slemash Inserito: 13 novembre 2017 Segnala Inserito: 13 novembre 2017 Buongiorno a tutti, 2 gg fa a casa sono stati fatti dei lavori elettrici per sostituzione cabina elettrica di zona. Preventivamente la mattina avevo staccato il contatore perchè temevo sbalzi di tensione. AL mio rientro da lavoro non so per quale motivo decisi di rialzare il contatore pensando che avessero finito o che mancasse poco. Probabilmente proprio in quel frangende c'è stato qualche sbalzo che ho timore mi abbia bruciato la scheda elettronica. In pratica il selettore dei programmi mi fa selezionare solo il 4-5 e il 6 anche se quest'ultimo quando lo seleziono mi fa lampeggiare i led in modo strano e il display visualizza il numero lampeggiando con una strana dissolvenza e comunque non riesco più a cancellarlo o a riselezionare un altro programma se non dopo svariati tentativi di on/off e cancella, insomma non mi sembra un comportamento normale. Oltretutto ora sento dei ronzii provenienti dalla scheda elettronica. Provando a selezionare il 4° programma a volte parte lo scarico ma poi bisogna aspettare diversi minuti far partire il lavaggio. Alcune volte parte e il lavaggio lo completa senza problemi. Non sono esperto di lavastoviglie, ma dai sintomi credo che ci sia qualcosa a che fare con la scheda elettronica e ve ne chiedo conferma. L'altro dubbio è qualcosa legato al condensatore del motore, però ragionando un pò su mi sono chiesto: -se fosse il condensatore non dovrebbe partire proprio il lavaggio -se fosse il condensatore la scheda non dovrebbe farmi quegli scherzi di led lampeggianti Facendo un test di servizio https://www.youtube.com/watch?v=LApmqjRxxtA ho rilevato i seguenti bip, che dovrebbero essere errori di riscaldamento. e un generico detersivo non completamente disciolto. Sapete darmi qualche consiglio in merito? Secondo voi di cosa si può trattare? Essendo molti di voi del mestiere, vi è capitato che un danno simile sia statoo rimborsato dalla società elettrica o me lo devo piangere io? Se dovesse essere la scheda elettrica, quanto conviene sostituirla? Volendola esaminare io, come potrei accorgermi che qualcosa non va?
Stefano Dalmo Inserita: 13 novembre 2017 Segnala Inserita: 13 novembre 2017 intanto se senti ronzii sulla scheda inizia a visionare questa . magari accesa , per localizzare meglio il rumore .
slemash Inserita: 13 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2017 3 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: intanto se senti ronzii sulla scheda inizia a visionare questa . magari accesa , per localizzare meglio il rumore . Ciao Stefano, grazie per l'intervento. Solitamente quelli che ronzano sono i condensatori, vero? Non ho mai smontato la scheda, il mio timore è che sia tutto in smd e quindi ben poco posso fare. Purtroppo non ho un capacimetro ma solo un semplice multimetro digitale
Stefano Dalmo Inserita: 13 novembre 2017 Segnala Inserita: 13 novembre 2017 questa è la prima volta che sento che i condensatori ronzano , a me non risulta , al massimo ronzano i trasformatori . . Se non te la senti lascia stare , ma bisogna aprire , a maggior ragione che si sente ronzare .
slemash Inserita: 14 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2017 Ciao Stefano, hai ragione i condensatori non ronzano . Comunque volevo aggiornarti. Ieri sera volevo fare un video dello strano comportamento dei led e del display come su già descritto, e iindovina un pò? La lavatrice non faceva più difetto, sembrava non averne. Nel frattempo mia moglie ieri a mia insaputa ha contattato un tecnico che è venuto stamattina e anche se in sua presenza il difetto non si è presentato, descrivendolo ha decretato che si tratta della scheda (ma questo l'avevamo capito anche noi!) solo che mi ha detto che è da sostituire e non si può riparare perchè è problema di chip di memoria. A suo dire addirittura, non converrebbe neanche perchè la lavastoviglie ha già 10 anni ed è probabile che tra qualche tempo iniziano anche perdite o malfunzionamenti delle pompe ecc.... Secondo te è stato onesto? Come faccio a trovare un manuale tecnico del mio modello? Ho cercato un pò su internet e sul forum ma non ho trovato nulla. Hai qualche link da consigliarmi in merito al controllo della scheda? Se dovessi togliere la scheda e farla vedere da un elettrotecnico, secondo te riuscirebbe a rilevare/riparare eventuali guasti anche senza avere lo schema tecnico? Ne varrebbe la pena?
Stefano Dalmo Inserita: 14 novembre 2017 Segnala Inserita: 14 novembre 2017 Ma adesso funziona !? E lascia stare . Quando darà problemi vedi il da farsi
slemash Inserita: 16 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2017 il 14/11/2017 at 13:47 , Stefano Dalmo scrisse: Ma adesso funziona !? E lascia stare . Quando darà problemi vedi il da farsi Si, ora bene o male sta funzionando. non la tocco proprio, finchè va, va! Grazie per il supporto Stefano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora