Vai al contenuto
PLC Forum


LC42SA1E


sergiofd

Messaggi consigliati

Salve a tutti,

 

vorrei bypassare temporaneamente la protezione lampade della tv in oggetto per accedere al menù di servizio e tentare un reset nel caso fossero presenti errori sulle lampade; premetto che lo feci tempo fa seguendo le vostre discussioni su un altro modello di sharp con esito positivo poichè trovai subito il controller smd. In questo non riesco a capire quale è l'integrato e quindi chiedo il vostro aiuto;

Premetto che ho misurato TUTTI i trasformatorini delle 2 inverter board e apparentemente presentano tutti lo stesso valore e sui primari e sui secondari, motivo per cui farei il tentativo suddetto.

Ringrazio in anticipo chi volesse darmi l'indicazione; se dovesse servire posso caricare la foto delle 2 facce della scheda alimentatore.

Saluti

 

Sergio

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao, purtroppo non riesco a caricare le foto;

ho un integrato smd a 16 pin  sul primario dell'alimentatore (DLA001D); non so se possa essere lui ma in ogni caso non lo trovo nell'elenco che mi hai mandato e nei datasheet non parrebbe fare quella funzione (mi è parso di capire cosi);  potrebbe l'interessato essere montato su una delle schede inverter o magari su entrambe?; poi appena ho un attimo verifico; non ho il tv a portata di mano senno' lo avrei gia fatto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, le foto non me le fa caricare , alla fine del caricamento mi dice "Caricamento Fallito"! A parte ciò,che poi cercheremo di risolvere nella sezione apposita del forum, ho trovato l'integrato; sta su uno dei 2 pcb inverter ed è  l'oz964. Ora provo ad applicare il led tra il pin4 e massa e vediamo di resettare le lampade.

A procedura effettuata vi farò sapere l'esito.

 

Grazie ancora

 

Sergio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, 

allora applicando il led , la resistenza e il condensatore al pin 4 dell'integrato, le lampade continuano a non accendersi; ho misurato la tensione sul pin e da 2,02 volts; possibile che debba essere proprio compresa tra 1,8 e 2v come indicato sullo schemino e quindi non rientriamo nella soglia del bypass della protezione?...purtroppo a portata di mano non avevo una resistenza leggermente più alta e non ho potuto fare la prova. Comunque, ho rimosso le viti della cornice per arrivare al pannello e ho intravisto uno spazietto, appena ho un attimo lo retroillumino provvisoriamente con una striscia a led per poter "vedere" le scritte del menù di servizio e tentare il reset....vi aqgiorno.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...