Vai al contenuto
PLC Forum


Candy City 105: centrifuga inefficace


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. La mia ragazza si è appena trasferita in un appartamento dotato di lavatrice Candy City 105 a carica dall’alto. La cosa per me inspiegabile è che la centrifuga è del tutto inefficiente, quando prendo in mano i panni lavati li posso strizzare in pugno ed esce acqua in quantità. La velocità impostata di centrifuga è 1000rpm, a orecchio si sente che centrifuga (non essendo dotata di oblò, non posso vedere con gli occhi) parte e lavora per tre minuti circa. Sul fondo del cestello non si nota acqua. Eppure i panni sono fradici di acqua. Ho smontato il fitro, dentro ho trovato 1€ ma a parte il consistente guadagno economico giornaliero, l’efficacia della centrifuga non è cambiata. Secondo voi cosa puó essere?

Grazie a tutti per i suggerimenti


Inserita:

Ciao

Hai notato questo inconveniente ad ogni lavaggio? 

Che tipo di carico? Se é successo lavando capi pesanti come tappetoni da bagno o spugne e magari a carico parziale, é probabile che sia il sistema antisbilanciamento che ha abbassato  la velocità  di centrifuga.

 

Anche se giustamente senza l'oblo' l'osservazione é più difficile, hai potuto far caso se la lavatrice ha fatto vari tentativi per bilanciare il carico prima di far partire la centrifuga o se vibrava molto ed era particolarmente rumorosa (segno che é partita comunque sbilanciata)? 

 

A 1000 giri sarebbe stata comunque abbastanza rumorosa anche se bilanciata. Se era molto silenziosa vuol dire che senza dubbio ha centrifugato a basso numero di giri.

 

Non so se la centrifuga su questo modello fa prima degli spunti per espellere il grosso dell'acqua prima di partire con la centrifuga vera e propria, ma se parte direttamente con la centrifuga, magari prima lentamente e poi accelerando, (anzi, evidentemente, senza accelerare!) hai potuto notare se l'acqua scaricava lentamente e se si sentiva il tipico rumore a cascata del "water lock", quando la lavatrice si "ingolfa" perche non riesce a espellere l'acqua? 

Inserita:

Non so rispondere a tutti i tuoi quesiti, nei prossimi lavaggi ci farò caso. Per il momento posso dire che:

1) la mia ragazza ha fatto 4 p 5 lavaggi, lo ha sempre fatto, anche selezionando una nuova fase di centrifuga dopo il lavaggio completo per provare ad asciugarli meglio. Anche se è difficile crederlo, l'effetto delle centrifughe è praticamente nullo

2) Tutte le volte che è stata usata, la lavatrice era carica a 1/3 massimo e con capi di biancheria quindi nulla di pesante che potesse inzupparsi 

3) La fase di centrifuga inizia con una serie di spostamenti avanti e indietro del cestello, poi accelera una prima volta, rimane così per un paio di minuti, poi accelera ulteriormente per un minuto circa, quindi finisce. Questo ovviamente a giudicare da rumore che sento, che a orecchio sembra normale, non essendoci nessuna possibilità di vedere cosa succede 

4) Vibrazioni nulle in ogni caso (questo in parte mi ha sorpreso) 

5) Ovviamente la velocità di centrifuga selezionata era 1000rpm

Grazie intanto per i suggerimenti. Ti faccio una domanda: se la lavatrice scaricasse male, dovrei trovare acqua nel cestello o non è detto? 

Inserita:

Non credo che troveresti acqua nel cestello se la lavatrice scaricasse male, perché comunque la centrifuga non parte prima di aver scaricato tutta l'acqua in vasca e il programmatore elettronico suppongo che gestirebbe la cosa allungando i tempi almeno finché tutta l'acqua sia stata scaricata... ma non conosco bene le Candy moderne (conosco bene solo la Candy A5 che avevamo in casa quando ero piccolo, una ...'ntina di anni fa :lol:)

Se la lavatrice non ha lo scarico a muro, cerca di vedere se quando scarica il getto é forte oppure no (all'inizio é normale che esiti un po' se c'é schiuma, ma dopo i primi secondi la schiuma che puo' "fare tappo" viene espulsa e se tutto va bene il getto deve essere abbastanza vigoroso. Se é "a pisciatina" c'é qualcosa che non va.

Da quello che dici rispetto al tipo di carico, in effetti se tutte le volte c'é stato questo problema a questo punto non penso che dipenda dal bilanciamento... a meno che ogni volta sia stato lavato un solo capo che assorbe molta acqua.

Non sono assolutamente un tecnico esperto, quindi é meglio aspettare le risposte degli utenti più qualificati .

Inserita:

 Imposta   un  lavaggio  qualsiasi   , ma senza    carico , 

Cestello vuoto  , fai  caricare      acqua   , 

Poi    appena   ha finito di caricare  e inizia   a girare       spegni  , resetta   il programma in corso   e   imposta     scarico  e centrifuga    oppure solo  centrifuga    .

A questo punto  vedi  cosa   fa  .

          Al  limite metti lo scarico  in un secchio  e vedi pure    se scarica   con che   forza di getto esce  . 

E   se     non scarica     , sarà  normale che non  centrifuga   .

  Poi vedremo il da farsi  .  

Inserita:

Buongiorno a tutti. Anzitutto grazie per i consigli, farò le prove che mi avete chiesto entro questa settimana.

Vi faccio un'altra domanda: è possibile che siano i carboncini usurati? 

Inserita:

Magari sono al limite e il motore non regge lo sforzo di rotazione. Controlla, non è improbabile.

Inserita:

Non sono riuscito a smontare il pannello laterale per controllare (non avevo con le i cacciaviti Torx) i carboncini o la cinghia. Ho controllato lo scarico, funziona benissimo. La mia ragazza ha fatto altri tre lavaggi, oltre a non centrifugare se non per finta, lava e sciacqua anche male. Forse, sottolineo forse, la fase di centrifuga è a 1000 rpm ma dura un minuto. Non è poco? 

Inserita:

Se lava anche male, aumentano gli indizi verso le spazzole. Semmai raggiungile da sotto.

Inserita:

È normale sentire il suono degli interruttori tipo tic tic durante il lavaggio e solo alcuni secondi dopo sentire il cestello che gira? 

Inserita:

Normalmente l'inerzia è di uno-due secondi, più o meno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...