marioberna Inserito: 23 ottobre 2017 Segnala Inserito: 23 ottobre 2017 Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto su un 22PFL 3206H/12. Non si accende. Ho smontato la scheda di alimentazione 715G5147-P1A-H21-002U. Ho misurato le tensioni presenti sul primario, ma assenti sul secondario. Non c'è nemmeno la tensione di stb Ho dissaldato il fotoaccoppiatore, il transistor e il mosfet . Per sostituirli. Il fotoaccoppiatore non si legge bene. Avrei bisogno di schema elettrico o la sigla del fotoaccoppiatore , che tra l'altro ho rotto 2 piedini. Attendo vostro aiuto, grazie.
marioberna Inserita: 25 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2017 Buongiorno, Riccardo il fotoaccoppiatore l' ho cambiato ,sono in attesa del K4101. Ho cambiato anche il transistor nel primario e il condensatore da 47. Pensi che dovrebbe accendersi? Grazie
marioberna Inserita: 10 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2017 Buongiorno, Riccardo. Ho cambiato il k4101 , ma non ho tensioni sul secondario. Cosa posso fare? Grazie
marioberna Inserita: 10 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2017 Buongiorno, Riccardo. Ho cambiato il k4101 , ma non ho tensioni sul secondario. Cosa posso fare? Non potrebbe essere l'integrato sotto il mosfet k4101? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 novembre 2017 Segnala Inserita: 10 novembre 2017 per me fai prima e meglio cercare tutta la scheda
marioberna Inserita: 15 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2017 Grazie, Riccardo Ma non si trova la scheda su internet. Dovendo cercare di ripararla quali componenti posso testare o quali tensioni misurare? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 novembre 2017 Segnala Inserita: 15 novembre 2017 senza una base su cui ragionare posso dirti ben poco. In genere se trovi il mosfet in corto allora c'è una strage di componenti,IC,resistenze di basso valore,zener e diodi. Se non lo trovi in cc occorre scoprire perche non c'è oscillazione sul primario controllando ,sempre empiricamente, se l'IC è alimentato,sempre con riferimento alla massa primaria. In questi casi una scheda sostitutiva sarebbe l'ideale,sono finiti i tempi per smanettare quella robaccia,si rischia di aggravare solo il guasto. Ormai l'elettronica pioneeristica è finita da un pezzo
giuseppe555 Inserita: 5 gennaio 2021 Segnala Inserita: 5 gennaio 2021 (modificato) Salve.Stessa scheda tv e led spenti..sul connettore tra alimentazione e scheda madre le tensioni sono: pin da +16 volt abbiamo 17 volt...sui pin da +5.2 abbiamo 5.1 che problema ha ? se segnava 4.2 erano gli elettrolitici ma cosi'? Grazie ******@yahoo.it Modificato: 6 gennaio 2021 da Riccardo Ottaviucci vietata pubblicazione indirizzi mail
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 gennaio 2021 Segnala Inserita: 6 gennaio 2021 doppia infrazione,rischio cartellino rosso accodamento pubblicazione indirizzo mail il regolamento li vieta entrambi
Messaggi consigliati