Vai al contenuto
PLC Forum


Regolazione elettronica forza motori


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti

 

Questa è una mia curiosità che mi è venuta mentre sto installando la nuova centralina sul mio cancello a 2 ante.

Quello che mi lascia perplesso è come possa funzionare.

I motori sonno 2 elettrodinamici a 230VAC comandati da relay che commutano il condensatore sui 2 campi di ciascun motore.

Siccome i relay hanno solo 2 stati ON-OFF, com'è possibile che avvenga questa regolazione?

 

La centrale è una START-S4XL

 

f.PNG


marco.caricato
Inserita:

di solito la regolazione della forza agisce sulla tensione che arriva al motore quindi se al 100% della forza arrivano 220V circa al 20% ne arriveranno 130V/140V...tutto qua. Ovviamente se c'è quel trimmer c'è alle spalle un circuito elettronico che da come risultato la tensione ai capi del motore, in sistemi più semplici c'è invece un regolatore direttamente sul trasformatore di potenza ma il risultato è uguale. 

Inserita:

Grazie ma non capisco, ho guardato un po' lo schema seguendo le piste del circuito stampato e mi sembra che i relay siano collegati direttamente alla line di alimentazione 230AC.

Per ridurre la tensione ci dovrebbe essere di mezzo un variac o un parzializzatore a triac ... dove mi perdo?

 

Stasera a casa esaminerò con più attenzione la centralina

marco.caricato
Inserita:

dal disegno che c'è sullo schema vedo un foto accoppiatore e un oggetto che ricorda un triac appunto...probabilmente è quello. Poi fai la prova, metti un tester tra il comune e il morsetto alimentato e verifica cosa succede variando il valore del trimmer....

Inserita:

Grazie, sei stato molto gentile.

Stasera guardo meglio. Se è un TRIAC risolto il mistero :)

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...