arkos19 Inserito: 18 giugno 2017 Segnala Inserito: 18 giugno 2017 Buonasera, mi è staro regalato questo amplificatore come guasto stadio finale, infatti presenta a prima vista i pre-finali letteralmente esplosi. Prima di indagare più a fondo su quanti componenti sono saltati ho cercato di trovare lo schema senza nessun risultato, ho provato anche come STRATO / Nikko A-9009 che pare sia identico.
mimoza Inserita: 18 giugno 2017 Segnala Inserita: 18 giugno 2017 Ciao Buona sera, prova a postare qualche foto dell'ampli, così proviamo a aiutarti in qualche modo. Angelo
mimoza Inserita: 20 giugno 2017 Segnala Inserita: 20 giugno 2017 Ciao , per lo schema sarà dura, ma se un canale funziona, puoi fare dei paragoni. Io inizierei col sostituire i componenti carbonizzati , controlla anche i finali . Disossida i potenziometri e commutatori vari in quanto portatori di falsi contatti. Nelle foto non si vede il gruppo alimentazione. Se hai i fusibili sull' alimentazione, per limitare i danni dovresti procurarti una lampadina 220V 60 W di quelle vecchio stile , non a led e collegarla al posto del fusibile , in modo che se c'è un cortocircuito si accenderà a luminosità elevata ma ridurrai il rischio di bruciare altri componenti. Facci sapere Angelo
arkos19 Inserita: 22 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2017 Grazie @mimoza per l' intervento, dopo aver scollegato tutto il modulo finale e anche se per scontato un canale dovesse funzionare, poiché tutti i transistor dell'altro canale sono in corto, ovvero: - finali in TO3 coppia complementare 2SD674 e 2SB654 ( € 30 ); - pre finali in TO126 coppia complementare 2SB649 e 2SD 669 ( € 6 ); - 2x 2SC1000 in TO92 ( € 12); - 2SC373 in TO92 ( € 3,40); - 2SA777 in TO92L ( € 6,75); - 2SC828 in TO92 ( € 1,13); Oltre ad altri due tr comuni ad entrambi i canali ( forse circuito MUTE) 2SA561 ( € 8) e 2SA495 ( € 5,60); Alla luce di quanto sopra non ritengo procedere alla riparazione, a modulo finale staccato, l' alimentatore fornisce una tensione duale di 40V e adesso devo solo testare se tutta la parte preamplificatore funziona, in tal caso ho pensato di inserire un modulo amplificatore di recupero 25+25 con un IC STK4142 II. Naturalmente dovrò modificare l' alimentazione. In questo modo potrò far rivivere questo amplificatore che se anche vintage ma di serie economica prodotta per competere con le grandi marche.
arkos19 Inserita: 18 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2017 Salute a tutti, bene amici, sto andando avanti nella modifica dell' amplificatore. Ho sostituito il trasformatore originale con quello recuperato insieme al modulo amplificatore STK4142 II, ho predisposto per il montaggio meccanico del modulo amplificatore col relativo dissipatore ( si nota che il circuito è marcato SONY ) e mi sono fermato in attesa dei Vs. consigli prima di alimentare l'amplificatore. C'è da dire che non ricordavo che sul cs ci fossero anche due tr marcati C1841 (NPN 120V 50 mA) mentre io guardavo il datasheet della SANYO lo schema senza transistor. Ora a sx si notano i 3 pin di ingresso, in basso si notano 8 pin con le seguenti serigrafie, partendo da sinistra : 1) + 7,5V 2) ROAD 3) L 4) - B 5) +B 6) R 7) GND 8) GND Come devo gestire i pin 1 e 2 ? Premetto che il segnale "mute" non mi interessa, ma la protezione termica potrebbe essere molto utile anche perché dall'alimentatore ho una tensione duale di 34V che anche se inferiore dei 39V max è ben più alta dei 26V consigliati. Purtroppo non conosco il modello della SONY da cui ho estratto il modulo amplificatore.
tesla88 Inserita: 18 luglio 2017 Segnala Inserita: 18 luglio 2017 ...i dannati moduli STK...la ricetta segreta per l'arrosto perfetto...dei diffusori Premesso che al posto tuo avrei riparato l'originale, un po' perché è probabilmente progettato meglio e un po' perché non avresti dovuto adattare nulla. Ad esempio avendo sostituito il trasformatore, hai la tensione corretta per il modulo amplificatore, ma per tutto il resto? Protezioni contro la sovratemperatura non ne vedo. I 2 transistor penso siano una protezione contro le sovracorrenti... i 7V potrebbero essere il "mute" e "road" potrebbe essere una segnalazione di over-load Non chiedermi come ma ho trovato credo lo schema della tua scheda, pagina 12 del pdf del service manual figura in bassohttps://elektrotanya.com/sony_hcd-h771_h771d.pdf/download.html
arkos19 Inserita: 19 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2017 Grazie @tesla88 per il tuo intervento, sicuramente ho recuperato il modulo dal modello Sony da te individuato. Per quanto riguarda tutta la parte preamplificatore, a sostituzione trasformatore ho provato tutti gli ingressi e le regolazioni e funziona tutto tranne i VU meter, che spero funzioneranno a finale collegato. Non ho volutamente riparare l'originale per tanti motivi, le pessime condizioni del case, manopole mancanti e rotte, anche l' interruttore mute è rotto e in primis la spesa di almeno 70€ di transistor per cominciare. Da tenere presente inoltre che questo Tecsonic è talmente scarso come circuiteria che non ha fusibili sull'alimentazione e circuito di protezione dei diffusori. Farò, appena posso, una prova di funzionamento senza collegare i pin 1 e 2, al massimo potrò arrostire un altoparlante di autoradio. Grazie ancora.
Graziano Mareggini Inserita: 5 dicembre 2018 Segnala Inserita: 5 dicembre 2018 Lo schema dell'amplificatore Tecsonic in oggetto lo puoi trovare su HiFi Engine con i seguenti dati: Tensai TA-2045. Si tratta dello stesso amplificatore però con un altro marchio. I transistor finali si possono trovare ad prezzo molto più contenuto; è un peccato modificarlo in quel modo che hai esposto. Saluti Graziano
sargi Inserita: 5 ottobre 2019 Segnala Inserita: 5 ottobre 2019 Salve , volevo chiedervi se si riesce a trovare lo schema della stessa marca ma versione più piccola : Tecsonic A-7007 oppure Strato A-7007. ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti. sargi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora