Naicopi Inserito: 18 giugno 2017 Segnala Inserito: 18 giugno 2017 Ciao, Sto usando dei sensori risko shocktech con sensore reed+vibrazione in doppio bilanciamento con EOL. Ho quindi zona reed e zona vibrazione. Il tutto funziona benissimo. Mi piacerebbe usarli anche nel seguente modo: essendo collegati ad una finestra che chiudo nella notte a scenario inserito con opzione escludibile, mi è capitato che se la chiusura è troppo violenta, la parte di vibrazione vada in allarme, dal momento che era a riposo al momento dell inserimento scenario e quindi inclusa nel sistema di allarme. La.parte reed, se la finestra è aperta al momento dell inserimento, viene esclusa fino a che la finestra non si chiude. Quello che vorrei fare è: come faccio a.includere la zona "vibrazione" solo quando la zona "reed" è a riposo, ovvero dopo che la finestra è stata chiusa? Così eviterei possibili falsi allarmi dovuti a chiusure troppo energiche. Grazie mille.
Panter Inserita: 18 giugno 2017 Segnala Inserita: 18 giugno 2017 Tipo e Versione della centrale Inim?
Naicopi Inserita: 18 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2017 Smartliving 10100L fw.version 6.04
Panter Inserita: 19 giugno 2017 Segnala Inserita: 19 giugno 2017 Allora è possibile ovviare all'inconveniente (che giustamente si manifesta), con un evento programmato usando la macro-evento escludi e includi zona, ma devi cambiare il tipo di bilanciamento. Al posto del Doppio bilanciamento devi usare il bilanciamento Doppia-zona con eol. In questa maniera Tratti il reed come zona base e la vibrazione come zonaD(oppia).e il Tamper (sabotaggio) in serie alla Eol. Avrai così la possibilità escludere la zona vibrazione qualche secondo (2 ad es.) dopo che il reed (zona base) è tornato a riposo. Trattasi di programmazione avanzta ma spero che tu sappia farlo impegnandoti.. ps. Il modo Doppia zona Eol si comporta come un triplo bilanciamento (vedi centrale G3), e permette di escludere/includere le due zone separatamente, mentre col Doppio bilanc. risultano una zona unica, ed è per questo che hai l'inconveniente.
Naicopi Inserita: 29 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2017 Ciao e grazie. Come faccio a trovare qualche dritta su come impostare l'evento programmato? Oltre al manuale, avete qualche raccolta di esempii da condividere?
Panter Inserita: 29 giugno 2017 Segnala Inserita: 29 giugno 2017 Plcforum è già una raccolta di esempi e procedure su eventi programmabili, ....basta cercarli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora