atinodemeio Inserito: 3 giugno 2017 Segnala Inserito: 3 giugno 2017 Saluto tutti, sono alle prese con una centralina alcor-n con trasformatore bruciato, penso a seguito di lavori di ripavimentazione. Il muratore nell'eseguire lo scavo ha rotto tutte le condutture presenti, acqua elettriche comprese le fotocellule del cancello. Dopo la riparazione tutto funzionava tranquillamente ma in pomeriggio non funzionava più ne il cancello di ingresso nè la basculante. Vicino alla centralina si sentiva odore di bruciato, ho aperto ed ho notato che il trasformatore era molto caldo l'ho tolto dallo stampato ed riscontrato che il secondario è in corto. A questo punto mi è venuto il dubbio sulla bontà della riparazione effettuata dal capoccia. Ho pensato ai collegamenti , ma tutto funzionava regolarmente al momento della messa in funzione, allora si doveva rompere altrimenti cosa devo pensare. Chiedo agli esperti del settore : 1 Il trasformatore è guasto dove posso reperire il ricambio e che tensioni ci sono al secondario, ho letto sul forum per altra centralina 12-012 Volt 10 VA è così? 2 I collegamenti dal 9 al 20 cosa va inserito e come visto che ho un groviglio di fili. Sul mio impianto vi è collegato la lampada, un pulsante, due coppie di fotocellule la schedina radio e non so altro. Spero che qualche esperto del settore mi faccia risolvere il problema.
atinodemeio Inserita: 3 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2017 Al peggio non vi è mai fine. Ho sostituito sulla scheda il trasformatore e un relè che era sfiammato, individuato e controllato tutti i collegamenti ho rimesso la scheda ma niente da fare. A questo punto ho provato a parte gli operatori ( OK) quindi è la scheda che ha qualche altro problema. Si accende il led power e altri tre sopra la morsettiera 9-20. Forse devo riprogammare i telecomandi?. E come dicevo prima, al peggio non vi è mai fine, la basculante collegata alla stessa alla centralina, che prima funzionava con il pulsante ora funziona ma fa degli strani rumori nella scatola degli ingranaggi e del meccanismo di cambio manuale -elettrico. La basculante escludendo il motore elettrico, in manuale funziona tranquillamente. Penso che si sia guastato il meccanismo di esclusione o si sia rotto qualche ingranaggio. Ho provato a trovare ricambi del motore Delma Automazioni ma la ditta è stata rilevata da un'altra azienda e questo prodotto del quale posto le foto nessuna traccia. Prego pertanto gli esperti del settore se possono dare delle indicazioni, visto non funzionano nessuno dei due cancelli
ROBY 73 Inserita: 3 giugno 2017 Segnala Inserita: 3 giugno 2017 Ciao atinodemeio, prima di tutto ti chiedo perché hai aperto 2 discussioni sulla stesso argomento e con lo stesso titolo, così si crea solo confusione. Per il tuo problema invece, purtroppo senza vedere e soprattutto ascoltare questi strani rumori è difficile fare una diagnosi, che poi lo fa costantemente oppure in una fase in particolare della corsa? Poi non ho ben capito se hai 1 o 2 motori, perché dall'immagine sembra uno solo, ma parli di operatori al plurale, se puoi spiegaci meglio il tutto. Quote A questo punto ho provato a parte gli operatori ( OK) quindi è la scheda che ha qualche altro problema. Ed inoltre ti chiedo cosa sia quel pezzo di plastica bianca nella foto, perché non ho mai visto un pezzo di quella forma su un'automazione per basculanti. Poi non ho capito se oltre ai radiocomandi hai anche uno o più pulsanti a muro, altrimenti potresti collegarne uno provvisorio per simularlo tra i morsetti 9 (comune) e 10 (START). Quote Si accende il led power e altri tre sopra la morsettiera 9-20. Se parti con l'anta a metà dovrebbero essercene accesi 4, praticamente STOP, FOTOCELLULE e i 2 FINECORSA APRE e CHIUDE, vai a pagina 6 e 7 del manuale dove c'è la descrizione degli stessi.
Maurizio Colombi Inserita: 4 giugno 2017 Segnala Inserita: 4 giugno 2017 Allora, la scheda in questione mi sembra è frutto di diversi interventi di riparazione: i trimmer, le giunte sotto il pavimento, il trasformatore... ma soprattutto ha avuto un periodo travagliato. Piuttosto che continuare a cambiare componenti a casaccio senza una logica precisa, io avrei preferito sostituire in toto la scheda di comando, rifacendo i collegamenti come Dio comanda. Avresti risparmiato tempo avresti il cancello che funziona ed avresti anche in tasca qualche soldino! Quote non ho mai visto un pezzo di quella forma su un'automazione per basculanti. ... forse la carenatura che ricopre la scheda ed il motore... ognuno le fa a modo suo!
atinodemeio Inserita: 4 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2017 . Mi scuso per la confusione generata involontariamente, ma mi sono successe troppe cose. Faccio un poco di chiarezza. Ho un impianto composto da un cancello a due ante con due operatori della serie oro comandati da una centralina bft con scheda alcor-n, la stessa con un unico telecomando fa funzionare la porta basculante del box.. Non funzionava la scheda alcor-n ho sostituito il trasformatore e un relè annerito all'interno, e continua a non funzionare . I due motori alimentati a parte funzionano regolarmente. Ho dubbi sui collegamenti delle fotocellule , del lampeggiante e della chiave di apertura esterna. Non conosco lo schema di collegamento delle fotocellule, ho una coppia di fotocellule, una interna al cancello e l'altra esterna. Controllando i collegamenti ho notato che queste da un lato sono collegate in serie tra il morsetto 9 e 12 e il resto dei collegamenti tra 15 be 16 cioè 24 V unitamente al lampeggiante. Se potresti darmi lo schema di collegamento tra le fotocellule e la morsettiera. Le foto invece si riferiscono al motore, alla meccanica e all'elettronica applicata alla porta basculante del box ( il coperchio della scheda è quello di plastica bianco). La basculante sganciata dalla meccanica dell'automatismo, a mano sie riesce ad aprire e chiudere, quando si inserisce, l'automatismo tenta di aprirsi e fa dei rumori di aggancio e sgancio, sembrerebbe la parte meccanica, tipo ruote dentate o simili rotte, A tal proposito ho chiesto se qualcuno conoscesse dove reperire il ricambio della scatola con meccanismi- (Al peggio non vi è mai fine. Ho sostituito sulla scheda il trasformatore e un relè che era sfiammato, individuato e controllato tutti i collegamenti ho rimesso la scheda ma niente da fare. A questo punto ho provato a parte gli operatori ( OK) quindi è la scheda che ha qualche altro problema. Si accende il led power e altri tre sopra la morsettiera 9-20. Forse devo riprogammare i telecomandi?. E come dicevo prima, al peggio non vi è mai fine, la basculante collegata alla stessa alla centralina, che prima funzionava con il pulsante ora funziona ma fa degli strani rumori nella scatola degli ingranaggi e del meccanismo di cambio manuale -elettrico. La basculante escludendo il motore elettrico, in manuale funziona tranquillamente. Penso che si sia guastato il meccanismo di esclusione o si sia rotto qualche ingranaggio. Ho provato a trovare ricambi del motore Delma Automazioni ma la ditta è stata rilevata da un'altra azienda e questo prodotto del quale posto le foto nessuna traccia. Prego pertanto gli esperti del settore se possono dare delle indicazioni, visto non funzionano nessuno dei due cancelli)
ROBY 73 Inserita: 4 giugno 2017 Segnala Inserita: 4 giugno 2017 Quote . Mi scuso per la confusione generata involontariamente, ma mi sono successe troppe cose. Faccio un poco di chiarezza. OK, però continui a fare un po' di confusione, perché continui a ripetere quello che hai già scritto 2 volte (anche nell'altra discussione uguale che hai aperto) e sottolineandolo pure? Scusa se lo ripeto, ma non serve, crei solo confusione a chi sta leggendo e cercando di aiutarti a dover leggere nuovamente il tutto fino a che non ci si accorge di averlo letto. Comunque non importa e continuiamo con le cose tecniche: Quote Ho dubbi sui collegamenti delle fotocellule , del lampeggiante e della chiave di apertura esterna. Non conosco lo schema di collegamento delle fotocellule, ho una coppia di fotocellule, una interna al cancello e l'altra esterna. Controllando i collegamenti ho notato che queste da un lato sono collegate in serie tra il morsetto 9 e 12 e il resto dei collegamenti tra 15 be 16 cioè 24 V unitamente al lampeggiante. Se potresti darmi lo schema di collegamento tra le fotocellule e la morsettiera. Non ho capito se ti sei scaricato lo schema della centrale o meno, altrimenti eccolo qui: ftp://somfysiamanuals.serveftp.net/BFT_manuals/Alcor N man EN.pdf Per quello delle fotocellule invece devi dirci marca e modello delle stesse, anche se come penso siano sempre BFT, per il 99% il contatto NC è tra 3 e 5, mentre l'alimentazione è tra 1 e 2, in rete comunque trovi tutti gli schemi, basta scrivere cosa vuoi trovare su Google. Mentre per il collegamento delle stesse nella centrale ALCOR-N è giusto come l'hai descritto tu. NON ho capito invece, quando dici: e il resto dei collegamenti tra 15 be 16 cioè 24 V unitamente al lampeggiante. Quando scrivi "unitamente", Vuoi dire che il lampeggiante l'hai collegato tra 15 e 16, ti chiedo quindi il perché? Oppure chi ti ha detto di fare una cosa del genere. Il lampeggiante per la ALCOR-N prima di tutto deve essere a 230V e va collegato tra i morsetti 1 e 4, se lo colleghi direttamente ai morsetti 15 e 16, prima di tutto non funziona e poi soprattutto potrebbe essere (anzi quasi certamente) la causa dei problemi alla centrale perché hai sovraccaricato l'uscita del trasformatore. Comunque come dice @Maurizio Colombi se dovessi avere ancora problemi, ti conviene cambiare scheda con una nuova o eventualmente rigenerata senza continuare a fare "pasticci" vari. Per il problema al basculante invece rimane la risposta che ti ho dato ieri, comunque bisognerebbe smontare il tutto e aprire la scatola degli ingranaggi. Non so se siano sempre loro e/o se abbiano cambiato semplicemente nome, comunque cercando in rete ho trovato laBAME che dovrebbe essere appunto la DELMA Automazioni, qui c'è il sito, prova a chiamarli eventualmente e chiedere se hanno ancora dei pezzi di ricambio, poi non so come funzioni il loro servizio di assistenza: http://www.bame.it/ Facci sapere gli sviluppi.
atinodemeio Inserita: 7 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2017 Risolto in parte , mi rimane il problema che all'apertura un'anta non si apre mentre in chiusura si richiudono entrambe. Sulla scheda vi era una saldatura fatta male le ho ripassate tutte, ho sostituito un cavo di una fotocellula che dava problemi e la centralina ha cominciata a funzionare,come pure la porta basculante. Mi rimane il problema dell'anta che non si apre, ma si chiude ho cercato di regolare la valvola open ma niente da fare. . Mi scuso per la confusione generata involontariamente, ma mi sono successe troppe cose. Faccio un poco di chiarezza. Ho un impianto composto da un cancello a due ante con due operatori della serie oro comandati da una centralina bft con scheda alcor-n, la stessa con un unico telecomando fa funzionare la porta basculante del box.. Non funzionava la scheda alcor-n ho sostituito il trasformatore e un relè annerito all'interno, e continua a non funzionare . I due motori alimentati a parte funzionano regolarmente. Ho dubbi sui collegamenti delle fotocellule , del lampeggiante e della chiave di apertura esterna. Non conosco lo schema di collegamento delle fotocellule, ho una coppia di fotocellule, una interna al cancello e l'altra esterna. Controllando i collegamenti ho notato che queste da un lato sono collegate in serie tra il morsetto 9 e 12 e il resto dei collegamenti tra 15 be 16 cioè 24 V unitamente al lampeggiante. Se potresti darmi lo schema di collegamento tra le fotocellule e la morsettiera. Le foto invece si riferiscono al motore, alla meccanica e all'elettronica applicata alla porta basculante del box ( il coperchio della scheda è quello di plastica bianco). La basculante sganciata dalla meccanica dell'automatismo, a mano sie riesce ad aprire e chiudere, quando si inserisce, l'automatismo tenta di aprirsi e fa dei rumori di aggancio e sgancio, sembrerebbe la parte meccanica, tipo ruote dentate o simili rotte, A tal proposito ho chiesto se qualcuno conoscesse dove reperire il ricambio della scatola con meccanismi- (Al peggio non vi è mai fine. Ho sostituito sulla scheda il trasformatore e un relè che era sfiammato, individuato e controllato tutti i collegamenti ho rimesso la scheda ma niente da fare. A questo punto ho provato a parte gli operatori ( OK) quindi è la scheda che ha qualche altro problema. Si accende il led power e altri tre sopra la morsettiera 9-20. Forse devo riprogammare i telecomandi?. E come dicevo prima, al peggio non vi è mai fine, la basculante collegata alla stessa alla centralina, che prima funzionava con il pulsante ora funziona ma fa degli strani rumori nella scatola degli ingranaggi e del meccanismo di cambio manuale -elettrico. La basculante escludendo il motore elettrico, in manuale funziona tranquillamente. Penso che si sia guastato il meccanismo di esclusione o si sia rotto qualche ingranaggio. Ho provato a trovare ricambi del motore Delma Automazioni ma la ditta è stata rilevata da un'altra azienda e questo prodotto del quale posto le foto nessuna traccia. Prego pertanto gli esperti del settore se possono dare delle indicazioni, visto non funzionano nessuno dei due cancelli)
atinodemeio Inserita: 7 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2017 Anche l'ultimo problema risolto, ho sostituito i tappi di by-pass e tutto ha funzionato regolarmente. Incubo finito. Risolto in parte , mi rimane il problema che all'apertura un'anta non si apre mentre in chiusura si richiudono entrambe. Sulla scheda vi era una saldatura fatta male le ho ripassate tutte, ho sostituito un cavo di una fotocellula che dava problemi e la centralina ha cominciata a funzionare,come pure la porta basculante. Mi rimane il problema dell'anta che non si apre, ma si chiude ho cercato di regolare la valvola open ma niente da fare. . Mi scuso per la confusione generata involontariamente, ma mi sono successe troppe cose. Faccio un poco di chiarezza. Ho un impianto composto da un cancello a due ante con due operatori della serie oro comandati da una centralina bft con scheda alcor-n, la stessa con un unico telecomando fa funzionare la porta basculante del box.. Non funzionava la scheda alcor-n ho sostituito il trasformatore e un relè annerito all'interno, e continua a non funzionare . I due motori alimentati a parte funzionano regolarmente. Ho dubbi sui collegamenti delle fotocellule , del lampeggiante e della chiave di apertura esterna. Non conosco lo schema di collegamento delle fotocellule, ho una coppia di fotocellule, una interna al cancello e l'altra esterna. Controllando i collegamenti ho notato che queste da un lato sono collegate in serie tra il morsetto 9 e 12 e il resto dei collegamenti tra 15 be 16 cioè 24 V unitamente al lampeggiante. Se potresti darmi lo schema di collegamento tra le fotocellule e la morsettiera. Le foto invece si riferiscono al motore, alla meccanica e all'elettronica applicata alla porta basculante del box ( il coperchio della scheda è quello di plastica bianco). La basculante sganciata dalla meccanica dell'automatismo, a mano sie riesce ad aprire e chiudere, quando si inserisce, l'automatismo tenta di aprirsi e fa dei rumori di aggancio e sgancio, sembrerebbe la parte meccanica, tipo ruote dentate o simili rotte, A tal proposito ho chiesto se qualcuno conoscesse dove reperire il ricambio della scatola con meccanismi- (Al peggio non vi è mai fine. Ho sostituito sulla scheda il trasformatore e un relè che era sfiammato, individuato e controllato tutti i collegamenti ho rimesso la scheda ma niente da fare. A questo punto ho provato a parte gli operatori ( OK) quindi è la scheda che ha qualche altro problema. Si accende il led power e altri tre sopra la morsettiera 9-20. Forse devo riprogammare i telecomandi?. E come dicevo prima, al peggio non vi è mai fine, la basculante collegata alla stessa alla centralina, che prima funzionava con il pulsante ora funziona ma fa degli strani rumori nella scatola degli ingranaggi e del meccanismo di cambio manuale -elettrico. La basculante escludendo il motore elettrico, in manuale funziona tranquillamente. Penso che si sia guastato il meccanismo di esclusione o si sia rotto qualche ingranaggio. Ho provato a trovare ricambi del motore Delma Automazioni ma la ditta è stata rilevata da un'altra azienda e questo prodotto del quale posto le foto nessuna traccia. Prego pertanto gli esperti del settore se possono dare delle indicazioni, visto non funzionano nessuno dei due cancelli)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora