Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice REX va in tilt


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

possiedo una latrice Rex modello RE6100XC Type P6846646 che ha 8 anni di vita. Il problema è il seguente:

Con i lavaggi per COTONI e SINTETICI per tutte le temperature e centrifuga sempre a 700 quando passa alla fase di risciacquo dopo poco va in tilt ossia il conteggio digitale del tempo ritorna all'inizio ed il led START/PAUSA lampeggia. A questo punto la lavatrice è bloccata e occorre spegnerla e riaccenderla perché prenda nuovi comandi. Con lavaggi per LANA con centrifuga sempre a 700 il problema non si presenta mai. Come prima cosa ho smontato la scheda ed ho visto una sfiammata nera nella zona dell'alimentatore integrato TNY253G. L'ho sostituito controllando anche i componenti di questo circuito di alimentazione come resistenze e diodi che tra l'altro non sono guasti. Ho sostituito il condensatore di banco e tutti gli elettrolitici presenti in scheda ma il problema non è stato risolto. In una caso ho visto quando la lavatrice si è bloccata: nella fase di risciacquo, quando il cestello gira lentamente, prima da una parte poi dall'altra, in un caso il cestello subito dopo essere partito ha come perso il controllo di velocita e la lavatrice si è bloccata subito come sopra descritto. In un altro caso ho visto che il cestello ha cambiato improvvisamente senso di rotazione senza che prima terminasse di finire di girare in un senso, ma in questo caso il risciacquo è proseguito. Per terminare il lavaggio devo spegnere la lavatrice e selezionare il ciclo solo lavaggio. Qui ho notato che a volte si ripresenta il problema di lavatrice in tilt, altre la lavatrice fa lunghe pause senza fare nulla e spesso quando riesce a terminare il lavaggio non apre il blocco-porta dello sportello. Con un amico riparatore abbiamo sostituito gli ammortizzatori che erano scarichi e controllato le spazzole del motore che a motore smontato misurano circa 1,5 cm (secondo il tecnico possono lavorare ancora bene per un anno) e quindi non le abbiamo sostituite. Secondo voi il problema è in scheda? Se si mi chiedo perché allora con lavaggi per LANA ed a parità di giri di centrifuga ( sempre 700) la lavatrice funziona benissimo. Sia selezionando lavaggi tipo cotone o sintetici o lana la parte di circuito in scheda che attiva il cestello o il blocco-porta è sempre lo stesso quindi non mi spiego il malfunzionamento. Se le spazzole sono al limite dovrebbero dare il problema anche con lavaggi per la LANA e non solo per cotone e sintetici. PS: per la lana imposto temp 40°. Per cotone e sintetici i problemi si hanno sia per temp 40-60-90°. PS: la resistenza scalda l'acqua correttamente.

Attendo pareri e consigli.

Daniele


Inserita:

Ciao, vedi questo video, non è uguale alla tua, ma penso che per entrare nel service mode sia uguale.

 

Inserita:

Per entrare in diagnosi è uguale, A esperienza personale dovrebbe essere la Tachimetrica del motore(non il motore intero) mi capitò una macchina da incasso che faceva uguale

Inserita:

Per mariobross: domani provo a fare l'operazione di reset allarme anche se quando la lavatrice non mi ha mai visualizzato alcun allarme.

Per paiper: potrebbe essere si la Tachimetrica.......provo a vedere se in rete ne trovo una originale Rex o una non originale ma compatibile.

Se sai dove le posso trovare cortesemente postami qui il link.

Grazie mille.

Inserita:

Secondo che motore monta,ricordo che la tachimetrica veniva fornita come ricambio originale,se guardò nelle ricevute lo trovò il codice ricambio. Riesce a fare una foto del motore? Se fosse il motore marca "Sole" o "ACC",che sono poi uguali,potrebbe anche essere solo il"sensore" giri all' interno della bobina,che si è svitato ,e non gira più solidale all albero,o la bobina spostata dal suo alloggiamento. Comunque rileggendo quello che ha scritto sul difetto,direi che la più certa è appunto la tachimetrica

Inserita:

Ho eseguito la procedura suggerita da mariobross e l'errore comparso era E52 (errore segnale tachimetrica). Ho resettato l'errore!

Appena posso smonto la lavatrice e controllo i dati di targa del motore e vediamo se troviamo la tachimetrica corretta.

Grazie a tutti

 

Inserita:

Se possibile, controlla la scheda elettronica e puliscila da tutta la polvere nera (residuo delle spazzole) se c'è.

Mi è capitato un guasto simile e con la diagnosi, appurato che tutto andasse bene, ho pulito la scheda e funziona tutto.

Anche a me dava lo stesso errore.

Inserita:

Per mariobross: come dicevo in precedenza la scheda l'ho riparata sostituendo ciò che ho visto di guasto visivamente e testando più componenti possibili con il tester. Purtroppo non avendo schemi elettrici ne un programma dedicato che mi attiva singolarmente ingressi/uscite della scheda è difficile fare di più. Ho eseguito anche la pulizia.

Ho smontato il motore ma non è presente alcun dato di targa. Ho smontato anche la tachimetrica e vi posto delle foto. Rimontato il tutto il problema lo fa ancora.

Basandovi sulle foto sapete cortesemente indicarmi il link dove acquistare la nuova tachimetrica e già che ci sono le nuove spazzole adatte al mio modello di lavatrice?

Grazie a tutti.

Daniele

 

20170821_153350.jpg

20170821_153324.jpg

20170821_153951.jpg

20170821_154106.jpg

20170821_155257.jpg

Inserita:

Qualcuno sa dirmi quali sono i codici corretti per ordinare tachimetrica completa di magnete e spazzole?

Grazie a tutti.

Daniele

 

Inserita:

Per quanto riguarda le spazzole, penso che le puoi trovare da un qualsiasi negozio di ricambi per elettrodomestici.

Mentre per la tachimetrica, penso sia più complicato, anche se puoi sentire lo stesso negozio.

Con il PNC della lavatrice, puoi andare sul sito della Electrolux, sezione ricambi, a questo link:

 

Shop_Eletcrolux

 

 e  verificare la lista completa dei ricambi, per la tua macchina(eventualmente li puoi ordinare).

Una volta che hai i codici originali Electrolux, puoi fare una ricerca in rete(vedi anche Ebay), per vedere se li trovi a meno.

Per la tachimetrica, non penso ti serva il magnete, a meno che non si sia danneggiato meccanicamente.

Inserita:

Grazie a nik-nak per la risposta. Sul sito elettrolux non vendono queste parti singolarmente ma l'intero kit motore.

Dopo diverse ricerche per trovare le parti corrette ho trovato le spazzole e la tachimetrica su ebay. La tachimetrica costa 35 euro quindi per ora ho preso solo le spazzole.

Le ho sostituite ma non risolvono il problema anche se il funzionamento è un po' cambiato nel senso che ora:

- nella fase di risciacquo nel periodo di tempo da 31 a 25 minuti la lavatrice si ferma (ma lo faceva anche con le vecchie spazzole), non esegue alcuna operazione ed il conteggio per passare da 31 a 25 ci impiega 20 minuti.

- poi ha ripreso il ciclo di lavaggio, lo ha terminato, ma a 3 minuti dalla fine mentre stava centrifugando a 700 giri improvvisamente ha aumentato notevolmente la velocità e ha dato il solito problema ossia macchina bloccata ed insensibile ad ogni comando, led start/pausa lampeggiante e timer minuti durata ciclo ritornato all'inizio.

A questo punto volevo vedere che codice errore ha dato ma ho sbagliato la procedura (ho avviato un ciclo per sbaglio e ha dato E41) cosi di conseguenza E41 rimane l'ultimo errore settato. comunque sicuramente avrei trovato E52 errore tachimetrica.

Quando avevo il motore smontato per sostituire le spazzole ho scordato di misurare l'impedenza della tachimetrica. Lo farò appena possibile. Che valore devo leggere se la tachimetrica è buona?

Prossimo step è sostituire la tachimetrica. Lo step successivo è portarla in discarica!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...