ilbede Inserito: 12 giugno 2017 Segnala Inserito: 12 giugno 2017 Buongiorno, premetto che non sono un professionista, ma mi piace provare ad aggiustare le cose. Ho un cancello automatizzato Faac primi anni 90. Non funziona più il lampeggiatore. La schedina (con lampada ad incandescenza) è in parte carbonizzata (in corrispondenza dei terminali del triac). Ho acquistato una nuova scheda lampeggio. Questa è a led e applicandogli i 220v funziona correttamente. Il problema è che sui fili che arrivano dalla scheda principale del cancello trovo i 220v quando apre e chiude, ma, anche a riposo, ci sono comunque sempre 20v (misurati con un tester cinese). Il risultato è che la nuova scheda lampeggia ad intensità più bassa anche a riposo. Ora non so se è sempre stato così e semplicemente la scheda del lampeggio vecchia aveva una soglia di intervento più alta, o se il guasto è nella scheda principale del cancello che anzichè fornire 0v a riposo ora ne fornisce 20. Qualcuno può darmi una dritta? Grazie, ciao Ugo
patatino59 Inserita: 12 giugno 2017 Segnala Inserita: 12 giugno 2017 Potrebbe esserci della sporcizia conduttiva sui contatti del relè che attiva il lampeggiatore, o una perdita, se il comando è a triac.
ROBY 73 Inserita: 12 giugno 2017 Segnala Inserita: 12 giugno 2017 Ciao Ugo, prova semplicemente ad invertire i fili che arrivano all'ingresso del lampeggiante.
ilbede Inserita: 13 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2017 All'inversione dei fili avevo pensato anch'io, ma non è cambiato nulla. Proverò ad aprire la centralina per vedere se a comandare è un relè (mi verrebbe da dire di no) o un triac. Grazie, se scopro il problema farò sapere. Ugo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora