delfino76 Inserito: 29 agosto 2017 Segnala Inserito: 29 agosto 2017 Salve La mia lavatrice Indesit carica acqua e dopo un pò si blocca. Si accendono i led presenti nella foto che allego e lampeggiano di continuo. Carica l'acqua dalla vaschetta del detersivo di continuo. Per aprire la porta devo scaricare l'acqua da dietro. Ho smontato il filtro sotto ed e libero e gira bene. Chi mi sa aiutare? Cosa può essere? Grazie
politecnico Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Ciao, possono essere due le cause, la prima il sensore della temperatura, incorporato nella resistenza scaldante, da sostituire, la seconda la scheda è da riparare. La resistenza del sensore normalmente dovra avere di circa 30 kohm
delfino76 Inserita: 29 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2017 fa lo stesso problema anche a freddo. Secondo voi il gioco vale la candela?? Un tecnico mi prende 50 euro solo per venire a casa
politecnico Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Con 50 euro si puo sostituire la scheda. Controlli la resistenza del sensore della temperatura, connettore e fili.
delfino76 Inserita: 29 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2017 purtroppo non sono in grado di misurare una resistenza. La scheda saprei cambiarla anche tale e quale. conviene provare? dove potrei trovare la parte di ricambio?
politecnico Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Sostituire la scheda è ultimo, trovi qualcuno che sarebbe in grado di controllare il sensore della temperatura, è più probabile. La scheda non è un problema
fisica Inserita: 30 agosto 2017 Segnala Inserita: 30 agosto 2017 Una curiosità, ma se carica acqua di continuo non potrebbe essere anche il pressostato? magari è rotto o non scatta a causa di sporco.
rusty Inserita: 30 agosto 2017 Segnala Inserita: 30 agosto 2017 Ciao , dai un occhiata anche alle spazzole del motore, devono essere piu' di 2cm di lunghezza.
delfino76 Inserita: 30 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2017 sono a firenze e un tecnico mi prende 50 euro SOLO per venire a casa. Tra un pezzo e un altro andrenno via sicuramente 150 euro. Con 200 euro si comprano nuove. domanda? secondo voi conviene davvero chaiamere un tecnico? ci sono cose che posso fare io che ho una dimestichezza media con aggeggi elettronici ??
fisica Inserita: 30 agosto 2017 Segnala Inserita: 30 agosto 2017 attendi che un bravo tecnico che conosce il modello legga i tuoi post, riceverai la miglior risposta possibile
delfino76 Inserita: 30 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2017 speriamo in qualche tecnico qual'è la durata di una lavatrice in anni in genere?
causicurti Inserita: 30 agosto 2017 Segnala Inserita: 30 agosto 2017 Ciao, devi essere più preciso nel descrivere il difetto. L' errore dei led indicano che a difettare sia (NTC) sensore della temperatura. Quote Carica l'acqua dalla vaschetta del detersivo di continuo. Per aprire la porta devo scaricare l'acqua da dietro. Qui fai capire che la lavatrice prende sempre acqua. se non sei molto esperto come facciamo ad effettuare delle misure conlo strumento?
delfino76 Inserita: 30 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2017 chiedo scusa. Aprendo la vaschetta del detersivo sento scorrere l'acqua. Non so se poi quest'acqua va a finire dentro l'oblò. di certo continua cosi all'infinito fino a quando non lo spengo staccando la spina dal muro
causicurti Inserita: 30 agosto 2017 Segnala Inserita: 30 agosto 2017 Ciao, devi essere più preciso nel descrivere il difetto. L' errore dei led indicano che a difettare sia (NTC) sensore della temperatura. Quote Carica l'acqua dalla vaschetta del detersivo di continuo. Per aprire la porta devo scaricare l'acqua da dietro. Qui fai capire che la lavatrice prende sempre acqua. se non sei molto esperto come facciamo ad effettuare delle misure conlo strumento? Allora se dici così, incomincia a togliere il coperchio superiore, sulla destrac' è il pressostato dove parte un tubicino nero in gomma. Soffiaci all' interno e deve eesere libero. Poi dovresti pulire il manicotto che si trova sotto la vasca. Se tutto è a posto si deve controllare il pressostato.
delfino76 Inserita: 31 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2017 fatto. il tubicino nero era comunque pulito. problema persiste
causicurti Inserita: 1 settembre 2017 Segnala Inserita: 1 settembre 2017 Facciamo così, fai prendere l' acqua, dopo 1 minuto soffia nel pressostato, ( non troppo forte altrimenti parte il troppo pieno) controlla che l' acqua si blocchi e il cestello incomincia a ruotare. vedi se i led si accendono.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora