Davide.r Inserito: 18 luglio 2017 Segnala Inserito: 18 luglio 2017 Buonasera stesso errore i20, la lavastoviglie ha circa 4 anni. Anche se non si tratta dello stesso modello sicuramente il funzionamento è simile. Tolti i ripari vari, ispezionata la centralina che non presentava danni visibili come segnalato da altri utenti (bruciature varie e condensatori rigonfiati ecc), ho ispezionato il pressostato in foto (quello grigio)che è risultato intasato da qualcosa tipo una poltiglia o morchia. Ho dato un occhiata ad altri tubi sensori e valvole non rilevando nulla di evidente. Liberato dalla sporcizia e rimontato quindi il pressostato, la lavastoviglie ha effettuato un ciclo completo. Spero fosse effettivamente quello il problema e di poter essere di aiuto. Alla stessa lavastoviglie dopo 8 mesi dall' acquisto era stata sostituita la centralina in garanzia, ma in quel caso dava di matto scaricando e caricando acqua di continuo ininterrottamente e contemporaneamente. Saluti.
Paiper Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 La scheda elettronica con questo difetto non c entra niente. Per queste macchine è prevista una modifica pressostato,con una protezione aggiuntiva in modo che non si intasi,proprio per risolvere il problema,sopratutto nelle avastov con il pressost grigio
Fulvio Persano Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 Ciao Davide.r e benvenuto. Il regolamento vieta l'accodarsi a discussoni di altri utenti, al fine di evitare confusione con le risposte. Apri sempre una discussione solo tua. Quote Anche se non si tratta dello stesso modello....... Questo ne è la conferma ! Posta il modello esatto e completo ! Ora divido la discussione, con l'invito a non accodarti nuovamente ma di proseguire solo sulla tua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora