Vai al contenuto
PLC Forum


Manuale d'uso lavastoviglie Miele G560


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, ho recuperato una lavastoviglie Miele G560 del 1982, è funzionante, ma avrei bisogno del manuale d'uso, sapete dove posso trovarlo?


Diomede Corso
Inserita:

Ciao... ma quella dovrebbe avere tutto scritto sul cruscotto o sbaglio ?

Inserita:

Ciao, per i programmi si, ma per esempio il carico del sale non capisco se serve un imbuto speciale o devo caricare un granello per volta.. visto che svitato il tappo ce solo un piccolo foro, oppure se e come devo smontare qualcosa?

grazie

Inserita:

Tutte le lavastoviglie hanno un imbuto in dotazione. In sua assenza ci si arrangia!

Inserita:

si sono consapevole della cosa, ma devo capire come faccio a mettere il sale senza imbutino dato che (come da foto) il foro è di un cm circa?

devo tutte le volte scioglierlo prima????

 

IMG-20170211-WA0007.jpg

Inserita:

Neanche io!

Comunque, cerca in Internet g560 miele manual, oppure manuale etc...

Al limite manda una mail all'azienda, magari sapranno aiutarti, non so se sono in grado di mandartelo via email (è un modello vecchio).

Inserita:

Prima volta anche per me.. :):)

ora provo con Miele

Grazie

Inserita:

E se non rispondono, telefona ;)

Probabilmente quella ha un imbuto particolare per mettere il sale, bisognerebbe reperirlo, magari in rete (nuovo o usato) oppure chiedendo proprio alla miele...

Inserita:

Ciao Andrea, la Miele G560 che hai recuperato non è dotata di un impianto di decalcificazione automatico come quelli che siamo abituati a vedere di solito nelle lavastoviglie: a parte i modelli Miele base, fino a metà degli anni 80 i modelli medi e lusso prevedevano per la rigenerazione il fissaggio al boccaporto sul fondo vasca di un cilindro apposito che andava precedentemente caricato con ca. 2 kg di sale per lavastoviglie, poi si accendeva la macchina e si faceva partire il programma Rigenerazione, che sulla G560 è il n° 8. L'operazione terminava quando l'indicatore aveva fatto un giro completo come per un programma normale, e l'addolcitore così rigenerato garantiva l'esecuzione di un certo numero di programmi (se non erro, l'elettronica della G560 faceva accendere la spia dopo un tot di programmi completi in base alla regolazione dell'impianto). Credo che l'impostazione della durezza dell'acqua sia identica a quella della G562 che ho io e di cui ho il libretto, a questo link trovi il cilindro per il sale (credo potresti trovarlo anche su eBay.de): https://shop.euras.com/detailsseite_ma.php?viewpicture=y&pic=5757042&ag=07_5&vgruppe=5208015450&partstr=G560&login=1053960N&thispage=&ger=true&modselect=216474

Spero di esserti stato utile.

Ivan

Inserita:

Eh, i ricambi della Miele costano: per quello suggerivo di cercare anche su eBay. Purtroppo per la G560 ci sono ancora pochi ricambi disponibili e si trovano in Germania, Francia e Belgio, in Italia sono esauriti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...