payolas Inserita: 26 aprile 2018 Segnala Inserita: 26 aprile 2018 Scusate ma non esisteva un numero ardo da chiamare per ordinare il modello richiesto? forse in fabbrica quel modello che cerchi ce l’hanno...
Ciccio 27 Inserita: 26 aprile 2018 Segnala Inserita: 26 aprile 2018 0732/6161. L'unica diferenza è la durata dei cicli. Il cesto è sempre di circa 44 litri.
Thomas24 Inserita: 26 aprile 2018 Segnala Inserita: 26 aprile 2018 3 ore fa, giamon scrisse: Attualmente in 4, con quinto in arrivo. A pieno carico nel weekend poi, avendo bimbi piccoli, diverse lavatrici in settimana. Diciamo che avevo preso in esame le cariche dall'alto, per la robustezza, comodità nel carico/scarico e le dimensioni. Se il carico non è paragonabile alle cariche frontali devo capire come mediare le diverse esigenze. allora forse ti direi di stare su una miele base a carica frontale... secondo me per una famiglia di 5 persone è un forse un filo sacrificata la carica dall'alto.. tieni conto poi che le lavatrici con motore a spazzole è meglio usarle lasciando passare qualche ora tra un ciclo e l'altro per far raffreddare il motore, invece le inverter (tipo la miele) vanno quanto vuoi. Il modello di cui parlo è questo: WDB020. https://www.miele.it/elettrodomestico/lavatrici-1566.htm?mat=10527350&name=WDB020_Eco Ha vasca apribile, un cesto da 59 litri. E' IDENTICA alla WDD030 che è dichiarata 8kg ma ha lo stesso identico cestello, e in questo caso non cambiano nemmeno i tempi dei programmi, sono proprio UGUALI! 1400 giri di centrifuga, opzione più acqua/extra risciacquo/risciacquo a livello alto costante che per i bimbi è ottimo. Solida, pesante come un macigno e molto durevole
bakasana Inserita: 26 aprile 2018 Segnala Inserita: 26 aprile 2018 Se siete in 4 1/2 ( e auguri per il lieto evento in arrivo ! ) penso che avrete bisogno di lavare spesso e forse non sempre a pieno carico. D'altronde lo hai detto tu stesso: lavatrice a pieno carico nei w/e , e suppongo in settimana lavatrici (forse anche 2 o 3 una dopo l'altra, specialmente con bambini piccoli) per lavare quello che non puo' aspettare il week end. Quindi eviterei una lavatrice col motore a spazzole, con le quali é consigliabile aspettare qualche ora tra un bucato e l'altro. Comunque, 8 kg reali sono le lavatrici col cestello da 80 litri o glu' di li, che sono vendute come 12 o 13 kg. E anche in quelle, il piumino matrimoniale XXL non entra e se entra é troppo compresso e si laverà e sciacquerà male. A meno di non portarlo in lavanderia, ci vuole il "carrarmato" LG da 15 kg e cestello da 112 litri (lo so perché c'é nell'albergo dove lavoro) Le cariche dall'alto col cestello più grande, che io sappia, sono le Miele con 48 litri (dichiarate 5.5 kg). Alcune Candy-Hoover, 46 litri
giamon Inserita: 27 aprile 2018 Segnala Inserita: 27 aprile 2018 18 ore fa, Thomas24 scrisse: allora forse ti direi di stare su una miele base a carica frontale... secondo me per una famiglia di 5 persone è un forse un filo sacrificata la carica dall'alto.. tieni conto poi che le lavatrici con motore a spazzole è meglio usarle lasciando passare qualche ora tra un ciclo e l'altro per far raffreddare il motore, invece le inverter (tipo la miele) vanno quanto vuoi. Il modello di cui parlo è questo: WDB020. https://www.miele.it/elettrodomestico/lavatrici-1566.htm?mat=10527350&name=WDB020_Eco Ha vasca apribile, un cesto da 59 litri. E' IDENTICA alla WDD030 che è dichiarata 8kg ma ha lo stesso identico cestello, e in questo caso non cambiano nemmeno i tempi dei programmi, sono proprio UGUALI! 1400 giri di centrifuga, opzione più acqua/extra risciacquo/risciacquo a livello alto costante che per i bimbi è ottimo. Solida, pesante come un macigno e molto durevole Diciamo che avevo preso in considerazione una carica dall'alto per recuperare un po' di spazio ne bagno di servizio. L'attuale lavatrice da sostituire ha le seguenti dimensioni 600X850X505 Ho caricato la foto per farvi vedere, dal lavatoio alla lavatrice ci sono appena 30 cm, quindi con una carica dall'alto ne guadagnerei almeno 20 e non avrei il problemi dell'ingombro dell'oblò in fase di apertura. La Miele, oltre ad avere un costo elevato, è più profonda ed ho paura che in fase di apertura dell'oblò possa sbattere contro il mobile porta panni sporchi che c'è davanti la lavatrice. Ho scritto alla Ardo per sapere se verrà implementato il motore inverter sulle cariche dall'alto e mi hanno risposto in modo affermativo, solo sui modelli da 1400 giri ma non sanno dirmi le tempistiche di commercializzazione. Non so come risolvere...
