Vai al contenuto
PLC Forum


Cambio vecchissimo citofono con urmet


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho un problema con la sostituzione di un vecchio citofono Vemel non so neanche di che anno, forse degli anni 60

Ho acquistato un Ermet 1133/15 leggendo che è universale e adatto sia per i meccanici che per gli elettronici ma una volta aperto il vecchio citofono mi sono trovato di fronte alla impossibilità di connettere i morsetti perché ad ogni filo colorato non è presente nemmeno un numero identificativo....

Come faccio a sapere dove inserire i cavi nel nuovo citofono?

Vi allego la foto del vemel aperto per farvi vedere meglio

grazie per l’aiuto!

254E6F14-6E66-4504-AE08-A7A43662ADF9.jpeg


Inserita:

Ciao fofino72,

non conosco i citofono Vemel, comunque guarda questa tabella:

http://www.sevimpianti.it/images/Utilita/tabella citofoni.pdf

dove la tua sequenza dovrebbe essere:

 

VEMEL                  URMET

morsetto 1             7 o CA = ronzatore di chiamata

morsetto 4             1 = Altoparlante

morsetto 2             2 = Microfono

morsetto 3             6/10 = Comune (fai un ponte tra i 2 morsetti)

morsetto 5             9 = Apri cancello

Inserita:

Grazie Roby73, almeno 5 morsetti so dove vanno, rimangono gli altri 5 che proverò a capire dove poterli attaccare.

secondo te cosa potrebbero essere? Alimentazione o cosa?

ottimo link comunque , grazie

Inserita:
2 ore fa, fofino72 scrisse:

gli altri 5

quali sarebbero gli altri 5?

Inserita:
11 ore fa, fofino72 scrisse:

almeno 5 morsetti so dove vanno, rimangono gli altri 5 che proverò a capire dove poterli attaccare.

secondo te cosa potrebbero essere? Alimentazione o cosa?

 

8 ore fa, marco.caricato scrisse:

quali sarebbero gli altri 5?

Sì infatti, quali sarebbero gli altri 5? 

I fili che devi collegare sono solo quelli più in alto, colorati più grossi: Rosso, Verde, Blu, Bianco, Marrone, gli altri sotto più fini sono quelli che vanno direttamente alla cornetta e al ronzatore, ma sono interni al citofono stesso, tu non devi nemmeno guardarli quelli.

Inserita:
il 9/11/2017 at 21:58 , ROBY 73 scrisse:

VEMEL                  URMET

morsetto 1             7 o CA = ronzatore di chiamata

morsetto 4             1 = Altoparlante

morsetto 2             2 = Microfono

morsetto 3             6/10 = Comune (fai un ponte tra i 2 morsetti)

morsetto 5             9 = Apri cancello

Non conosco Vendo ma a occhio dalla foto  sembrerebbe 

Rosso 7

Marrone 1

Bianco 2

Blu 6

Verde 9

 

Ps sul Urmet devi fare ponticello tra morsetti 10 e 6

 

Inserita:

Nella foto che vi ho allegato dietro i 5 cavetti colorati più sotto ce ne sono altri 5 più sottili e colorati anch’essi.

in pratica i 10 fili sono posizionati su due file di morsetti: è stata questa la grande sorpresa quando l’ho aperto.

Inserita:

Hai un altro citofono in casa? È possibile che vadano a finire a quello... Anche se per me quelli importanti sono i fili sotto le viti, gli altri sono interni al citofono.

Inserita:

No, in casa è l’unico citofono. Ho pensato anche io che fossero interni al citofono ma cercavo una risposta più certa perché proprio non me ne intendo! Grazie mille, proverò a sostituire il citofono con i 5 principali e vediamo se tutto torna

Inserita:
13 ore fa, fofino72 scrisse:

Nella foto che vi ho allegato dietro i 5 cavetti colorati più sotto ce ne sono altri 5 più sottili e colorati anch’essi.

in pratica i 10 fili sono posizionati su due file di morsetti: è stata questa la grande sorpresa quando l’ho aperto.

 

10 ore fa, fofino72 scrisse:

No, in casa è l’unico citofono. Ho pensato anche io che fossero interni al citofono ma cercavo una risposta più certa perché proprio non me ne intendo! Grazie mille, proverò a sostituire il citofono con i 5 principali e vediamo se tutto torna

Non c'è nessuna sorpresa, non esistono citofoni con quel tipo di collegamento con 10 fili, come ti dicevamo @marco.caricato ed io, quelli sono semplicemente i fili interni allo stesso citofono, se provi a smontarlo e seguirli vedrai che è così e basta.

Anche perché se guardi bene, quelli sulla fila più sotto hanno i capocorda e si vede bene che è una cosa fatta a macchina e non manualmente come quelli sopra, abbi fede :P

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...