paolino24 Inserito: 25 settembre 2017 Segnala Inserito: 25 settembre 2017 Ciao a tutti, ho un cancello a battente con motori a 24v. Sto tentando di testare i motori, come fonte di energia ho utilizzato il trasformatore originale dell'impianto, collegati i 2 fili alle uscite dirette del trasformatore il motore non gira ma trema. A mano il rotore gira libero. Quello che mi sembra strano è che entrambi i motori se alimentati in questa maniera hanno lo stesso sintomo, possibile che entrambi siano andati ? Grazie infinite
del_user_237282 Inserita: 25 settembre 2017 Segnala Inserita: 25 settembre 2017 Non è che magari i motori vanno in continua? Potrebbe essere che la scheda del cancello che comanda il tutto venga alimentata in alternata e raddrizzi la tensione per ottenere la continua
soltec Inserita: 25 settembre 2017 Segnala Inserita: 25 settembre 2017 Che io sappia i motori dei cancelli in bassa tensione sono sempre in continua non in alternata. Però basta leggere il manuale del braccio.
MAURO-6402 Inserita: 25 settembre 2017 Segnala Inserita: 25 settembre 2017 Se sono in continua e li alimenti in alternata è logico che tremano. Riporta almeno marca e modello, forse riusciamo a capire qualcosa in più
marco.caricato Inserita: 25 settembre 2017 Segnala Inserita: 25 settembre 2017 tutti i motori in bassa tensione sono alimentati in CONTINUA (alcune marche usano 12V mentre la maggior parte usano 24V). Comunque se li vuoi testare procurati una batteria 12V (così non fai danni), quella degli impianti di allarme va più che bene, e alimentali direttamente con quella, gireranno magari più lenti ma girano.
rfabri Inserita: 25 settembre 2017 Segnala Inserita: 25 settembre 2017 Un motore grande o piccolo che sia se è per muovere un anta o altro nei due sensi lo si può fare solo in continua, altrimenti in alternata deve avere tre fili, bye
paolino24 Inserita: 25 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2017 Ciao, ho provato ad alimentare i motori con la batteria auto, funzionano perfettamente. Potrebbe a questo punto essere andato il trasformatore ? Grazie
paolino24 Inserita: 25 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2017 dimenticavo, la raddrizzatura viene fatta dal trasformatore o dalla scheda? Il cancello è un bft con scheda libra c. grazie
marco.caricato Inserita: 25 settembre 2017 Segnala Inserita: 25 settembre 2017 E la scheda il problema.
ROBY 73 Inserita: 25 settembre 2017 Segnala Inserita: 25 settembre 2017 Ciao paolino24, dato per certo che il problema non sono i motori, ma la scheda oppure un comando esterno, quale sarebbe il vero e proprio difetto dell'automazione? Si apre ma non si chiude, non si apre e non si chiude, si apre a metà, spiegati meglio possibile. Hai pulsanti a muro per lo Stop, Start, Fotocellule, coste di sicurezza, ecc....? 26 minuti fa, paolino24 scrisse: Il cancello è un bft con scheda libra c. Tanto per essere precisi, la scheda è una LIBRA-C-MA, oppure una LIBRA-C-LX? Casomai se non ti trovi posta una foto della stessa.
paolino24 Inserita: 25 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2017 Ciao, la scheda è una libra-c-ma. inizialmente se toglievano corrente con cancello aperto si scombinava tutto. dopo un poco ha iniziato a funzionare solo un anta, a quel punto l'ho lasciato aperto per 2 settimane e ora non funziona nulla più ne con il comando da dentro casa ne con telecomando ne con chiave a muro. ho 2 fotocellule e un pulsante stop dentro casa.
ROBY 73 Inserita: 25 settembre 2017 Segnala Inserita: 25 settembre 2017 1 ora fa, paolino24 scrisse: ho 2 fotocellule e un pulsante stop dentro casa. Partiamo da qui, il display cosa ti indica? Casomai sblocca i motori e porta le ante manualmente a metà strada, dai un impulso di Start e vedi cosa ti indica il display. Hai già controllato se i fusibili sono integri? Le fotocellule sono funzionanti? Se attraversi il loro raggio ne senti una dove i relè scattano? Casomai prova ad inibirle facendo un ponte con un pezzo di filo tra i morsetti 15 e 18 della LIBRA Il pulsante di Stop è chiuso bene? Casomai prova ad inibirlo facendo un ponte con un pezzo di filo tra i morsetti 15 e 17 della LIBRA Sei sicuro di avere i 24VAC sui morsetti 13 e 14? pendi un tester e fai una misura, devi trovare appunto 24VAC (corrente alternata, e probabilmente misurerai anche 27-28V, ma non ti preoccupare, è normale) I morsetti da 23 a 27, sono chiusi con i ponti, oppure ci sono i finecorsa sui motori? A proposito che modello sono i motori?
paolino24 Inserita: 27 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2017 Ciao, ho scoperto che 2 delle 4 fotocellule non funzionano, se mi metto davanti non si sente il relè che invece è udibile nelle altre 2 e se utilizzo la funzione autoset la centralina segnala phot. Direi che intanto potrei risolvere questo, c'è un modo per testarle o conviene acquistarne di nuove ' Grazie mille
paolino24 Inserita: 27 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2017 ciao ancora, ho fatto ponte come suggerito per inibile le fotocellule. Ora mi ritrovo con il problema originale, in pratica funziona solo un anta del cancello, ho provato ad invertire i fili dei motori e si apre l'anta che prima rimaneva ferma. Sarà la centralina ? Sapete dire se questi relè si possono sostituire? Saluti
del_user_237282 Inserita: 27 settembre 2017 Segnala Inserita: 27 settembre 2017 Quali sono le fotocellule che non funzionano? In genere solo una della coppia riceve e ha il relè. Se entrambi i motori vanno e con la centralina ne va solo uno c'è un guasto alla centralina. Se sono i relè si possono sostituire, se è saltato qualcosa d'altro bisogna indagare.
paolino24 Inserita: 28 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2017 ciao , le fotocellule le ho baypassate. E' in qualche maniera possibile configurare la centralina in maniera che funzioni solo un motore? Magari per errore ho attivato qualche funzione ...... Grazie
bumbo Inserita: 28 settembre 2017 Segnala Inserita: 28 settembre 2017 30 minuti fa, paolino24 scrisse: E' in qualche maniera possibile configurare la centralina in maniera che funzioni solo un motore? Magari per errore ho attivato qualche funzione ...... devi entrare nel menù della centrale con la pressione del tasto OK, con il tasto + vai nel sottomenù " LOGICHE" e premi OK, con i tasto + scorri il sottomenù fino a trovare l'opzione " 1 MOTORE " premi OK e metti in " OFF " oppure a " 0 " dipende dalla versione del Firmware. e devono funzionare tutti e due i motori. se ne funziona uno solo devi sostituire la LIBRA C-MA con un a THALIA e devi ricablare tutti i morsetti perché la numerazione è completamente diversa. Buon Lavoro
paolino24 Inserita: 28 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2017 1 ora fa, bumbo scrisse: devi entrare nel menù della centrale con la pressione del tasto OK, con il tasto + vai nel sottomenù " LOGICHE" e premi OK, con i tasto + scorri il sottomenù fino a trovare l'opzione " 1 MOTORE " premi OK e metti in " OFF " oppure a " 0 " dipende dalla versione del Firmware. e devono funzionare tutti e due i motori. se ne funziona uno solo devi sostituire la LIBRA C-MA con un a THALIA e devi ricablare tutti i morsetti perché la numerazione è completamente diversa. Buon Lavoro Quote Grazie della risposta. la mia confusione sta in questo: l'anta che sembra non funzionare in realtà si muove se è aperta a metà, in questo caso si riesce a farla andare avanti o indietro. Quando siamo aperti del tutto o chiusi del tutto allo start il motore non si muove. Dipenderà in qualche maniera dai fine corsa ? Sono presenti fine corsa elettrici e anche con vite meccanica Grazie p.s. la funzione motore 1 era in off!
paolino24 Inserita: 28 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2017 1 ora fa, paolino24 scrisse: la mia confusione sta in questo: l'anta che sembra non funzionare in realtà si muove se è aperta a metà, in questo caso si riesce a farla andare avanti o indietro. Quando siamo aperti del tutto o chiusi del tutto allo start il motore non si muove. Dipenderà in qualche maniera dai fine corsa ? Sono presenti fine corsa elettrici e anche con vite meccanica Grazie p.s. la funzione motore 1 era in off! rettifico, si riesce a chiudere ma non si apre più ! Scusate ...
paolino24 Inserita: 28 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2017 5 ore fa, paolino24 scrisse: Scusate tutte queste informazioni a rate. Nella scheda ci sono tre relè piccoli in fila, dietro a uno di questi si rileva una leggera opacità della scheda, sembra surriscaldato. potrebbe essere questo il problema ? grazie
marco.caricato Inserita: 28 settembre 2017 Segnala Inserita: 28 settembre 2017 Il cambiamento di colore può semplicemente indicare che li c'è qualcosa che scalda a seguito di passaggio di corrente (magari trattasi di relè di potenza).
paolino24 Inserita: 28 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2017 6 ore fa, paolino24 scrisse: credo sia un relè di potenza, il fatto è che ce ne sono 3 vicini e solo uno ha surriscaldato la scheda...
paolino24 Inserita: 28 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2017 6 ore fa, paolino24 scrisse: ho intenzione di fare l'ultima prova, mi sapete dire come baypassare i finecorsa ? Grazie
bumbo Inserita: 28 settembre 2017 Segnala Inserita: 28 settembre 2017 i relè di potenza dei motori son quei 4 grandi che trovi sopra la morsettiera sulla destra del fusibile F1. quelli vicino alla morsettiera sono CHIUSURA 2 - CHIUSURA 1 quelli sopra sono APERTURA 2 - APERTURA 1 partendo da Sinistra. devi controllare con un tester sui morsetti 3-4 e 6-7 se esce il 24V Dc. quando dai il comando di start. senz'altro avrai un sequenza anomala perché, sia quando apre che quando chiude, la scheda aspetta la sequenza dei finecorsa dei due motori. e se non sente i finecorsa leggerai sul displayi "0000" e la sequenza si blocca. se è così, devi sostituire la scheda, puoi fare una prova, ma non so se funzionerà, cavallotta il morsetto 3 con l' 8 quando uno dei finecorsa viene azionato, comunica alla scheda che anche l'altro è azionato , ma in realtà non è così perché il motore è fermo o a metà corsa. buon lavoro
paolino24 Inserita: 28 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2017 7 ore fa, paolino24 scrisse: grazie della risposta. sul display non si legge nulla, quando do start semplicemente un anta parte e una rimane ferma. provo con il ponte e faccio sapere. i tre rele piccoli messi in fila a cosa servono ? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora