Vai al contenuto
PLC Forum


lg 42la620s


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera a tutti, ho questo tv che all'improvviso ha spento lo schermo. La logica sembra funzionare, il led rosso si accende regolarmente spegnendo il tv,  ed accendendo il display fa un lampo poi tutto buio. Ho aperto e verificato la scheda di alimentazione , una eax64905401 (1.7)  rev 3.0 che non sembra avere condensatori rigonfiati.

Cosa mi consigliate di controllare per farlo resuscitare?


Inserita:

leggendo un post relativo al 50la620s ho visto che è importante circuitare il chip che pilota le lampade per bypassare le protezioni lampada: il chip montato nella board è il BD9483F (349 k61) . Questa procedura intuisco serva solo per capire se le lampade sono state spente dal chip giusto? Non posso  disattivare permanentemente tali protezioni giusto ?

Inserita:

Ciao giusto disattivare la protezione serve solo per trovare il guasto,

Puoi avere una lampada che difetta o un trasduttore che non funziona piu',

Inserita:

ciao Rusty, perfetto, ma per bd9483f che circuitazione e su che piedini devo realizzare per disattivare la protezione ?

Inserita:

poi altra domanda, se fosse una lampada, si potrebbe sostituire o è integrata nell lcd e devo cambiare tutto ?

Inserita:

le lampade si possono cambiare, ma devi smontare gli strati dell' lcd per arrivare alla retroilluminazione in molti casi

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Sembra che il tuo TVC non sia retroilluminato a lampade, ma a LED !

Inserita:

ok, si  lo so, ma lampade o led al livello di chip che inibisce l'accensione a fronte di eventuali anomalie cosa cambia ?

Inserita:

che sulle lampade o meglio sull'inverter che le pilota si può inibire o tentare di farlo, la protezione, mentre sul driver led non puoi inibirla, sono 2 circuiti completamente diversi

Inserita:

ah! ho capito......pensavo.....ci sono 2 cablaggi led, come se fossero 2 serie, provo a staccarne una alla volta per vedere come risponde, magari staccando quella in avaria qualcosa si accende.....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ti va in protezione,non provi nulla

Inserita:

staccano la r2 mi lampeggia (sono 3 file di led) staccando la r1 non fa nulla. Ma la tensione ai ll ingresso di queste serie di led quando deve essere, a vuoto e con il carico ?

Inserita:

la tensione di lavoro la vedi all'inizio ossia lo "spunto" che il drive fornisce alle barre quello spunto va diviso per il numero di barre.

Inserita:

sono andato un po' avanti, ho alimentato le barre L1 ed L2 a 12 volt , poi le R1 ed R2 a 24v  (seguendo un tutorial su youtube) . Ho verificato che una barra l1 ed una r1 non funzionano. ora ho 2 alternative, cambiare tutta la barra  al oltre 20 eur o il singolo led  ad 1,5 eur : che mi consigliate ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se non vuoi rimetterci le mani a breve cambia tutta la striscia

  • 3 weeks later...
Inserita:

barra led sostituita....rimontato tutto, la tv va perfettamente.....come consigliato da molti ho abbassato la retroilluminazione al 50%.

ricambio  economicissimo comperato tramite ebayer    meihua361000 

Inserita:
Quote

come consigliato da molti ho abbassato la retroilluminazione al 50%

Perche'??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per non stressare troppo i led probabilmente

Inserita:

Mi sa che ha travisato, la retro si abbassa quando si cortocircuitano i led.. 50% mi sembra tanto..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...