Vai al contenuto
PLC Forum


cancello a battenti con motori interrati beeninca


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno, ho un cancello automatico a battenti con apertura verso l'esterno eseguita da due motori interrati benincà mod.350du, comandati da una centralina Bft alcor 6.

In fase di apertura  il motore 1 deve avere una corsa più lunga rispetto al motore 2 (dovuta alla formazione del muro). purtroppo la centralina può regolare solo la forza per cui il motore 2 raggiunge per primo il fermo meccanico e sforza fino a quando   anche l'altro motore finisce la corsa. Ho provato ad inserire un interruttore di fine corsa (Lovato kx cm s11) collegando sui contatti NO il filo di apertura del motore 2.In fase di apertura tutto sembra andare bene ma in fase di chiusura il motore 2 non parte più.

avete la  soluzione. Grazie

 


Maurizio Colombi
Inserita:

Inserendo il finecorsa, hai tagliato anche il collegamento con il condensatore. 

Porta i fili del condensatore tra l'uscita del finecorsa verso il motore (apertura) e l'altro filo del motore (chiusura).

Inserita:

buona sera, allego la modifica effettuata. Credo di non aver capito bene il tuo consiglio in quanto facendo come da allegato rimane il problema inizialmente da me evidenziato.

119.jpg

Maurizio Colombi
Inserita:

Ma sei sicuro di aver interrotto il comando "apre" con il finecorsa?

Lo schema che tu chiami "modifica" deve per forza funzionare!

Inserita:

Il condensatore lo devi mettere prima del fine corsa.

Inserita:

Il finecorsa è collegato n.o quando è premuto oppure in stato di normalita?

 

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

Il condensatore lo devi mettere prima del fine corsa

No, Vinlo, il condensatore va messo dopo, deve sempre essere inserito sul motore.

Inserita:

buongiorno a tutti, voglio precisare che il fine corsa in situazione normale presenta i contatti NO chiusi, quando il cancello apre e arriva al fine corsa i contatti vengono aperti e restano aperti in quanto l'anta del cancello preme sulla leva. quando la centralina da il comando di chiusura parte il motore 1 e dopo ,regolato dal ritardo, si sente il bip della centralina per l'avvio del motore 2 che non parte.

Inserita:

buonasera

allego lo schema completo dei collegamenti tra centralina e motori. Spero di ricevere aiuto.

20170901_190906.thumb.jpg.5d327848b725566e2e873486260f2175.jpg

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

allego lo schema completo dei collegamenti 

Beh... non è il massimo della comprensibilità! :whistling:

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora, se:

i collegamenti riportati nello schema "modifica" sono realizzati perfettamente,

il finecorsa è chiuso con la leva a riposo,

il finecorsa è aperto con la leva impegnata,

il motore non parte al comando ci chiusura ci sarà sicuramente un altro motivo.

 

Ma escludendo il finecorsa, il motore come si comporta?

Inserita:

esatto. se vien escluso il finecorsa tutto funziona correttamente, ho provato ad eliminare anche il ponticello  fra i contatti 9 e 13 della centralina  inserendo il finecorsa ma in questo caso quando viene toccata la leva del finecorsa si bloccano entrambi i battenti.

Inserita:

buongiorno, mi viene un dubbio per il collegamento del finecorsa. Come detto trattasi del modello Lovato  kxcms11 che all'interno porta il corpo KXBS11 che ha quattro contatti:

NO =13-14 , Normale contatti aperti, leva pressata contatti chiusi.

NC = 21-22 , Normale contatti chiusi, leva pressata apre i contatti.

in funzione di questa situazione  il finecorsa è stato collegato ai contatti 21-22 che se non erro presentano una Snap Action.   

Inserita:

buongiorno, ho eseguito dei test e riporto quanto rilevato, premesso che il fine corsa è collegato ai morsetti nc (normalmente chiuso, aperto con leva pressata):

Test1: 1)  il cancello interrompe la corsa quando la leva del finecorsa  viene pressata (apertura contatti);

           2)  il cancello non riparte in chiusura;

           3) il cancello riparte in chiusura se viene liberata la leva del finecorsa( contatti chiusi).

Test2: 1) il cancello non interrompe l'apertura;

           2 e 3 come per il test1.

collegamenti come da allegato

in attesa grazie per il vs aiuto.

 

 

DSC00064.thumb.JPG.acba3e002aa55db1c4bb67412b842fa2.JPG

Maurizio Colombi
Inserita:

Ma sei sicuro di aver interrotto il "filo" apre?

Ripeto: il collegamento è esatto, deve andare.

Inserita:

Ciao nunzio47,

Quote

Test1: 1)  il cancello interrompe la corsa quando la leva del finecorsa  viene pressata (apertura contatti);

           2)  il cancello non riparte in chiusura;

           3) il cancello riparte in chiusura se viene liberata la leva del finecorsa( contatti chiusi).

Test2: 1) il cancello non interrompe l'apertura;

           2 e 3 come per il test1.

collegamenti come da allegato

Infatti come dice Maurizio, anche secondo me da come descrivi la cosa bisogna invertire i fili di marcia Apre e Chiude.

A scanso di equivoci, secondo me è meglio se lo fai in centrale.

Inserita:

buongiorno, ringrazio tutti per avermi supportato in questa discussione.

Ho risolto il problema inserendo il finecorsa sul filo di chiusura  DSC00065.thumb.JPG.6ab35348eb7d29fb3bebe99ce315f523.JPG 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...