Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston LI460 ad incasso andata in tilt


Messaggi consigliati

rosario.pezzella
Inserito:

Un caro saluto a tutti, CERCO UN VOSTRO AIUTO come annunciato nel titolo la mia vecchietta anno 2004 lavastoviglie ariston LI460 ad incasso, nel lavaggio economico si è bloccata facendo staccare il salvavite " corrente",(dopo staccato la presa) ho aperto il porta galleggiante era pieno d'acqua, ho fatto lo scarico manuale con pulizia del galleggiante.

Ma nel rimettere il lavaggio di prova la macchina non partiva, a questo punto ho controllato i vari punti, 1 smontato e pulito la condensa della  scheda e del programmatore lavaggio, controllato vari tubi e filtro scarico " sembra tutto ok" per ultimo ho resettato la scheda considerando che ho staccato i vari spinotti per togliere la condensa.

Per riprova ho iniziato con il lavaggio a freddo ( risciacquo ) carica e scarica, ma sono sicuro che le pale spruzzatore non girano sono rimaste sempre al solito punto, (ho controllato sono libere) il sale c'è - la macchina carica e scarica.

Rifatto un'altra prova con carico a 45 minuti, l'acqua viene caricata " sempre con le pale ferme" dopo circa 10 minuti inizia a fare il rumore della caffettiera da caffè con l'ebollizione ed vapore  all'interno dello scarico della macchina - sempre le pale ferme- dopo circa 10 minuti di vapore rimane la vasca piena senza fare altro. quindi per scaricare devo riavviare nuovamente la lavastoviglie.

Tubi Carico e scarico puliti funzionano, il programmatore funzione si avvia a qualsiasi lavaggio, la scheda funziona, ho tanti dubbi sui spruzzatori sono fermi, ma l'acqua arriva nella vaschetta.

cercherò di allegare le foto  grazie in anticipo per chiunque suggerisce cosa controllare.


Inserita:

Hai un problema alla motopompa. Probabilmente quando si e' riempita d'acqua e' arrivata al motore.

rosario.pezzella
Inserita:

Grazie rusty della veloce collaborazione "adatto al Forum" ti riferisci al motore che si vede nella foto? Centrale a destra? Mi consigli di smontare e vedere eventuali blocchi? Se fosse andato l'acqua nel motore nel circuito elettrico, la macchina non ripartita. ..... credo? Tu cosa n'è pensi o suggerisci, grazie    p.s accetto qualsiasi consiglio utile, anche di cambiare lavastoviglie. Mali estremi- estremi rimedi.  

Inserita:

Ciao si il motore attaccato al pozzetto col piccolo manicotto, se hai trovato acqua sotto e ti e' scattato il salvavita, probabilmente la causa e' riconducibile a lui.

Dovresti verificarlo e controllare anche l'efficenza del suo condensatore.

rosario.pezzella
Inserita:

Ok grazie farò la verifica al più presto possibile, scriverò  come andrà a finire. ho allegato altre foto dei quattro lati.

20170902_163622 (2).jpg

20170902_161149 (2).jpg

20170902_135030.jpg

20170902_163533 (1).jpg

rosario.pezzella
Inserita:

Ciao a tutti, Grazie Rusty, della tua dritta "Dovresti verificarlo e controllare anche l'efficenza del suo condensatore"  ho appena tolto il condensatore credo sia scoppiato all'interno basta muoverlo che fa rumore di detriti, ho controllato anche gli altri manicotti vari tutto ok il motorino non lo smontato aspetto di cambiare il condensatore, ma considerato che ho la lavastoviglie smontata  ho tolto il contenitore del sale cosi farò il ricambio, di sicuro non gli farà che bene, aggiornerò il forum a fine lavoro....

Grazie a tutti

allego foto20170905_132304.thumb.jpg.6359149a4362144f0f65a4c8e57aefa4.jpg20170905_125825.thumb.jpg.3703a2143a0de9c6799f43b66d9993aa.jpg Screenshot_2017-09-05-12-49-27.thumb.png.3653257a0612fb37d886fb271a03146e.png

rosario.pezzella
Inserita:

Grazie rusty della veloce collaborazione "adatto al Forum" ti riferisci al motore che si vede nella foto? Centrale a destra? Mi consigli di smontare e vedere eventuali blocchi? Se fosse andato l'acqua nel motore nel circuito elettrico, la macchina non ripartita. ..... credo? Tu cosa n'è pensi o suggerisci, grazie    p.s accetto qualsiasi consiglio utile, anche di cambiare lavastoviglie. Mali estremi- estremi rimedi.  

rosario.pezzella
Inserita:

Buonasera, da poco ho cambiato il condensatore originale euro 7 in negozio a Torino. Ma purtroppo la lavastoviglie continua a non funzionare i due braccetto spruzzatore, ho iniziato con il programma risciacquo carica l'acqua ed rimane nella vasca, per scaricare premo on/off con il tasto programma risciacquo così scarica tutto, poi ho provato con programma veloce 45 minuti, ma ugualmente carica e dopo circa 10 minuti inizia a bollire l'acqua all'interno della vasca ma sempre con il spruzzatore fermo. Chiedo è possibile che siano consumato le spazzole del motorino per questo motivo non gira? Si può provare il motorino senza smontarlo dalla lavastoviglie? Avete altri suggerimenti?. Grazie in attesa Cordiali saluti

Inserita:

Il motore della pompa é a induzione, non ha le spazzole! Devi verificare il motore, se non hai un tester verifica se gli arriva tensione magari collegandogli una lampadina. Se arriva tensione e non gira il problema è lui!

rosario.pezzella
Inserita:

Grazie il tester c'è l'ho, ma sinceramente non so come si usa devo aggiornarmi, ti chiedo la lampadina deve rimanere sempre accesa? O quando selezione il programma?

Inserita:

Collega la lampadina sui fili che portano alimentazione alla pompa, la lampadina dovrebbe accendersi dopo aver caricato l'acqua...occhio che facendo attivare le resistenze con la pompa ferma rischi di surriscaldarle! Magari seleziona il programma di solo risciacquo cosi le resistenze restano spente

rosario.pezzella
Inserita:

Grazie di Cuore, come avrò un pochino tempo mi rimettero a controllare la Li460. Purtroppo ho finito le ferie. Ma sicuramente posterò il proseguimento del lavoro finale qualunque sarà.  Grazie a tutti. 

rosario.pezzella
Inserita:

Ciao a tutti, ho collegato la lampadina  al motore, poi al condensatore, ma non si è accesa, il lavaggio a freddo carica poi rimane nella vasca, per scaricare devo fargli fare i tre bip.. ragazzi chi mi da delle dritte. .. Grazie grazie

Inserita:

Non capisco come fai ad aver collegato una lampadina al condensatore, questo mi fa venire il sospetto che di elettricità ne sai poco...comunque ammesso che hai messo i fili al posto giusto, vuol dire che non arriva alimentazione al motore, la scheda principale l'hai controllata? Non mi riferisco a quella dei comandi...

rosario.pezzella
Inserita:

Ciao maiky85, come vedi nella foto 3 dove si vede sia la scheda principale ed quella dei comandi, è stata controllata ad occhio o meglio non risultava niente di bruciato o rotto, considerando che io il tester non so  usarlo ( per adesso) ho tolto anche lo spinotto per pulire la condensa sulla scheda, poi sui fili del condensatore ho voluto fare ulteriore prova, ma prima ho fatto quella diretta sul spinotto che da corrente al motorino come consigliato.

Cosa mi consigli di controllare la scheda con il tester?

Inserita:

L'elettronica non é il mio forte, passo la parola a chi ne sa più di me...

  • 2 weeks later...
rosario.pezzella
Inserita:

Ciao ho smontato il motorino della pompa, Funziona, ho fatto controllare anche la scheda " sembra perfetto" scrivo sembra perché mi è stato riferito che smontata non si può controllare tutti i componenti, perché può essere anche il condensatore sulla scheda.cosa mi suggerite Grazie

rosario.pezzella
Inserita:

Ciao, ho fatto andare la lavastoviglie con la porta aperta con lavaggio risciacquo a freddo, l'acqua esce dal filtro di scarico " dai spruzzatori non esce NIENTE, effettua il carico ma rimane nella vasca, per farlo scaricare devo fargli fare 3 bip ....scarica e dopo si ricarica un'altra volta  SEMPRE dallo scarico:angry: il motopompa funziona ho fatto la prova con la 220 diretta.

allego foto Ragazzi chiedo consigli,,,,,, Grazie 59c2adf9de711_motopompalavastovigliearistonLI460.thumb.jpg.6382ad6ef88d1386a08b288bcb5a1c1b.jpg

  • 3 months later...
rosario.pezzella
Inserita:

Ciao buon anno 2018 a tutti. C0munico che la mia lavastoviglie  li 460 è  stata cambiata dopo 11 anni di lavoro.individuato il guasto era la scheda, ma causa costo alto 110.00 euro ho deciso di comprarla nuova. Indesit 14 B 10 coperti incasso totale A+ misura 45x 85. Grazie a tutti del Forum.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...