Vai al contenuto
PLC Forum


Circad98, Copiare Componente - da un file all'altro


Giorgio Demurtas

Messaggi consigliati


Ciao,

nella cartela Library puoi trovare le librerie dei componenti con i relativi simboli "elettrici" e i corrispondenti zoccoli

Se vuoi creare una nuova libreria, crei il file.lib poi copi il componente dallo schema e lo incolli nella libreria.

In questo modo io ho creato i simboli delle valvole e gli zoccoli e i vari componenti rf che non erano presenti.

Una volta creata la libreria, la dichiari in set up > library files.

Guarda ad esempio discrete.lib e pcb.lib sempre nella cartella Library...tanto per avere un'idea.

Modificato: da dott.cicala
Link al commento
Condividi su altri siti

Giorgio Demurtas

Non so come crearla, quindi ne ho copiato e rinominato una.

L'ho aggiunta e riesco a vedere ciò che c'è dentro quando faccio P.C.

Io il componente cel'ho solo nel pcb, è solo pcb, senza riferimenti allo schema.

copi il componente dallo schema e lo incolli nella libreria
come faccio?
Link al commento
Condividi su altri siti

Se non vuoi salvarlo in una libreria puoi selezionare il blocco che ti interessa con:

- "BG" -> definisci il riquadro con il mouse e con il click successivo il "punto di riferimento" (es. il centro di un pad).Questo ti resta in "memoria" sino a che non lo rilasci con "BE", quindi apri/crei il file dove devi copiarlo e effettui l' operazione.

Apri/crei il file dove devi copiarlo e effettui l' operazione di copia con "BC".

Tra un file e l'altro puoi spostarti con "FN" e "FV".

Comunque come ha scritto dott.cicala e' meglio salvare il componente in libreria. non costa niente ed e' disponibile per uso futuro.

Ti metto i passaggi veloci e mi scuso se sono cose che gia' sai:

Crea un file pcb nuovo, quando lo salvi togli l'estesione ".pcb" e mettici ".lib".

Costruisci i componenti che vuoi e per definirli/salvarli usa l' operazione:

- "BE" - definisce il blocco con il proprio "reference point", attenzione che "prende" solo i tag di una entita', quindi per vedere cosa selezioni ti conviene renderli visibili con "SM" e spunta le voci "tag" che appariranno come crocette gialle sul disegno.

- "BB" - crea il componente , basta che gli dai un nome sulla prima cella in alto.

- Per rendere la libreria disponibile su un nuovo file basta definirla con "SF" e con il pulsante "Browse" indicarne il percoso.

Se provi ad inserire un componente con "PC" vedrai nella lista delle librerie anche quella che hai creato.

Stessa procedura per i componenti schematici o elementi vari (ricordo che anni fa mi ero creato tutta una serie di librerie con i simboli elettrotecnici per gli unifilari e ausiliari, piu' altre molto belline con gli alberi, macchine, omini, etc. da usare nelle piante per i percorsi interrati o di impianti di irrigazione...).

CC98 e' parecchio che non lo uso, ho trovato sul pc che uso una versione 4.20s e ho notato che mancano dei pezzi del menu' ., in particolare non funziona la voce "How To" che era molto comoda.

E' un problema della mia installazione o nelle ultime release hanno tolto qualcosa?

mf2hd

Link al commento
Condividi su altri siti

Giorgio Demurtas

Le istruzioni sono chiare, adesso ci provo. :)

Anche io ho la 4.2a, e How To c'è e funziona.

Ho anche scritto un piccolo tutorial su circad (tutorial circad). Ogni tanto me lo devo rileggere io stesso, perchè quando non lo uso per un pò mi dimentico!

Ma il manuale in italiano esiste?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io in italiano non l'ho mai visto...magari c'è...non so.

Il manuale in inglese è abbastanza dettagliato....ci vorrebbe qualcuno che con tanta buona volontà, lo traduca....io non ne ho così tanta...oppure cogliere l'occasione x esercitarsi in inglese...che fa sempre bene.

Un altro metodo facile x copiare un componente da uno schema all'altro o pcb:

Apri i 2 schemi o pcb

Fai edid component

vai sull'altro schema con next

fai place component.

Se non l'hai definito come componente, ti conviene selezionare il blocco e fare bild component.

Comunque circad è molto buono x quello che costa....e vale molto di +...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...