Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero Whirlpool Arc 4030 Ix Tropical: ha smesso di raffreddare prima il congelatore, poi anche il frig


Joet61

Messaggi consigliati

Salve vi ho trovato per caso,ho un problema col mio friigorifero come quello di Jonny 23.Improvvisamente ha smesso di raffreddare prima il congelatore, poi anche il frigo. Si è accesa la spia col triangolino giallo, leggendo sulle istruzioni c'è scritto che probabilmente era rimasta aperta una porta,ho verificato ma non è cambiato nulla. Poi ho chiamato l'assistenza che mi ha consigliato di tenerlo spento per 24 ore e riaccenderlo,l'ho fatto ma non è successo nulla....

Cosa è capitato?

Spero in una risposta,vi saluto  :)

Link al commento
Condividi su altri siti


Ti sei accodato a un vecchio post non aprendone uno tutto tuo, i moderatori non lo accettano.

Il problema mi sembra leggermente diverso, se non nella parte che non raffredda bene e si è attivato l'allarme temperatura (rosso) triangolino serigrafato sopra la spia.

Fai un test pigiando per alcuni secondi il tasto di tacitazione allarme, se le spie min-med-max lampeggiano o cambiano di impostazione precedente quello è un codice di allarme, se non fosse così hai un problema di gas a mio avviso..... rileva la temperatura freezer e la troverai molto alta con compressore in moto.

ciao

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Un saluto a tutti! 

Mi sono appena iscritto,ho scoperto per caso il vostro sito e l'ho trovo davvero interessante.

Vi scrivo perché mi sento vittima del solito tecnico dell'assistenza che ti ruba i soldi e va via senza aver risolto nulla.

Ho un frigorifero,quello indicato nel titolo, che ha fatto il suo sporco lavoro per 14 anni. Ho letto di tutto sulle sue dubbie qualità,anche su questo forum.

Francamente non sono molto d'accordo perché a mia memoria in tutto questo tempo ho dovuto chiamare l'assistenza solo una volta per un problema al "no frost" che ho risolto con poca spesa.

Vi scrivo perché come ho appena detto ho chiamato l'assistenza in quanto improvvisamente ha smesso di raffreddare. si è prima accesa una spia che segnalava la mancata chiusura dello sportello, ho fatto un tentativo ma non è successo nulla.Fatta una prima telefonata all'assistenza mi hanno suggerito di spegnere il frigo per 24 ore e dopo riprovare ad accenderlo. anche questo tentativo è stato vano.

Richiamata l'assistenza mi hanno mandato un ragazzo straniero che francamente di tecnico aveva ben poco nel modo di lavorare il quale ha detto che poteva essere colpa del compressore privo di gas ed ha fatto la ricarica, forse una ventola non girava più e l'ha fatta ripartire. è andato via dicendo che se entro 24 ore non funzionava probabilmente non era più riparabile o il costo sarebbe stato troppo alto per cui non ne valeva la pena ripararlo.

Morale della favola ho speso 70 euro,e non so so cosa non va al mio elettrodomestico!

Francamente mi spiacerebbe buttarlo via, se poi si tratta d'una sciocchezza, sembra nuovo! Giro a voi la domanda sperando in qualche utile suggerimento. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisognerebbe sapere se il frigo non raffredda per nulla e se raffredda solo un pochino e se si sente girare il compressore senza sosta ,Se il compressore era in funzione continua allora ha fatto bene a provare la ricarica penso credo dietro preventivo in loco ,l'alternativa era ipotizzare perdita interna di gas fattibile per gli esperti e non operare per nulla chiedendo solo il diritto di chiamata ma anche il quel caso sarebbe stato un disonesto immagino.Altra operazione poteva non ricaricare ,ma recuperare il gas refrigerante e poi provare la compressione del motore e/o compressore frigo ed eventuali perdite grossolane dell'evaporatore ma anche questo avrebbe avuto un costo.Spesso si dimentica che l'apparecchio rotto è del cliente non del tecnico .Scrivo questo perche leggendo le operazioni fatte ossia chiamata + ricarica+eventuale sblocco ventola  58 euro + iva sono pochissime.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao Joet61 e benvenuto.

 

Non aprire altre discussioni per il medesimo argomento. Il regolamento non lo consente, come non consente di accodarsi a discussioni altrui.

Attendi pazientemente eventuali risposte, evitando, possibilmente, di sparare a 0 sui tecnici in generale.

Ti ricordo che chi aiuta in maniera del tutto gratuita, qui, come su altri forum, sono perlopiù tecnici.
Quindi....

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Vi scrivo perché mi sento vittima del solito tecnico dell'assistenza che ti ruba i soldi

Capisco la tua delusione per la mancata riparazione, ma non condivido la tua forte affermazione.

Non ho elementi per giudicare l'operato del tecnico non avendolo visto dal vivo, per affermare se opera correttamente o no.

L'aver mandato un ragazzo straniero, magari urta leggermente la tua sensibilità, ma non vuol dire che l'accento o il colore della pelle pregiudichi le qualità di tecnico. Forse se scrivevi che la sua giovane età ti ha suscitato dubbi sull'esperienza lavorativa era più condivisibile. Nota che non sono un tecnico di CAT e non ho nulla da spartire con questa categoria tecnica.

Ora tralasciando il precedente per esperienza ti posso dire che dopo 14 anni di onorato lavoro, un frigorifero raggiunge la sua meta (isola ecologica) con sommo dispiacere per il possessore dell'amato elettrodomestico. I motivi sono molteplici, dal compressore (spompato) alle micro perdite che si creano nei metalli (porosità), al capillare o filtro ostruito da residui carboniosi del gas vecchio ecc.. ecc..

Forse come scrivi, l'aver caricato il frigo con nuovo gas non era l'operazione migliore da fare in prima analisi, ma non emetto giudizi personali. Molti post su questo sito parlano in maniera dettagliata del tuo problema, anche se non nello specifico per il tuo modello ma per il tipo NO FROST.

Il tecnico prima di metter mano all'elettrodomestico, doveva illustrarti il problema i costi e i rischi di mancata riparazione positiva. In sostanza sicuramente manca gas o il compressore è (passami il temine poco tecnico e molto intuitivo) spompato, in sostanza ti avrebbe fatto pagare la chiamata come fanno tutti, con un risparmio di pochi euro sul richiesto, perchè se ha veramente ricaricato il gas ..... € + IVA sono pochissimi, vedi quanto chiedono per la chiamata, metti il costo dell'operazione + il gas e vedi...........

Ora se manca gas, c'è una perdita dovuta a crepa o porosità. Se la perdita è visibile si ripara, se è invisibile perchè coperta dall'isolamento non è riparabile (serviva verifica con strumento)........................

Mi fermo qui evitandoti una noiosa letture del post....................

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...