del_user_104015 Inserito: 25 ottobre 2017 Segnala Inserito: 25 ottobre 2017 Ciao Tutti, il mio cancello scorrevole con motorizzazione Telcoma SML-40/30 improvvisamente e senza motivi presenta il seguente difetto: all'impulso chiusura prosegue solamente per 30/40 cm circa e torna immediatamente indietro. Ho controllato e testato TUTTO! Fotocellule, coste fisse, finecorsa, ponte su stop, pulsanti apre, radiocamndo, sono TUTTI funzionanti! NON ci sono stati temporali o sbalzi di tensione Enel. Secondo Voi si potrebbe essere guastata improvvisamente la scheda di logica? articolo: TELCOMA 337-00 05-95. Ho cercato in rete ma essendo datato non trovo niente come telcoma. Mi tocca sostituire tutto? ... scheda madre articolo TELCOMA 278-03 11-94 e scheda logica TELCOMA articolo: 337-00 05-95. Se devo sostituire tutto, scheda madre e scheda di logica, cosa mi consigliate di acquistare? Su e-bay ne avrei trovata una, andrà bene ugualmente? ..siccome ho letto che porta max motori da 500W e sul mio motore leggo 800W. Su e-bay avrei trovato questa: http://www.ebay.it/itm/CENTRALE-SCHEDA-per-CANCELLO-SCORREVOLE-COMPATIBILE-con-TUTTI-I-MOTORI-230-V-1/232374403743?hash=item361a98029f:g:LvgAAOSwi8VZQ6RR Grazie. Ciao tutti.
ROBY 73 Inserita: 25 ottobre 2017 Segnala Inserita: 25 ottobre 2017 Ciao Valerio, quel motore è "troppo vecchio" anche per me , conosco quelli più recenti della Telcoma, comunque ti chiedo se: - per caso esiste l'encoder sul motore ? (Anche se credo di no, o almeno mi sembra di non vederlo). - Poi sul punto in cui si ferma il cancello, per caso si è mossa la cremagliera? - Sbloccando il motore e muovendolo manualmente, il cancello risulta più duro, o scorre tranquillamente? - Se chiudi totalmente il cancello manualmente, poi al comando di apertura si apre completamente, oppure si blocca dopo i famosi 30-40cm come in chiusura? - Per caso hai controllato l'efficienza del condensatore di spunto? Eventualmente per quello che costa (5 € al massimo) prova a cambiarlo che male non fa di certo. 5 ore fa, valerio64 scrisse: Se devo sostituire tutto, scheda madre e scheda di logica, cosa mi consigliate di acquistare? Su e-bay ne avrei trovata una, andrà bene ugualmente? ..siccome ho letto che porta max motori da 500W e sul mio motore leggo 800W. Non saprei, io non mi fiderei più di tanto, rischieresti di buttare anche quei 50€
del_user_104015 Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Ciao ti ringrazio per l'aiuto! Rispondo alle tue domande: Encoder non è presente. La cremagliera è fissata bene e in buono stato. Il cancello a mano scorre bene. Se lo sblocco e chiudo a mano quando lo blocco riparte e si apre totalmente fino al micro di apre. Condensatore provato ed è buono. Dalla scheda ho anche scollegato i fili dei pulsanti "apre" in uscita verso la casa, fotocellule, coste fisse, selettore chiave, finecorsa sono tutti OK! Per la scheda/centralina di ricambio intendi che è troppo piccola per questo motore da 800w? Grazie ciao.
Marcello Mazzola Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 per la centralina se è data per 500w ovviamente non riuscirà a pilotare gli 800w del tuo...potrebbe essere una sicurezza, il cancello torna indietro perchè sente che il motore sforza...se nel tuo caso il cancello scorre bene a mano, potrebbe essersi gustato/spostato il potenziometro che regola questa opzione...
bumbo Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 non è che per caso ha i finecorsa magnetici e non funziona quello in chiusura?
del_user_104015 Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Vi ringrazio per l'aiuto ..i finecorsa sono magnetici, li ho provati e sono ok. (anche i led incorporati sulla barra componente finecorsa si accendono e spengono all'arrivo del magnete) ...comunque li ho provati anche con tester e sono ok! ...il potenziometro di regolazione non saprei...controllo se lo vedo e come è messo... GRAZIE infinite a Tutti!
del_user_104015 Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 ...il potenziometro potrebbe essere quello siglato con: anta lim.?
del_user_104015 Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Aggiorno: Purtroppo NON esistono più istruzioni della scheda ed io sono poco esperto del settore, ho regolato facendo un po' avanti/indietro il primo regolatore a sinistra siglato RIT. 2M il cancello ha ripreso a funzionare bene! ... a cosa servirà questa regolazione?? ..nessuno l'ha mai toccata ..sarà ossidato il regolatore...? E altro regolatore siglato ANTA LIM. cosa sarà? Grazie infinite!!
bumbo Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 probabile che sia una scheda universale e possa andar bene anche con 2 motori (uno per anta) e il RIT 2M può significare il ritardo del secondo motore. ANTA LIM può essere il potenziometro per limitare la coppia ai motori.
del_user_104015 Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 ..ho fatto un ragionamento e delle ulteriori prove: Per fare la prova "del 9" ho abbassato tutto il regolatore di sinistra RIT.2M e il cancello va sempre uguale, ho fatto lo stesso con il regolatore di destra ANTA LIM e il cancello va sempre uguale! ..secondo me c'è una saldatura falsa ...cioè solo toccando con cacciavite nella zona regolatori è andata a posto... (siccome già qualche tempo fa era successo) ..c'è un modo oltre la classica lente a banco per trovare saldature false? GRAZIE A TUTTI!
Marcello Mazzola Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 puo essere che essendo una scheda vecchia e con un po' di polvere dentro ai potenziometri ogni tanto legga una resistenza non vera...spruzzata di "pulisci contatti" abbondante e se riesci a "ripassare" le saldature dei potenziometri...
del_user_104015 Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Boh... provato ripassare un bel po' di saldature, spruzzato con contatti elettrici i 4 potenziometri e smossi, niente da fare ogni tanto fa di nuovo lo stesso difetto! Secondo voi che scheda dovrei acquistare? Grazie a tutti!
del_user_104015 Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 ...quelle universali possono andare bene? Grazie ciao.
ROBY 73 Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 8 ore fa, valerio64 scrisse: ...quelle universali possono andare bene? Rimanendo su Telcoma potresti vedere la T101, però dovrai comprare anche il trasformatore che non è fissato sulla scheda come l'attuale, di schede universali non me ne vengono in mente che supportino 800W del motore, poi per altre marche ci devo dare un'occhiata con un po' di calma se hai pazienza, ora sono le 3:00 e vado a nanna, notte . Inoltre dalle foto sul connettore "SCHEDA RADIO", non vedo la scheda ricevente, per caso è esterna? Altrimenti dovrai pensare ad acquistare anche quella con i conseguenti radiocomandi.
del_user_104015 Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Ciao, grazie anche a Te per il prezioso aiuto! La ricevente non serve su questa scheda motore perchè è dentro la centralina del portone sezionale Hormann del garage, è una bicanale, il primo fa aprire il portone, il secondo contatto è in parallelo sul pulsante che c'è in garage per fare aprire il cancello. La centralina cancello da ieri sera, dopo aver spruzzato abbondantemente con spray contatti i 4 regolatori, sembra funzionare...ma ha fatto ancora un paio di false partenze...cioè come prima il cancello tenta la chiusura e torna indietro, ho notato anche che, da chiuso, dopo 5/10 secondi si riapre da solo! (con tutti i pulsanti esterni e chiave scollegati!) ...adesso ho fatto delle ulteriori prove e sembra funzionare... comunque è poco affidabile, sarebbe bene procurarmi un'altra centralina... Grazie ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora