Vai al contenuto
PLC Forum


FAAC 746 a volte il pignone si blocca


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

non sono riuscito a trovare un topic simile quindi ne apro uno nuovo e spero nel vostro aiuto :)

Ho un motore FAAC 746 scorrevole su un cancello di circa 3,5 metri che funziona egregiamente.

Ultimamente però solo saltuariamente il cancello resta o tutto aperto oppure tutto chiuso con il pignone bloccato.

Il pignone è bloccato nel senso che se provo ad aprire/chiudere il cancello la lampada lampeggia e il motore prova a girare ma tutto resta fermo.

Appena portato in modalità manuale il cancello resta comunque bloccato perchè il pignone continua ad essere bloccato, finchè a motore ancora in manuale provo ad aprirlo/chiudere con il telecomando, il pignone si sblocca e quindi posso rifarlo funzionare sia in manuale che a motore.

Avete idea di cosa possa essere la causa?

 

Grazie in anticipo per il vostro aiuto!


Inserita:

In modo manuale fai correre il cancello a mano e controlla che non diventi duro il movimento, potrebbe essere che la cremagliera sia troppo pressata sul pignone.

Apri il tappo e controlla se l’olio è presente

Inserita:

Buongiorno, grazie per i veloci feedback.

Domani controllerò l'olio e vi faccio sapere.

In "manuale", quando il pignone non si è bloccato, scorre tutto normalmente senza intoppi.

La cosa strana è che quando capita che il pignone si blocca anche in "manuale" il pignone resta bloccato e il cancello non si muove di un mm, devo prima dare un comando di apertura/chiusura al motore (con cancello ancora in "manuale") per farlo sbloccare; dopodichè tutto torna a funzionare sia in manuale che automatico.

Il condensatore malfunzionate può bloccare il pignone? Se così avete un link che mi spiega come cambiare il condensatore (e dove si trova)?

 

Grazie infinite!!!

Inserita:

Il blocco del pignone può essere solo dovuto a cause meccaniche, il condensatore non credo c’entri nulla, assicurati che quando si blocca il pignone, la cremagliera non sia in pressione su di esso, devi muovere lateralmente il cancello per capire se la cremagliera è libera dai denti del pignone, puoi addirittura sollevare il cancello e provare a muovere il pignone per capire se è bloccato

Marcello Mazzola
Inserita:

potrebbe essere un elettro freno e/o una frizione da regolare meccanicamente?

Inserita:
34 minuti fa, Marcello Mazzola scrisse:

potrebbe essere un elettro freno e/o una frizione da regolare meccanicamente?

Ma se si blocca anche in apertura manuale...

 

Inserita:

Grazie a tutti voi per i consigli.

Stasera controllo il livello dell'olio (ieri ero fuori casa).

Per chiarezza la situazione è questa:

FInche il pignone non si blocca tutto funziona benissimo sia in automatico che manuale.

All'improvviso (è capitato 2 volte, una volte a cancello tutto chiuso, una volta a cancello tutto aperto) il pignone si blocca e anche mettendo in manuale il cancello non si riesce a muovere finchè, mantenendo in modalità manuale non si da un comando di apertura/chiusura così il pignone gira e si sblocca. Dopodichè tutto funziona normalmente fino al prossimo blocco del pignone.

Il blocco del pignone è capitato sempre mentre il cancello era in automatico, non si è mai bloccato mentre era in manuale, ma una volta bloccato e passato in manuale il pignone resta bloccato comunque finchè (sempre in modalità manuale) non si da un comando di apertura/chiusura così il pignone gira e si sblocca.

 

Anche io credo sia un problema meccanico e poichè il problema della cremagliera che premeva sul pignone mi è già capitato so di cosa parliamo; ma questa volta sembra tutto in ordine.

Vediamo stasera se il livello dell'olio potrebbe essere il problema.

 

Grazie a ncora per l'aiuto e buona giornata a tutti voi!!

 

marco.caricato
Inserita:

non conosco la meccanica interna del faac ma in altre marche il pignone gira su delle bronzine e, in alcune, su cuscinetti. Verifica se SENZA LA CREMAGLIERA il pignone ha giochi sui 4 assi.

Inserita:

Grazie a tutti boi,

per ora non si è più bloccato.

Io ho comunque rabboccato l'olio. è entrato quasi un bicchiere. Speriamo bene :)

Inserita:

un bicchiere di olio cosa vuoi che sia, in quel motore di olio normalmente c’è ne un litro, sicuramente non è quello che risolve

  • 2 weeks later...
Inserita:

Grazie a tutti voi,

ho aspettato un po' prima di rispondere.

Per ora dopo aver aggiunto quel poco di Olio non si è più bloccato.

Speriamo bene :)

 

Buona serata!

  • 2 years later...
Inserita:

Ciao,

dopo 2 anni aggiorno il post con l'identificazione del problema e la soluzione attuata.

In pratica il cancello andava in blocco bloccando il pignone quando dopo l'apertura automatica completata, appena il cancello provava a richiudersi qualcuno passava tra le fotocellule portando il cancello alla riapertura automatica.

Purtroppo ri-aprendosi subito l'automazione non riusciva a ri-leggere subito il finecorsa in ri-apertura e a fermare il cancello in tempo. Questo portava al blocco del cancello per battuta meccanica e blocco del pignone. Lo sblocco avveniva spesso solo rimuovendo parte della crimagliera per liberare il pignone.

L'unica soluzione trovata fin'ora è stata cambiare l'automazione in "AUTOMATICA semplice" che prevede uno stop del cancello in caso di passaggio tra le fotocellule mentre in chiusura e non una ri-apertura immediata.

 

SPero questo possa essere utile a qualcun'altro.

 

Buona serata

Inserita:

Ciao

per curiosità,che centralina monta il motore?

e quale finecorsa??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...