Ciccio 27 Inserita: 27 aprile 2018 Segnala Inserita: 27 aprile 2018 Ardo a spazzole, tanto è robusta, anche se fa uno-due lavaggi al giorno, e il cesto sarà pieno comunque. Mia nonna con la indesit L8 da 42 litri a fine anni '70 ci ha tirato su 6 persone in casa...
puma87 Inserita: 27 aprile 2018 Segnala Inserita: 27 aprile 2018 Anche noi la Indesit (ma L5) Ciccio, mitica lavatrice. Ed eravamo anche noi in 6
Houseworks expert Inserita: 29 aprile 2018 Segnala Inserita: 29 aprile 2018 Bosch WAN20167IT ha un buon rapporto qualità/prezzo.
giamon Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 il 27/4/2018 at 15:18 , Ciccio 27 scrisse: Ardo a spazzole, tanto è robusta, anche se fa uno-due lavaggi al giorno, e il cesto sarà pieno comunque. Mia nonna con la indesit L8 da 42 litri a fine anni '70 ci ha tirato su 6 persone in casa... Abbiamo ordinato la Bompani BOCA814 poiché la Ardo TL148LW on line sembra introvabile e l’unico rivenditore in zona mi ha chiesto uno sproposito. Ci vorrà un po’ per riceverla, vi saprò dire!
Daniele.A88 Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 Tienici aggiornati. Comunque ottima scelta. Poi le carica dall'alto sono le più robuste e di facile riparabilità.
sunmoonking Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 il 1/5/2018 at 20:48 , Daniele.A88 scrisse: Tienici aggiornati. Comunque ottima scelta. Poi le carica dall'alto sono le più robuste e di facile riparabilità. Come mai? Forse l'oblò frontale indebolisce la struttura?
Ciccio 27 Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 Escluse le Miele, hanno il cestello "appeso" alla vasca da entrambi i fianchi, e i cuscinetti si riparano sempre. Resta Ardo (e Bompani) come marca conveniente per dei plus più volte citati nel forum.
sunmoonking Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 il 26/4/2018 at 12:35 , Thomas24 scrisse: Le carica dall'alto hanno tutte cestello di 42-44 litri, cosa cambia? In realtà sono 4.5kg che ci stanno bene e si lavano bene, se superi troppo non si lava un accidente. A questo punto mi sa che le carica dall'alto NON fanno per tua moglie. In quanti siete in famiglia? Avete bisogno di lavare a pieno carico molte volte? O cerca la 8kg per lavare i piumoni 1 volta all'anno? (nella carica dall'alto non entreranno nemmeno a piangere in aramaico, che sia 6, 8 o 200kg) Altro che piumoni, mi sa che con quella capienza una volta messe le lenzuola matrimoniali e al max il coprimaterasso non ci entri più nulla… o sbaglio? @Ciccio 27 Grazie pel l'info. Certo con la carica dall'alto non vedi nulla di quel che succede nella macchina: ci sarà acqua a sufficienza? è poca? …insomma, bisogna lasciarla lavorare senza poter sbirciare cosa stia combinando.
Ciccio 27 Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 Quelli che ce l'hanno sono contenti: questo è quello che conta.
Houseworks expert Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 5 hours ago, sunmoonking said: Altro che piumoni, mi sa che con quella capienza una volta messe le lenzuola matrimoniali e al max il coprimaterasso non ci entri più nulla… o sbaglio? Fermati alle lenzuola se sono matrimoniali e vuoi si lavino bene... 42 litri è davvero piccina, sono 4kg reali... considera che una Miele 7kg entry level ha il cesto 60 litri...
sunmoonking Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 Quindi per avere la comodità di poter mettere qualche altra cosa insieme alle lenzuola conviene guardare solo alla carica frontale…? Oppure bisognerebbe pensare a cambiare le abitudini di lavaggio… PS. Ma le Argo sono consigliate solo quelle a carica dall'alto oppure sono buone anche quelle frontali?
Ciccio 27 Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 Non mi risultano problemi di cuscinetti alle ArDo frontali. Sono quelle ad avere le famose 4 pale, che sono un plus contro attorcigliamenti, sbilanciamenti, stress meccanici al gruppo lavante, rapidità ed efficacia di lavaggio. Ho anche una A1000X del 2001 con cesto da 42 litri a carica frontale, e non è che si riempie con il solo completo matrimoniale Mia nonna, con la Indesit L8, a fine anni '70 ci faceva il bucato di 6 persone, e guarda caso il cesto è da 40 litri. Di fatto, fino alla metà degli anni '90, non erano molti i modelli oltre i 40-42 litri. Poi iniziarono ad uscire ad esempio le prime Zoppas Maxivasca 46 e 54, e da lì in poi iniziò anche la gara a chi aveva la bocca di carico più grande.
sunmoonking Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 Ah, sì vero, Ulisse fa sempre i suoi danni con i refusi mnemonici 😛 Beh, le quattro pale ce l'hanno pure le Athlantis che è la marca più economica che si trova in giro 😛 Ma anche quei modelli che montano il cestello tutto d'acciaio (corpo unico con le pale)… Sono diventate tre da quando le hanno introdotte di plastica… Certo quando si concentrano i lavaggi nel weekend non si può negare la comodità di avere più spazio e capienza a disposizione; non trovi? Ma poi anche economicamente (come corrente e acqua), lavando lo stesso quantitativo di bucato, non si consuma di più facendo due lavatrici piuttosto che una sola?
Houseworks expert Inserita: 1 agosto 2018 Segnala Inserita: 1 agosto 2018 Di entrare la roba entra in 40 litri ma pressata alla morte. Oggi le esigenze sono cambiate, la gente stira poco (e vuole farlo ancora meno)... Oltre che a sgualcirsi di meno la roba lavata in un cesto più capiente, si lava e (soprattutto) si sciacqua molto meglio... Io non comprerei mai una lavatrice con cesto inferiore a 55/60 litri che a mio parere sono il minimo.
Ciccio 27 Inserita: 1 agosto 2018 Segnala Inserita: 1 agosto 2018 23 minuti fa, Houseworks expert scrisse: Oltre che a sgualcirsi di meno la roba lavata in un cesto più capiente, si lava e (soprattutto) si sciacqua molto meglio... ...visti i bassi livelli d'acqua oggi utilizzati...
sunmoonking Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 11 ore fa, Houseworks expert scrisse: Di entrare la roba entra in 40 litri ma pressata alla morte. Oggi le esigenze sono cambiate, la gente stira poco (e vuole farlo ancora meno)... Oltre che a sgualcirsi di meno la roba lavata in un cesto più capiente, si lava e (soprattutto) si sciacqua molto meglio... Io non comprerei mai una lavatrice con cesto inferiore a 55/60 litri che a mio parere sono il minimo. Beh, il ferro da stiro è l'unico elettrodomestico che non ho mai comprato 😛 Non è che non mi piaccia stirare, ma la trovo un'inutile perdita di tempo: ci sono tante altre cose da fare che richiedono la priorità! Ecco un motivo valido per scartare definitivamente una carica dall'alto (anche se nell'appartamento attuale sarebbe stata l'unica soluzione per riportare la lavatrice in bagno e toglierla dallo sgabuzzino: vabbè, ma queste sono le genialate degli ingegneri che hanno previsto questa cosa strana!): il cesto più capiente si conferma una bella comodità! 10 ore fa, Ciccio 27 scrisse: ...visti i bassi livelli d'acqua oggi utilizzati... Ora si spiega meglio come tua nonna non abbia trovato difficoltà con una capienza ridotta del cestello: per lavare le lavatrici di prima usavano l'acqua e non l'aria come quelle di oggi!
Houseworks expert Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 7 hours ago, sunmoonking said: […] il cesto più capiente si conferma una bella comodità! Ora si spiega meglio come tua nonna non abbia trovato difficoltà con una capienza ridotta del cestello: per lavare le lavatrici di prima usavano l'acqua e non l'aria come quelle di oggi! Esattamente... Non è proprio possibile paragonare le lavatrici odierne con quelle di 30/40 anni fa. Queste ultime lavavano usando la tecnica dell’immersione, quelle odierne la tecnica dello sfregamento e quindi usano poca acqua. Sono cambiati i detersivi ma anche i filati e le tecniche di colorazione degli stessi... non ultime le abitudini di lavaggio e la frequenza con cui si lava la roba. Direi che un paragone è ardito farlo se non impossibile... Alla luce di ciò, direi che bisogna, mettendo da parte ogni pensiero nostalgico insensato, prendere atto che viviamo nel 2018 e che dobbiamo trovare il modo migliore di usare macchine e detersivi che sono oggi in commercio e fare la pace con noi stessi... Ostinarsi a guardare al passato lo trovo poco utile.
Ciccio 27 Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 il 31/7/2018 at 17:57 , sunmoonking scrisse: Beh, le quattro pale ce l'hanno pure le Athlantis che è la marca più economica che si trova in giro 😛 Ma anche quei modelli che montano il cestello tutto d'acciaio (corpo unico con le pale)… Sono diventate tre da quando le hanno introdotte di plastica… Perché prima le Atlantic erano le "Ardo per l'italia", mentre adesso sono delle Vestel, turche, rimarchiate. Concordo sulle trasformazioni chimico-fisiche di macchine, detersivi e tessuti, ma mi sembra che oggi l'uso dell'ammorbidente sembra essere quasi una scelta più obbligata che in passato... (Chissà giamon come si sta trovando con la BOCA...)
sunmoonking Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 11 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Perché prima le Atlantic erano le "Ardo per l'italia", mentre adesso sono delle Vestel, turche, rimarchiate. Quindi in pratica una Atlantic Graciosa2 del 2007 è una Ardo rimarchiata?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora