramente così costoso (nel 2017) aggiungere 2 programmi a parte nella scheda di una lavatrice? O è più che altro menefreghismo nei confronti degli acquirenti che si trovano a fronteggiare la follia del legislatore e la cupidigia dei produttori.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche da dire: chi oggi lava a 60 gradi? 

Ormai con le trovate pubblicitarie tutti hanno abbassato le temperature di lavaggio, quindi, chi si cura se la macchina raggiunge i 60 gradi? Se non li raggiunge meglio ( pensano ) "risparmio" nella bolletta ed ho dei "buoni" risultati.

I produttori tendono a diminuire le temperature ed aumentare il tempo. 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...