Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione "Manicotto" giunzione pompa Whirlpool Lympia W74


Messaggi consigliati


  • Risposte 64
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • tazzataurus

    33

  • Stefano Dalmo

    18

  • dalmos

    8

  • maiky85

    6

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Ora infatti sto facendo il programma di risciacquo e funziona. Perché è l’unico che non usa acqua calda. Me la cavo con l’  asciugacapelli o devo cambiare resistenza??

Inserita:

Come ti hanno detto precedentemente o hai bagnato i fastom (anche se ormai sarebbero già asciugati) oppure la resistenza è in corto o a terra e quindi va sostituita...hai un tester?

Inserita:

  Vedi     se è andata acqua  nel connettore   di alimentazione  sulla resistenza   ,    essendo  in posizione verticale     potrebbe       avere i  contatti  in acqua  . 

  Se  è asciutta    e non  hai un tester  per testare   la sua dispersione   ,  quando salta il salvavita   ,  prima di riarmarlo stacca il  connettore   e  poi    riarmi ,  se  non stacca  e riprende a lavare  , sostituiscila  .

 

Inserita:

 Togli il connettore   con  i fili   e  in ohm    misuri  , tra  la sua carcassa  e   uno  per volta  sui due  faston    di alimentazione  presenti  nel connettore   che sta sulla resistenza  .

 Non deve  risultare  nessun valore resistivo .

 

 

Inserita:

 Cioè    di quello che ho scritto    hai  capito   di misurare tra massa e massa   .   

  Il connettore    è  quello bianco  dove   vanno i fili.

  E   dove ti ho ripetutamente detto di asciugare   .

 Possibile che  non lo vedi  .

        Un puntale     sulla  massa  

L'altro puntale        sui     contatti   che stanno     in quel quadratino  di plastica   bianca   ,

 

 

Inserita:

Mi vergogno a dirlo ma il tester era nuovo, non l’avevo mai usato...

se così va bene sul display leggo 1

30C92BAC-2E83-4283-B6B8-8E2DF2D3D786.jpeg

Inserita:

 A questo punto  mi viene  da chiederti  , 

  Che cosa  hai  impostato       sul tester ?

Ma ti avevo suggerito  una cosa  pratica  , perchè ti vuoi avventurare  in un campo minato?

 

 

Inserita:

sto misurando sulla scala degli ohm. Se però inverto i puntali Nero e rosso leggo -380

Inserita:

Invertire i puntali non dovrebbe esserci differenza...comunque penso proprio che la resistenza é andata

Inserita:

   Dai dati  che dici   va sostituita  , 

   Ma    visto  che  prima  che si rompesse il manicotto funzionava   bene    ,   

  Prima che la vai a comprare      ,   la   vuoi   riscaldare    per  bene   con il phon       e  riprovare    per piacere   . 

 

 

 

Inserita:

Allora domani sparo aria calda sul contatto dove ho misurato con il test.

posso spruzzare spray per contatti o meglio stare fermi?

 

 

Inserita:

Stai fermo!  Niente  liquidi.

 

 

 

Inserita:

Mi sono fatto prestare un tester serio. E mi sono fatto spiegare come devo misurare.... Ho messo scala 200 ohm. Se misuro toccando i 2 contatti del connettore leggo 26, che dovrebbe essere il valore della resistenza. Se tocco i puntali tra loro leggo 0 mentre se misuro tra carcassa e connettore leggo OL. Quindi non è la resistenza??

 

Inserita:

Che si sia asciugata? Prova...se i valori li hai presi correttamente adesso é apposto

Inserita:

 guarda  potrebbe  pure  non essere   quello che ho ipotizzato  ,

 che a distanza  ....   non    siamo   mica  vegenti       o altro ,

  ma  non mi dire che   stai facendo tutto questo  per non asciugare    con il phon   la sotto   ,  che non ci posso credere  .!   

 

 

 

Inserita:

Sono rientrato oggi dopo qualche giorno di ferie....

Ho rimisurato tutti i valori con il tester (come da immagine allegata) e ho ottenuto gli stessi valori dell'ultima volta.

Poi con l'asciugacapelli ci ho dato dentro soprattutto sui connettori.

Ho provato a farla ripartire ma sempre dopo 2 minuti e mezzo scarsi mi salta il salvavita (poco dopo che è partita l'acqua).

Non ne vengo più fuori....

TESTER.jpg

Inserita:

devi fare   una  ricerca  di dispersione     attraverso     la misurazione    della dispersione      dopo che è saltato  il salvavita  .  .  tiri  la spina dalla presa    e   con il tester  in ohm  per la massima portata del tuo tester    controlli     tra   terra  e uno spinotto  della spina    e poi  tra terra e l'altro spinotto    ,  dove misuri il valore più alto      , là devi   rimanere  i  puntali  , 

 poi  stacchi     man  mano     i vari componenti  resistenza , motore         e varie  ,     come  pure va  controllato  il condensatore   filtro     .

   

  

 

 

 

Inserita:

Per prima cosa.... grazie mille!!

Quindi oggi vado a casa e stacco il cavo della terra, poi avvio e se non stacca è la resistenza.

L'unica cosa che devo toccare è la spina della corrente, giusto?

Per evitare ulteriori danni, il cavo da staccare è questo cerchiato?

 

 

TERRA.jpg

Inserita:

 si    

 

 

 

Inserita:

Staccato il filo ma il salvavita salta lo stesso

Inserita:
17 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

devi fare   una  ricerca  di dispersione     attraverso     la misurazione    della dispersione      dopo che è saltato  il salvavita  .  .  tiri  la spina dalla presa    e   con il tester  in ohm  per la massima portata del tuo tester    controlli     tra   terra  e uno spinotto  della spina    e poi  tra terra e l'altro spinotto    ,  dove misuri il valore più alto      , là devi   rimanere  i  puntali  , 

 poi  stacchi     man  mano     i vari componenti  resistenza , motore         e varie  ,     come  pure va  controllato  il condensatore   filtro   ,

 si trova   sul  terminale  interno del cordone di alimentazione ,   stacca i due fili    che   da qui     vanno in lavastoviglie     e misura     la dispersione  ,. non togliere  il giallo verde.

   

  

 

 

 

allora  devi  fare questo   scritto su 

Inserita:

Iniziamo ad andare sul complicato Stefano!!

Comunque domani provo.

prima ho provato a staccare il connettore dalla pompa e stavolta come ho attaccato la presa alla corrente è saltato tutto. Che sia quella?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...