Vai al contenuto
PLC Forum


video urmet 1705 quale videocamera?


Messaggi consigliati

kisspachyousee
Inserito:

Salve a tutti!

mi è stato regalato un videocitofono urmet modello 1705. 

Non ho mai avuto un videocitofono in casa e volevo provare a montarlo, ho sostituito quello tradizionale( sempre urmet) e funziona benissimo, ora dovrei collegare una videocamera.

La mia idea è quella di prenderne una classica ccd o cmos e metterla accanto alla pulsantiera esterna. 

Premesso che sono molto ignorante sull'argomento, volevo sapere da qualcuno che ha esperienza se la mia idea è fattibile e come mi devo comportare con i collegamenti!

 


marco.caricato
Inserita:

Allora, non ho capito una cosa: ma tu hai un semplice citofonico che vuoi trasformare in video o hai un impianto video citofonico datato e lo devi aggiornare? Perché il problema principale non sarebbe tanto alimentare la telecamera quanto alimentare e far accendere il monitor. Indica gli articoli già presenti sull'impianto. 

kisspachyousee
Inserita:

No, ho un semplice citofono urmet 1131 che ho tolto e sostituito con il modello 1705. Non ho alcun impianto video.

Come alimentazione ho un sch 786/1

photo_2017-07-22_19-39-32.jpg

marco.caricato
Inserita:

Ecco, il problema allora è che hai anche bisogno dell'alimentatore video, altrimenti non fai nulla.

kisspachyousee
Inserita:

Ma potrei mettere un alimentatore esterno invece che sostituire quello che già ho montato ? Quanta energia è necessaria? 18v ?

marco.caricato
Inserita:

E come lo attivi il monitor? Dopo la prima suonata rimarrebbe sempre acceso...

kisspachyousee
Inserita:

scusa la mia ignoranza, pensavo che ci fosse un temporizzatore integrato nel videocitofono.

Ho visto che alimentatori per videocitofoni costano parecchio, c'è qualcosa di economico che mi potresti consigliare? In giro su internet si trovano vari kit temporizzatori che in alternativa potrei usare e adattare...

marco.caricato
Inserita:

No, non puoi fare accrocchi, perderesti tempo e non otterresti nulla! o prendi il pezzo origonale Urmet o ti tieni il citofono senza video.

kisspachyousee
Inserita:

Vedo di trovare una alimentazione adeguata. Il modello sch 789 potrebbe andare bene?

kisspachyousee
Inserita:

In questo caso posso usare i cavi che sono stati già passati o dovrei passarne altri per alimentare il video?

marco.caricato
Inserita:

beh, occorrono un paio di fili in più per alimentare il monitor. Poi ci sono i fili del segnale video. Se cerchi in rete troverai lo schema base di un sistema video con alimentatore 789/5, ti renderai conto dei fili che hai e di quelli che ti servono.

kisspachyousee
Inserita:

Ho trovato un sch 1772/6 ad un prezzo molto basso... Ma non penso che vada bene, credo che manchino i +6v e -6v 

  • 2 weeks later...
kisspachyousee
Inserita:

Ho preso un Urmet 789/2.

Oggi proverò a montarlo!

marco.caricato
Inserita:

Ma nooo, non ti serve a nulla il 789/2. Quello è un alimentatore supplementare che fornisce alimentazione su impianti che hanno 3 o 4 monitor da alimentare insieme ma, senza il 789/5 ( che è l'alimentatore principale) non si mette in funzione. Ha bisogno sempre del R2 dal dal 789/5...

 

kisspachyousee
Inserita:

Allora menomale che me lo sono fatto prestare...pensavo fossero uguali!

kisspachyousee
Inserita:

ho preso il 789/5 e il videocitofono funziona! Lo schermo si accende quando qualcuno citofona! ora mi resta soltanto di prendere una videocamera e collegarla!

kisspachyousee
Inserita:

Grazie!!!

Dal cancello al citofono ci saranno una ottantina di metri, che genere di cavo mi conviene prendere? Coassiale tipo quello per antenna TV?

Inserita:

Ciao kisspachyousee,

Quote

 che genere di cavo mi conviene prendere? Coassiale tipo quello per antenna TV?

Coassiale sicuramente, sempre 75ohm, ma del tipo RG59 BLU, fatto appositamente per le telecamere, ti faccio un esempio sulla marca BERICA, con il codice B40RG59BLU  CAVO RG59  PER ESTERNO, l'importante è che sia per esterno visto che presumo passi per tubi interrati e pozzetti vari.

 

Attenzione che dovrai anche alimentarla la telecamera, quindi se non hai un punto in cui collegarti con la tensione di rete a 230V vicino alla telecamera, devi portare anche un cavo dalla casa adatto allo scopo.

  • 2 weeks later...
kisspachyousee
Inserita:

Ho inserito la telecamera nel citofono e funziona tutto perfettamente! 

IMG_20170818_150408.thumb.jpg.1b70f66909f1678c8c14bea259d2877e.jpgl'unica cosa che devo controllare è il cancello, mi capita che random si apre solo. Devo capire se il problema è il citofono o altro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...