adrobe Inserito: 30 agosto 2017 Segnala Inserito: 30 agosto 2017 La mia ADG 4556 M, dopo aver correttamente eseguito lo scarico dell'acqua residua, si ferma senza mandare l'acqua in circolo, e si blocca con la spia start che lampeggia. Ovviamente questo con qualsiasi programma di lavaggio. Ho controllato il tubo acquastop: è a posto, poichè staccandolo dalla macchina carica l'acqua all'avvio del programma. La diagnostica non mi aiuta perchè il relativo test passivo porta allo stesso risultato (sola spia start lampeggiante costantemente). Oltre alla pompa di ricircolo, cosa potrebbe essere?
adrobe Inserita: 18 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2017 Non ho avuto finora risposta, ma aggiungo che facendo partire il programma di lavaggio con il tubo posto immediatamente a monte della pompa di lavaggio staccato, da lì NON esce acqua...è normale questa condizione? Oppure è indice che c'è un blocco magari per sale compattato? Grazie
adrobe Inserita: 3 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 Allego sotto due foto della "trappola dell'aria" o "camera di ingresso acqua"...secondo voi sta lì il problema? C'è del calcare che inibisce il flusso?
adrobe Inserita: 3 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 dopo 35 giorni di attesa qualche anima pia potrebbe aiutarmi...io nella sezione riscaldamento dispenso consigli a raffica
joeh Inserita: 3 ottobre 2017 Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 I controlli da fare in sequenza sono: - Rubinetto acqua aperto - Tubo di carico acqua non strozzato - Filtro ingresso acqua non intasato - Eletrovalvola se efficente - Acqua stop se la tua lavastoviglie ne è munita
adrobe Inserita: 3 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 Ho fatto tutti i controlli da te indicati (sono a posto) tranne l'elettrovalvola...ma se il circuito è bloccato come forse sembra dalla foto una elettrovalvola efficiente credo che serve a poco
maiky85 Inserita: 3 ottobre 2017 Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 Ok devi capire se l'elettrovalvola viene alimentata e se funziona
adrobe Inserita: 3 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 Io però vorrei capire una cosa prima di cimentarmi nel non facile compito di indagare sull'elettrovalvola. Il percorso dell'acqua di carico è: rete idrica-rubinetto-valvola acquastop-tubo di carico-serbatoio del sale (ingresso)-trappola dell'aria-serbatoio del sale (uscita) -pompa di lavaggio - elettrovalvola-ecc. All'inizio della discussione ho scritto, se vedete bene, che facendo partire il programma di lavaggio dal tubo di carico l'acqua fluisce regolarmente nel condotto di ingresso del serbatoio del sale MA NON esce dal suo condotto di uscita. Tra ingresso ed uscita del serbatoio del sale c'è la trappola dell'aria.......poi dall'uscita dal serbatoio del sale si arriva alla pompa di lavaggio ed all'elettrovalvola....MA SE NON ARRIVA ACQUA ALLA POMPA DI LAVAGGIO non dovrebbe essere insignificante che l'elettrovalvola funzioni o no? Da quanto sopra non si deduce già che il problema sta a monte (cioè nella trappola dell'aria)?
rusty Inserita: 4 ottobre 2017 Segnala Inserita: 4 ottobre 2017 Questo e' un esempio, l'elettrovalvola e' sull'ingresso.
adrobe Inserita: 4 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2017 Grazie mille dello schema, però la Whirlpool ADG presenta un diagramma di flusso dell'acqua di lavaggio differente, che cerco di descrivere di seguito... 1. subito dopo il rubinetto di rete c'è l'elettrovalvola acquastop dotata di un suo filtro; ho già verificato che il sistema acquastp funziona correttamente, perchè facendo partire il programma si apre facendo passare l'acqua a valle 2. serbatoio dell'acqua salata con le resine 3. labirinto acqua (o trappola dell'acqua) 4. pressostato 5. pompa lavaggio 6. elettrovalvola di lavaggio All'ingresso del serbatoio del sale come detto al punto 1 l'acqua arriva in gran quantità Però all'uscita dal serbatoio del sale (dopo l'attraversamento del labirino) se stacco il tubo di uscita dal serbatoio del sale (che andrà poi alla pompa di lavaggio) vedo che non esce niente La foto del labirinto incriminato è disopra. La domanda è: la pompa di lavaggio può richiamare l'acqua a secco? (come ho verificato essere la mia attuale situazione, che non so se è quella normale....)
rusty Inserita: 4 ottobre 2017 Segnala Inserita: 4 ottobre 2017 Da quello che dici sembra tu abbia intasato come lo chiami tu il labirinto. Ho letto spesso che viene consigliato un lavaggio con una soluzione di acqua e acido muriatico per scrostare il tutto.
adrobe Inserita: 4 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2017 12 minuti fa, rusty scrisse: Da quello che dici sembra tu abbia intasato come lo chiami tu il labirinto. Ho letto spesso che viene consigliato un lavaggio con una soluzione di acqua e acido muriatico per scrostare il tutto. E' ciò che penso anche io. Visto che ho smontato i pannelli laterali vorrei provare a staccare del tutto il "labirinto" (che altri chiamano trappola dell'aria o camera di ingresso dell'acqua, il disegno è di sotto) dalla macchina e pulirlo meccanicamente al banco. Solo che non capisco se è fissato a pressione sul rivestimento laterale, non riesco ad estrarlo
adrobe Inserita: 8 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Smontata la trappola dell'aria, l'ho disincrostata e risolto il problema. Grazie del supporto.
freddyso Inserita: 9 ottobre 2017 Segnala Inserita: 9 ottobre 2017 e per lo smontaggio come hai fatto ? Io ho visto che quella spcie di ghiera al centro si vede anche dall'interno, ho provato a svitarla ma non ha ceduto ed ho desistito, anche perchè il mio problema non era come il tuo (https://www.plcforum.it/f/topic/222806-sms54m98ii-bosch-parte-solo-se-stacco-la-spina/) ne volevo approfittare a fare una pulita visto che c'ero...
adrobe Inserita: 9 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2017 Quote e per lo smontaggio come hai fatto ? quella ghiera o rotella che sta al centro si deve ruotare con la mano di un quarto di giro, ma dopo aver messo dello svitol per favorirne lo scorrimento
freddyso Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 grazie ovviamente in senso antiorario giusto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora