Elettroplc Inserito: 29 giugno 2017 Segnala Inserito: 29 giugno 2017 Ricordate questa serie di Magento-Termici BTicino, che hanno predisposto la maggior parte delle case in questo paese, soprattuto con la classica borchia metallica con 2 o tre set di disgiuntori megneto-termici con lamina bi-metallica, ovviamente in casa ne avevo due. Entro di essi, una rotellina permetteva di regolare la soglia di intervento della parte termica. Col passare del tempo, era sovente ricontrare un lasso di tempo di intervento sostanzialmente maggiore, soprattutto per la parte inerente l'intervento magnetico per cc. A memoria - ricordo che erano premessi per intervenire con un lasso di temp di 2 minuti una volta raggiunta la soglia regolata. Domanda: La regolazione della corrente di intervento di questi dispositivi - ovvero il valore serigrafato sul rotore - è indicativo del punto esatto di soglia o rispnde ad un valore che poi è in realtà 1,45 volte la In regolata come i magneto-termici odierni. In molte case sono ancora lì, con la corrente termica alla fine intervengono (per non corretta taratura) come un classico MT odierno, ma con la parte magnetica ..haimé il tempo di intervento è anche di 2 secondi. testato... Immagino che, anche con una DIRI, non siano più assodabili alle odierne prescrizioni in termini di tempo di intervento.
ivano65 Inserita: 29 giugno 2017 Segnala Inserita: 29 giugno 2017 con il prezzo dei moderni 1+N da 4.5ka che senso avrebbe lasciare questi dinosauri di 40 o 50 anni fa? poi che caratteristiche avrebbero? potere di interruzione di 2Ka?
Adelino Rossi Inserita: 29 giugno 2017 Segnala Inserita: 29 giugno 2017 discussione La base di corrente viene impostata con la lamella metallica sul retro.
Elettroplc Inserita: 29 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2017 Si...ma ve ne sono ancora molti...eccome.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora