michelevis Inserito: 17 agosto 2017 Segnala Inserito: 17 agosto 2017 Buongiorno e buone ferie. Ho un oscillo come da oggetto, questo apparecchio ha funzionato fino a qualche gg fà, poi a un tratto non compare piu la traccia. Lo accendo compare il software tutti i dati ma manca solo la traccia. Anche se metto la sonda sul calibratore non succede nulla. Cosa gli avrà preso? Lo so so che è una cineseria ma me lo hanno dato a un prezzo talmente basso che era un peccato non prenderlo, ci ho anache messo un pacco batterie per renderlo portatile.
Livio Orsini Inserita: 17 agosto 2017 Segnala Inserita: 17 agosto 2017 Dalla foto io leggo che i due canali sono a -50V. Quindi o c'è un guasto agli ampli di ingresso, oppure sono settati male, forse per un guasto, i livelli di riferimento delle tracce
michelevis Inserita: 17 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2017 Ho provato a ricalibrare ma la traccia non esce , pero se setto un solo canale, in alto si vede la traccia che agendo sulla base dei tempi la vedo scorrere piu o meno veloce, ma non riesco a portarla giu, questo succede sia con il CH1 che con il CH2 , ho notato che non mi da nemmeno i dati dell'ingresso sul display come se non leggesse l'ingresso.
michelevis Inserita: 18 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2017 Come si vede dalla foto in alto si vede la traccia ma se applico un segnale o provo a spostarla non succede nulla, solo se agisco sulla base dei tempi la traccia va piu veloce o rallenta.
michelevis Inserita: 18 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2017 Posto il video della calibrazione, come si vede alla fine della calibrazione si vedeno per un attimo le due tracce, all'interno si sentono due relè che si eccitano e diseccitano, anche quando si selezionano le portate.
michelevis Inserita: 5 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2017 Nessuno ha qualche idea ?
michelevis Inserita: 25 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2018 Buon 25 a tutti, allora penso di aver trovato il problema, controllando sull'alimentazione ho notato che ha un'uscita +/- 8,4v tensione duale, misuro e manca la - 8,4. giro lo stampato e la / 8,4 proviene da questo circuito. U3 è un dc dc lm2611a ( siglato sul corpo come s40a). Questo è quello che ho rilevato... Faccio presente che dopo il c17 che dovrebbe essere l'uscita ( penso ) non ho nulla
Livio Orsini Inserita: 25 aprile 2018 Segnala Inserita: 25 aprile 2018 Lo LM2611 è tipico per applicazioni in cjui sia necessario passare da tensione positiva a tensione negativa. Lavora come SMPS. Se apri il datasheet vdi subito in prima pagina il circuito applicativo; se non hai ten sione è probabile che l'integrato sia defunto, anche perchè oltre all'integrato non c'è molto.
michelevis Inserita: 25 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2018 1 ora fa, Livio Orsini scrisse: Lo LM2611 è tipico per applicazioni in cjui sia necessario passare da tensione positiva a tensione negativa. Lavora come SMPS. Se apri il datasheet vdi subito in prima pagina il circuito applicativo; se non hai ten sione è probabile che l'integrato sia defunto, anche perchè oltre all'integrato non c'è molto. Ciao Livio, ho fatto una prova empirica, non avendo il ricambio, ho dato tramite un alimentatore stab est - 8,6v e magicamente la traccia si posiziona al centro....Questo mi fa capire che il problema era quello.
michelevis Inserita: 22 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2018 Sostituito il componente , ristabilito la tensione di -8,4 la traccia è riapparsa. Oscillo funzionante.
Mauro Dalseno Inserita: 23 giugno 2018 Segnala Inserita: 23 giugno 2018 Complimenti per l'ottima riparazione, con l'elettronica usa e getta dei nostri tempi è veramente difficile riparare qualcosa...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora