Sara Bi Inserito: 16 maggio 2017 Segnala Inserito: 16 maggio 2017 Ciao, vorrei un consiglio per l'acquisto di una lavatrice con un budget di 400 euro circa. Siamo in due persone, faccio soprattutto cicli brevi a basse temperature (nella casa precedente avevo una lavatrice di cui usavo quasi sempre il programma da 30 minuti, a parte le lenzuola). Se fosse slim sarebbe meglio, ma non è indispensabile. Come sono i prodotti Ardo? Grazie mille.
puma87 Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Se prendi una carica frontale, la più economica. Infatti, coi lavaggi sempre rapidi si riempe di.muffa e melma, e distruggi crociera e cuscinetti. Quindi, se non intendi.cambiare abitudini, prendila da 200 euro tanto la butti presto. Scusate, non mi era mai capitato di dare una risposta simile. Sarà la febbre
Diomede Corso Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Si infatti... la febbre !?!?!? Quote faccio soprattutto cicli brevi a basse temperature AH! Malissimo! E comunque con quella cifra compri qualsiasi cosa... io piuttosto che slim direi carica dall'alto !
alesicilia Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Puma o è la febbre o qualcuno ti ha rubato il cellulare.
puma87 Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 La mia era una provocazione. Chiedo scusa, in primis alla signora che spero riceva preziosi consigli, anche sul corretto utilizzo. Ovviamente si, a carica dall'alto!! Comunque ho 39 di febbre sul serio
alesicilia Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Riprenditi. qui sul forum diamo consigli con un po' di sarcasmo nessuno vuole offendere nessuno . Io su quel prezzo consiglio Lg.
Houseworks expert Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Come vedete gira e volta le modalità di lavaggio sono sempre un tema caldo... Gentile Sara bi, i cicli brevi devono essere l'eccezione e non la regola. Le tue abitudini dovrebbero essere profondamente riviste, perché con ogni probabilità indossi capi non lavati e sciacquati a dovere. Ti riassumo l'essenziale, ma ci sarebbe da dire moltissimo: 1. Lascia sempre oblò e cassettino aperti fra un lavaggio e l'altro 2. Una volta al mese un lavaggio a vuoto a 90 gradi con aceto (un litro) 3. Lava la biancheria con il detersivo in polvere e ad almeno 60 gradi con un lavaggio che duri almeno un'ora e mezza 4. Per i capi delicati e scuri, usa il detersivo liquido per colorati e una temperatura di 30/40, consiglio cicli di almeno un'ora. 5 i brevi solo col liquido e pochi panni indossati solo qualche ora e senza macchie
Daniele.A88 Inserita: 17 maggio 2017 Segnala Inserita: 17 maggio 2017 Innanzitutto andrebbero cambiate le abitudini di lavaggio. Comunque meglio acido critico al posto dell'aceto Housework, dice che corrode la crociera e lascia metalli pesanti sulla biancheria (anche per il ciclo di disinfezione). Per la carica frontale consiglio una bella LG, altrimenti dall'alto una bella Ardo TL127LW
Houseworks expert Inserita: 17 maggio 2017 Segnala Inserita: 17 maggio 2017 Lo so, sono stato io a riportare al forum la questione dei metalli pesanti, ma 1. se lo fai nel ciclo a vuoto non va nei panni 2. chi fa cicli di 29' a 30 gradi la crociera è ben protetta da" melma" nera altro che corrosione (guarda le foto che postai un annetto fa nel post "paracqua disciolto?") 3. Se A una persona che usa la lavatrice in quel modo dici "acido citrico"... va be' ciao...
Daniele.A88 Inserita: 17 maggio 2017 Segnala Inserita: 17 maggio 2017 Se consideri non basta nemmeno l'aceto a pulirla bene... Liquido a basse temperature... Dovrebbe portare la lavatrice a 90 gradi e fare una centrifuga con acqua ed aceto in vasca escludendo la pompa e pressostato... Allora si che si pulisce ben bene ?
Houseworks expert Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Troppo complesso per una persona che non sa intervenire tecnicamente. In caso di anni di lavaggi brevi e a 30 gradi, la cosa migliore da consigliare è la pulizia con 500ml di varechina, lavaggio a 90 e aggiunta di acqua dal cassetto fino a raggiungere la metà dell'oblò. Da precisare come trattamento una tantum. Fattibile se la macchina consente di aggiungere acqua dal cassetto. Io l'ho fatto fare a una mia amica che aveva sempre lavato a 30 gradi per 6 anni, ci sono voluti 4 procedimenti con la candeggina (l'acqua nero pece, tant'è che alcuni vedendo le foto sostenevano che si fosse disciolto il paracqua) e uno con l'aceto per via del calcare depositatosi nel cestello dopo i 4 cicli lunghi a 90. Il bello è che la lavatrice non puzzava affatto, la mia amica lascia perennemente oblò e cassetto aperto e la macchina è su di un terrazzo, quindi muffa zero, ma melma a tonnellate. Aveva pessime abitudini, lavaggi di 50 minuti, sempre 30 gradi, lavatrici stracolme, solo detersivi liquidi (standard e per capi scuri), per fortuna non usava l'ammorbidente...
Houseworks expert Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Comunque ha la mia stessa lavatrice e finora non ha avuto problemi a cuscinetti e crociera. Ora la macchina ha sette anni. Vedremo quanto durerà, ora ha cambiato totalmente le abitudini per via dello schifo che ha potuto constatare si era accumulato. Lava con lavaggi più lunghi, gli abiti a 30 o 40 (dipende dai colori) e la biancheria la lava a 60 con la polvere.
Daniele.A88 Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Tutto dipende dalle abitudini di lavaggio!!! Giorni fa ho ispezionato le mie come faccio sempre... Pulitissime!!! Nemmeno sembrano usate e basta poco per tenerle così, nonostante lavino tutti i giorni
alesicilia Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Quoto danimel, uso la mia lavatrice da quasi 3 anni, si può vendere come NUOVA. Comuqnue è meglio non aggiungere acqua nelle lavatrici LG, perché la macchina pensa ci sia schiuma e scarica immediatamente tutta l'acqua. Quante volte mi è capitato .
danimel Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Ale ti ringrazio di avermi nominato anche se non sono mai intervenuto in questa discussione . .. già che ci sono confermo che le abitudini di lavaggio sono tutto per una lavatrice ... sana! È che oggi la pubblicità non aiuta in questo.
Daniele.A88 Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Ha sbagliato tag ?!!! Comunque il marketing è terribile... ma in passato che non c'erano le classi energetiche nemmeno esisteva il lavaggio a freddo a momenti... Ricordo lavaggio bio 90 gradi, lavaggio sporchi 90 gradi, sporco normale 90 gradi, colorati resistenti 60 gradi, colorati delicati 40, pura lana vergine 40 gradi ed utilizzavo la polvere per tutti, tranne per la lana...
alesicilia Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Esatto Daniele Ahahaha scusa danimel, ho sbagliato
Houseworks expert Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Ragazzi, i tempi cambiano... cambiano le abitudini e anche i capi... prima si usava pure molto il prelavaggio. Comunque la gente ora dovrebbe lavarsi di più e cambiarsi più spesso, dunque la roba dovrebbe essere più pulita. In ogni caso, la tendenza è quella e vi dirò di più, in Giappone vi sono detersivi specifici che richiederebbero un solo risciacquo... Negli USA qualcosa di vagamente simile, il Tide Turbo che fa meno schiuma. Oramai anche su quel fronte le cose stanno cambiando. Preparatevi a macchine mono risciacquo!
puma87 Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Quei detersivi a risciacquo facilitato li vorrei anche qui. Magari in polvere però
xman80an Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 scusate ma alla fine che lavatrice consigliate con 400 euro??? altra domanda hanno senso le macchine lavaasciuga??? o bisogna per forza acquistare due macchine?
Ciccio 27 Inserita: 20 maggio 2017 Segnala Inserita: 20 maggio 2017 Chi ha la Ardo non si lamenta: viste le vostre necessità prenderei una TL 127 a carica dall'alto. Poi scegli tu se ti bastano 15 programmi oppure te ne servono 19. Le lavasciuga hanno senso solo per chi ha problemi di spazio anche in verticale, altrimenti un'asciugatrice abbatte le pieghe nel carico una volta asciugato.
puma87 Inserita: 20 maggio 2017 Segnala Inserita: 20 maggio 2017 Ognuno ha le proprie esigenze, quindi non ci si accoda a discussioni già aperte, aprine una tutta tua. Comunque le lavasciuga solo per chi non ha spazio per entrambe, sennò due macchine separate è la migliore scelta. Slim non le amo molto, ma le Electrolux da 45 cm 7 kg le trovo ottime (elettronica Electrolux e vasca+cestello Ardo). Ma è sempre meglio la carica dall'alto!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora