kiko_6600 Inserito: 22 luglio 2017 Segnala Inserito: 22 luglio 2017 Buonasera sera a tutti , ho tra le mani la suddetta lavatrice (una robot Line che mi ricorda molto Zanussi ) che ha il motore che non dà segni di vita, dovendo ispezionarla domani partendo dal motore....cosa troverò? Spazzole o condensatore? Premesso che l'ho accesa provando lo scatto della centrifuga e che giocando col tasto di esclusione ho notato che quando il motore dovrebbe partire si nota un assorbimento di tensione che mi farebbe pensare al condensatore scarico piuttosto che alle spazzole .la pompa funziona ed il timer gira regolarmente e si sentono i relè che danni gli impulsi di rotazione . . .
Daniele.A88 Inserita: 23 luglio 2017 Segnala Inserita: 23 luglio 2017 Da come descrivi la problematica è un condensatore spompato. Comunque si, controlla il motore
Ciccio 27 Inserita: 23 luglio 2017 Segnala Inserita: 23 luglio 2017 Forse è una 500 giri/minuto, quindi guarderei il condensatore. Il timer non dovrebbe avere dei relè...
kiko_6600 Inserita: 23 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2017 Si in in effetti ho trovato il condesatore da 16uf. Il "problema " è che essendo una Zanussi mascherata castor a chi mi rivolgo per il pezzo di ricambio? Domani vedo da Rex e vi aggiorno.
sae Inserita: 23 luglio 2017 Segnala Inserita: 23 luglio 2017 Puoi benissimo trovare il condensatore da 16mf da qualsiasi rivenditore generico non è un qualcosa di esclusivo di marchio.
kiko_6600 Inserita: 23 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2017 Si lo immagino, solo che ha un aggancio ad incastro che sembra fatto apposta...però ragazzi che macchina. ..usata in una casa al mare sta praticamente nuova! !!! Non un filo di polvere e di ruggine!!! Pazzesco!
kiko_6600 Inserita: 23 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2017 Appena torno per rimontare le faccio
Ciccio 27 Inserita: 23 luglio 2017 Segnala Inserita: 23 luglio 2017 Ma se ha il condensatore attaccato alla traversa centrale, avrà il classico dado da 13, no?
kiko_6600 Inserita: 23 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2017 No non ha il bullone classico ma una specie di fermo rotondo con uno spazio centrale dove vanno inserite delle alette che fanno parte della traversa centrale. Per.poter sollevare le alette è stato necessario togliere anche il pressostato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora