cavaglio Inserito: 13 marzo 2017 Segnala Inserito: 13 marzo 2017 Buongiorno, ho piccolo ma fastidioso problema con il ronzatore/cicalino del mio vecchio videocitofono Urmet Explorer. Vi illustro per quanto possibile brevemente la composizione dell'impianto: Esterno: - cancello su strada con pulsantiera sintesi condominiale (16 pulsanti) con telecamera di cui non ho ulteriori dettagli (distanza da casa circa 100mt) - cancello interno nel vialetto con pulsantiera privata (1 pulsante) e senza telecamera (distanza da casa circa 10mt) Dentro casa: - video citofono Explorer (con cavo video coassiale) - 2 citofoni 1130 senza pulsanti supplementari - Alimentatore 786/1 - Relè 788/21 - Relè 788/1 preciso inoltre che i tre citofoni aprono soltanto il cancello da cui è stata ricevuta l'ultima chiamata. Ora il problema: se suono dal posto esterno privato (quello con 1 pulsante), funziona tutto alla perfezione e i tre ronzatori suonano allegramente. se invece suono dalla pulsantiera condominiale, i due citofoni 1130 ronzano, ma il video citofono explorer non suona più (fino ad un paio di mesi fa suonava). sottolineo che comunque, anche quando l'explorer non suona, video, fonia e apricancello funzionano normalmente. Se il problema fosse dentro casa sarei felice di risolverlo da me. Potete darmi qualche dritta? Grazie a tutti.
cavaglio Inserita: 13 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Scusate ma ho scritto erroneamente' pulsantiera sintesi' ma in realtà è kombi Grazie ancora.
soltec Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Partendo dal fatto che prima funzionava si può ipotizzare che: Potrebbe essere un problema di distanza e di contatti . 3 suonerie che suonano insieme sono un carico alto. Prova a staccare una per prova e vedi che succede. . Forse il pulsante di chiamata é rovinato. Potresti simulare la chiamata facendo toccare i fili e vedere se così suona. In caso cambi il pulsante. (Se trovi il ricambio) In ultima ipotesi ...Te lo tieni così.. se due suonerie possono essere sufficienti.
ROBY 73 Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Ciao cavaglio, non conosco i prodotti in questione, ma ti chiedo se sei l'unico del condominio ad avere questo problema oppure sai se anche altri inquilini possono avere guasti simili e soprattutto 3 suonerie in parallelo, in effetti come dice @soltec, 3 ronzatori (campanelli in genere) in questo caso sono un bell'assorbimento. Da quanto tempo è installato l'impianto?
cavaglio Inserita: 14 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2017 Eccomi. Stasera proverò a staccare il contatto 7 dell'ultimo citofono della catena. Credo che basti quello, giusto? L'impianto è stato installato a metà anni 90 e da quello che mi risulta ogni tanto qualcuno si lamenta che qualcosa non va, quindi non è tutto perfetto. Avevo pensato anch'io ad un problema al pulsante di chiamata, ma se così fosse, perché gli 1130 suonano e il videocitofono Explorer no? Avevo pensato anche ad un problema di caduta di tensione legato alla eccessiva distanza e alla vetustità dell'impianto, però guardando un po' gli schemi Urmet mi sono accorto che ho un componente sul mio impianto poco comune, ovvero il 788/21, che viene identificato come 'ripetitore di chiamata' ; e mi sono fatto l'idea che servisse proprio ad evitare il problema della caduta di tensione. Comunque stasera provo a staccare un citofono e vedremo l'effetto. Potrei anche tentare di misurare con un tester la tensione alternata tra i morsetti 6 e 7? Dovrebbe essere al momento dello squillo 12V giusto? Grazie ragazzi.....comincia l'avventura. Saluti
cavaglio Inserita: 14 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2017 Bene, anzi male. Ho fatto un po' di test. Tutti i test che ho fatto hanno dato esito positivo se suono dal cancello interno. vi illustro ora i risultati avuti suonando dal cancello esterno. Innanzitutto la catena dei collegamenti è: videocitofono --> citofono1 --> citofono2 Test0: ho cortocircuitato i fili del pulsante sulla pulsantiera del cancello esterno ma la situazione è identica se premo fisicamente il pulsante: Il videocitofono non suona ma i 2 citofoni si Test1: Ho staccato tutti i fili del citofono2 e li ho lasciati a penzoloni, quindi con questa configurazione videocitofono --> citofono1 ho suonato dal cancello esterno, ma questo non ha prodotto risultati: il videocitofono non suona mentre il citofono1 suona, e entrambi aprono il cancello e parlano/ascoltano e il video funziona. Lasciando i collegamenti in questo modo, ovvero con il citofono2 staccato, ho collegato il tester tra i morsetti 6 e 7 del videocitofono ed ho provato suonando dal cancello esterno con lettura da 4,8V a 5,2V, mentre suonando dal cancello interno leggevo circa 10V. E' evidente che la tensione suonando dall'esterno è molto bassa. Lo stesso test l'ho fatto mettendo il citofono2 al posto del citofono1 videocitofono --> citofono2 ma nessun cambiamento A questo punto ho pensato che se i ronzatori dei citofoni suonano entrambi quando è tutto collegato, perchè non mettere uno dei due collegato fisicamente al video citofono? Test2: Allora ho preso il citofono2 che avevo scollegato nel Test1 e l'ho collegato con i morsetti 6/7 ai corrispettivi del video citofono, quindi con questa configurazione citofono2 (solo 6 e 7) <-- videocitofono --> citofono1 ma il risultato è lo stesso del Test1, ovvero suona solo il citofono1 (se invece suono dal cancello interno suonano tutti, si sente e si vede tutto) Test3: Ho quindi staccato tutti i fili del citofono1 e staccato anche il citofono2. in questo caso il videocitofono suona e funziona, video compreso. Test4: Ho ricollegato il citofono1 come in originale, poi ho preso il citofono2 ed ho collegato il morsetto 6 a quello del videocitofono, però poi ho scollegato i fili dal morsetto 7 del video citofono e li ho uniti al filo 7 del citofono2 tendoli tutti uniti tra loro ma tutti scollegati dal video citofono. Ho pensato di escludere la suoneria del videocitofono e di far suonare quella del citofono2 che avevo collegato al volo al videocitofono. Il risultato è stato sorprendente: il videocitofono non suona, ma i due citofoni suonano entrambi; la sorpresa però è che non c'è più video. Quindi staccando il 7 dal videocitofono , ho perso il video, ma allo stesso tempo in questo modo ho escluso la sua suonera e i due citofoni suonano. Questo Test4 mi serviva per capire se avessi potuto volutamente isolare la suoneria del videocitofono e magari mettere al suo posto un buzzer o il ronzatore di un citofono, ma purtroppo staccando il 7 dal videocitofono ho perso il video e questo proprio non lo comprendo. Scusate l'eccessiva lunghezza ma ci voleva ;-) Che ne dite?
ROBY 73 Inserita: 15 marzo 2017 Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Allora credo che il problema possa essere il ripetitore di chiamata 788/21, che però non ci hai detto com'è posizionato rispetto all'impianto e cioè quale suoneria attiva (videocitofono, citofono1, citofono2 o altra suoneria). Come potrebbe essere anche una caduta di tensione troppo grande, immagino che in un condominio è un po' difficile, ma se hai la possibilità e per toglierti il dubbio fai delle prove con dei fili volanti di sezione maggiore (1,5 / 2,5mmq anche buttati a terra) per vedere dalla pulsantiera esterna al tuo impianto interno con tutti e 3 gli apparecchi collegati la situazione cambia, forse potrebbe bastare solo quello collegato tra il ritorno pulsante e il videocitofono (che mi sembra di aver capito che è il primo apparecchio). Magari avvisa gli altri condomini prima e/o metti delle segnalazioni perché qualcuno non si faccia male. Quote Quindi staccando il 7 dal videocitofono , ho perso il video, ma allo stesso tempo in questo modo ho escluso la sua suonera e i due citofoni suonano. Questo Test4 mi serviva per capire se avessi potuto volutamente isolare la suoneria del videocitofono e magari mettere al suo posto un buzzer o il ronzatore di un citofono, ma purtroppo staccando il 7 dal videocitofono ho perso il video e questo proprio non lo comprendo. Beh è normale, è proprio l'impulso che viene dal pulsante esterno e arriva al morsetto 7 che accende il monitor.
soltec Inserita: 15 marzo 2017 Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Potrebbe essere anche il ronzatore del videocitofono da regolare. In quel caso devi aprirlo. Se non sei esperto metti una suoneria elettronica in parallelo.
cavaglio Inserita: 15 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Buongiorno a tutti, per @ROBY 73 Quote Allora credo che il problema possa essere il ripetitore di chiamata 788/21, che però non ci hai detto com'è posizionato rispetto all'impianto e cioè quale suoneria attiva (videocitofono, citofono1, citofono2 o altra suoneria). In realtà non so come è posizionato, nel senso che ho talmente tanti fili e filetti di infiniti colori che dovrei tirare tutto fuori dalle scatole di derivazione. Dovrei indagare. Quote fai delle prove con dei fili volanti di sezione maggiore (1,5 / 2,5mmq anche buttati a terra) per vedere dalla pulsantiera esterna al tuo impianto interno con tutti e 3 gli apparecchi collegati la situazione cambia, forse potrebbe bastare solo quello collegato tra il ritorno pulsante e il videocitofono (che mi sembra di aver capito che è il primo apparecchio). In realtà questo sarebbe il test principe. Ma dovrei procurarmi innanzitutto un cavo lungo oltre 100mt e poi trovarmi un aiutante. Per questo motivo lo terrò come ultima spiaggia. per @soltec Quote Potrebbe essere anche il ronzatore del videocitofono da regolare. In quel caso devi aprirlo. Se non sei esperto metti una suoneria elettronica in parallelo. Interessante, ma cosa si regola nel videocitofono? L'impedenza del ronzatore? Bho??? Ancor più interessante la suoneria elettronica in parallelo: mi spieghi perché potrebbe funzionare? Non aumenterebbe il carico ancora di più? Sapresti indicarmi il codice prodotto o modello? Grazie a tutti. Siete preziosissimi
soltec Inserita: 15 marzo 2017 Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Quote Interessante, ma cosa si regola nel videocitofono? L'impedenza del ronzatore? Bho??? Il ronzatore lo regoli in maniera molto rudimentale allontanando o avvicinando la lamella che vibra. Lo puoi vedere sul citofono 1130 stesso. Quote Ancor più interessante la suoneria elettronica in parallelo: mi spieghi perché potrebbe funzionare? Non aumenterebbe il carico ancora di più? Sapresti indicarmi il codice prodotto o modello? Essendo elettronica assorbe poco e dovresti risolvere. Le suonerie supplementari sono o la 9854/56 buzzer universale che in genere si mette dentro il citofono ma la puoi nascondere sotto il videocitofono oppure la 9852/40 da esterno. Quote Allora credo che il problema possa essere il ripetitore di chiamata 788/21, Come ti ha suggerito Roby73 potrebbe essere il ripetitore di chiamata (sempre che il relè sia stato utilizzato per quello) . Essendo un relè potrebbe avere i contatti un pochino rovinati. Puoi sempre fare una prova e simulare l'intervento del relè cortocircuitando i contatti con un ponticello. Se il problema fosse quello lo vedresti subito.Contatti s1 e s3.
cavaglio Inserita: 15 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Il videocitofono non ha il suono come il ronzatore del citofono, direi lo ha molto più acuto, sembra un trillo, quasi elettronico, ecco perché la mia domanda sulla possibilità di regolazione. Ho dato un'occhiata al buzzer urmet 9854/56, che costa circa 15/20 euro, ma mi pare di capire che la tensione di alimentazione dovrebbe comunque essere 12V AC; ma io ho 5V :-( Potrei pensare di utilizzare uno tipo questo? link la tensione di lavoro è 1-30 V AC e costa pochi euro. Ho solo il dubbio che possa essere poco potente. Sicuramente però, essendo piccolo, potrei metterlo o dentro la scatola della staffa o, se di bassa intensità, sarebbe molto più discreto da piazzare con biadesivo sotto il videocitofono. Che ne pensi? Il buzzer 9852/40 sul web non lo trovo. Proverò anche il test sul ripetitore. Quindi cortocircuitando s1 e s3 dovrei sentire suonare? Grazie ancora. Saluti
soltec Inserita: 15 marzo 2017 Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Sinceramente non saprei se ha il ronzatore allora. Io avevo capito fosse molto vecchio e quelli vecchi lo avevano. Una volta tanti anni fa l'ho aperto uno proprio per regolare il ronzatore, ma il modello non lo ricordo.
cavaglio Inserita: 15 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Si è un modello a tubo catodico enorme molto vecchio. Ho allegato immagine. Che ne pensi del buzzer tipo quello che ti ho linkato nel post precedente?
soltec Inserita: 15 marzo 2017 Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Non credo vada bene. Non puoi postare una foto del videocitofono? Sono curioso.
cavaglio Inserita: 15 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Si è un modello a tubo catodico enorme molto vecchio. Foto nel post precedente.
cavaglio Inserita: 15 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Se non posso usare il buzzer con alimentazione variabile, credo che quello urmet che vuole 12V , non riuscirebbe a suonare con i miei fantastici 5V. O sbaglio?
soltec Inserita: 15 marzo 2017 Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Secondo me potrebbe suonare. Comunque leggendo il tuo post mi sembra di capire che dall'interno suonano tutti e tre dall'esterno il video no. Evidentemente non ce la fa. Io per prima cosa controllerei il 788/21. Se fosse quello lo potresti sostituire con un semplice relè 12v ac 1 contatto di scambio. Una decina di euro e te la cavi.
cavaglio Inserita: 15 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Hai capito perfettamente. Stasera provo a bypassare il relè. Grazie ancora.
cavaglio Inserita: 15 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Ho ponticello s1 e s3 senza staccarli dal relè, ma invece di sentire il suono del videocitofono, si è aperto il cancello interno :-( Evidentemente è stato usato come relè ausiliario per la serratura interna
soltec Inserita: 15 marzo 2017 Segnala Inserita: 15 marzo 2017 Potresti comunque con un semplice relè 12v ac ,1 contatto di scambio risolvere. 10 euro e te la cavi. Interrompi il filo 7 che va al citofono, e lo colleghi a un capo della bobina del rele un capo al negativo comune ( il 6 del citofono) . Poi il 7 che va verso i citofoni lo colleghi sul comune contatti e sul NO colleghi la 12V dell'alimentatore. Dovresti risolvere.
cavaglio Inserita: 16 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2017 Stamattina cercando un po' sul web ho preso la 9854/56 a 10euro tondi sped. inclusa, ultimo pezzo disponibile :-) Spero arrivi ad inizio settimana. Se funziona e i 5V riescono a farla suonare sono a posto, altrimenti procedo col tuo ultimo consiglio, sempre che riesca a trovare un po' di spazio dove posizionare il relè. Appena ho news aggiorno il thread. Mille grazie.
cavaglio Inserita: 22 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2017 Ieri sera ho montato il buzzer 9854/56. Filo nero del buzzer al morsetto 6 del videocitofono. E contatto +/~ del buzzer al morsetto 7. La resistenza annessa al buzzer l'ho lasciata disconnessa. Il buzzer suona anche quando suono dalla pulsantiera del cancello più lontano, quindi risultato raggiunto. Peccato che il suono non sia molto forte, nonostante lo abbia montato all'esterno del videocitofono: il ronzatore del citofono 1130 è mooolto più forte. Mi posso inventare qualcosa per amplificare il buzzer? Saluti.
Roby57 Inserita: 23 marzo 2017 Segnala Inserita: 23 marzo 2017 Se non colleghi la resistenza, potrebbe succedere che il relè non commuti da una postazione all'altra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora