Jump to content
PLC Forum


Consiglio acquisto misuratore di campo


Recommended Posts

Posted

Salve ragazzi, vorrei comprare un misuratore di campo senza spendere tanto,

c'è un tizio nella mia zona che vende un rover atom light a 550 euro secondo voi conviene?

Grazie.


giacomocastelnuovo
Posted

a lui si.....

guarda il televes h30, investi un po di più, circa 900 + iva,  

ciao

Posted

Grz per avermi risposto.

Per l'uso che ne faccio saltuario non vorrei spendere piu di 600 euro... Che ha che non va il rover? 

giacomocastelnuovo
Posted

considerando l'ammortamento del 140 %, la garanzia, io comprerei uno strumento nuovo,

magari il tuo fornitore può dividerti l'importo su più riba.

accertati se almeno è stata implementata la scheda dvb-s2

Posted

Essendo un privato non credo che mi convenga piu di tanto... Vedo per la compatibilità del dvb-s2

Posted

Come privato...non c'e' deduzione fiscale,...il Televes è un ottimo affare...

Posted

sera a tutti

io ho l'atom light ed e' s2.per quella cifra e' un  ottimo strumento veritiero nelle misure.io da privato lo acquistai 2000 euro senza ammortamento.

saluti

giacomocastelnuovo
Posted

@actarus74, sul sito Rover, riporta che s2 era opzionale, magari sul tuo era di serie, come sul mio Rover Tab 7 evo, alcune app erano già di serie

Posted

ragazzi ne ho trovato un altro a 600 euro è un Rover Atom light stc. Lo strumento è stato usato in un laboratorio non ha graffi e mi ha detto che gli implementa la scheda t2 ed s2 e gli aggiorna il software. Io sono un privato, ma a breve dovrei aprire una mia ditta. Principalmente mi occupo di impianti elettrici, non è uno strumento che utilizzerò sempre ed se in futuro capitasse un lavoro impegnativo metterei in conto di prendere uno strumento nuovo e recente.

Mi consigliate di prendere questo? o di prendere un rover nuovo lowcoast tipo un easy meter ?

Grazie mille per le risposte. 

Posted

sera a voi

il mio e' un atom light stc  ed e' uscito con a bordo l's2.il t2 era optional ma non ne ho mai visti di gia installati.e ad onor del vero ho anche delle perplessita' nel senso che gia per ridare il mer e il ber ci mette il suo tempo in dvbt immaginiamoci che calcoli deve fare con il t2 e con l' hardware gia sofferente che aveva.puntare un satellite e' uno spettacolo.ottimizzare un puntamento terrestre a volte necessita di tempo.....molto tempo per aggiornare le misure che non sono assolutamente in tempo reale.

per quel prezzo e' uno strumento sincero e ha pure la visualizzazione di echi cosa che molti entry level si sognano di avere

saluti

Posted

Buonasera.

actarus74 che mi consigli? Sono molto indeciso.. Implementate il t2 è un optional.. mette lui stesso pa scheda con un supplimento di 70 euro.. a questo punto conviene metterla o lasciarlo a dvb-t ? La differenza sono i 70 euro

Posted

da quello che so io sui prodotti Atom non si può upgradare al T2, solo Atom HD ha il T2 ma solo se è uscito gia inserito

ricordo inoltre che sono prodotti usciti di produzione da qualche anno  ( dicembre 2012 ) e quindi non possono essere upgradati

ne in T2 ne mpeg 4

 

per S2 e di serie 

 

io stesso passai ad un HD Flash al posto di upgradare il Digicube 

Posted

il misuratore è un Rover Atom light stc presumo sia anche HD visto che è serigrafato sul dispositivo. 

La scheda la implementa il possessore stesso è il proprietario di un azienda che produceva e forniva alcune schede alla rover.

mi ha chiesto 70 euro per implementare il T2 ma non so quanto convenga visto che T2 non se ne parla di certo in tempi corti, quando sara il momento sicuramente avrò un altro strumento e questo sara in uno scaffale.

Posted

se te lo aggiorna T2 ti conviene farlo, le scritte Hd valgono il tempo che trovano dipende da come li leggi 

sicuramente non è mpeg 4 , ovviamente misura in S2 o 8psk

da quello che so io sarebbe il primo atom light che misura il T2 

quindi ad oggi con il T2 è completo 

comunque mi informo meglio sul T2 atom ligth

Posted

grazie antoniopev.

ma i primi atom ligth hanno l' s2 di serie o solo negli ultimi prodotti?.

Posted

come detto sopra solo per atom hd era disponibile l'opzione T2

mentre per 

ligth

power

digicube 

non era disponibile l'opzione T2 mi spiego il prodotto era upgradabile solo con sostituzione in toto della scheda madre era possibile farlo 

con l'uscita di produzione del modello non è stato possibile passare a T2 e mpeg 4,i modelli seguenti avevano tutto di serie 

io stesso ci sono passato con la sostituzione del mio digicube con il Flash HD

per quanto riguarda la parte S2 era disponibile da subito 

quindi quel'atom ligth con T2 sarebbe un caso unico e da collezione 

Posted

Mi ha detto che mette una scheda nuova.. a 600 euro è un buon acquisto? 

Grazie per le risposte.

Posted

vedi tu io quello che so ho scritto

come fai a provare il T2 se non ci sono contenuti ?

nell'atom ligth al'interno trovi solo una scheda e a quella cifra mi sembra pochino 

Posted

sera a voi

antonio quando comprai il mio mi dissero che era aggiornabile in t2 ma non l ho fatto all'epoca.e ripeto con l' hardware che monta rilasciare le misure sarebbero tempi titanici.

ad ogni modo il t2 ancora mi sembra che non se ne parli a tempo breve.a sto punto mi sa che sara piu utile il dcss che il t2 :-D

saluti

Posted

si era opzionale ma non è mai stato implementato a nessuno, anche perche le richieste furono pari a Zero, anzi forse una la mia, in aggiunta furono lanciati modelli con il T2 inserito ma dormiente ( a suo tempo ) che poi fu aperto a tutti in fase di acquisto

se ricordati a suo tempo sul sito trovavi scritto aggiornabile a T2 e mpeg4 fino al 31 /12/12 e allora di T2 non vi era l'ombra ( si europa 7 iniziava in sordina qualche trasmissione sul nostro territorio ) e anche mediaset sul ch 36 aveva fatto dei test in T2 addirittura in multi PLP  multistream, lo stesso pacchetto dati era veicolati a 5 west addirittura in T2 mi 

ma erano solo dei test 

tornando al T2 sui prodotti HD bastava un codice di sblocco da parte di rover che il T2 veniva abilitato, visto che tutti i tuner erano gia predisposti

per mpeg 4 serie atom invece andava sostituita la scheda video , mentre la serie HD aveva mpg4 on board

a suo tempo per upgradare a T2 e mpeg 4 sul digicube  la cifra da sborsare era enorme e quindi cambiai lo strumento 

Posted

antonio se penso che adesso per riavere il mer durante il puntamento devo andare al bar e tornare e forse ancora non me l ha ridato .......non oso pensare in t2 ahahahaha

saluti

Posted

antonio se penso che adesso per riavere il mer durante il puntamento devo andare al bar e tornare e forse ancora non me l ha ridato .......non oso pensare in t2 ahahahaha

saluti

 

dimenticavo ma l hd flash e' andato in pensione troppo presto?

io l ho visto allì'opera da un amico ed era una bella macchina davvero

Posted

 Buona domenica a tutti. 

Da quanto ho capito sembra che mi convenga aspettare un po e prendermi uno strumento nuovo. XD

Posted

bhe puoi aspettare quanto vuoi ma non spenderai mai meno di 2000 euro .

Posted

si purtroppo il Flash l'ho mandato in pensione anticipatamente ma non perche era carente ma solo per il semplice fatto che volevo cambiare macchina così per curiosità

uno strumento con un autonomia così non esisteva e non esiste tuttora

pensa che il  test battery durava oltre 20 ore di cui oltre 12 di scarica, una volta feci una prova accesi lo strumento alle 6.30 del mattino su un mux terrestre e andai a lavorare 

alla sera dopo le 18 tornai e lo trovai ancora acceso,cosa che adesso nessun prodotto lo fa

flash.png

 

tornando in tema 

ovviamente il light a qualche lacuna ma per una persona che non ha grosse pretese soddisfa  pienamente gli standard  di lavoro 

dvbt si

dvbs si

dvbS2 si

echi ci sono

è una buona base di partenza 

ovviamente si vuole sempre tutto senza spendere nulla ma bisogna accontentarsi

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...