Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant Vcw 180 guasta


Messaggi consigliati

Inserita:

di solito non ho problemi di pressione ballerina. mi capita quando apro rubinetto per ripristinare la pressione; per qualche giorno ho la pressione che fa su e giù, poi dopo un pò di sfiati dai radiatori si ferma...potrebbe anche essere il rubinetto di carico che perde?


  • Risposte 70
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • krio

    37

  • adrobe

    18

  • Davide.

    10

  • Stefano Dalmo

    4

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

la casa ha purtroppo dimensioni ben + piccole...diciamo intorno agli 80 mq...

Inserita:

No. I "su e giù" di pressione dopo il ripristino, sono normali.

Proprio adesso, krio scrisse:

la casa ha purtroppo dimensioni ben + piccole...diciamo intorno agli 80 mq...

 

Vabbè, dipende anche dall'impianto... comunque la pressione a 1,6 è entro i parametri di esercizio.

Comunque, ripeto, avendo trovato acqua nel vaso d'espansione, la situazione va regolarmente monitorata.

  • 3 weeks later...
Inserita:

manco a dirlo ho la pressione che si aggira a termo accesi intorno a 2 bar... La cosa strana è che a termo freddi riporto la pressione a 1 bar circa, e poi dopo un pò che sono accesi ritorna intorno ai 2 bar! ma cosa va in pressione? ho fatto anche lo spurgo dai termosifoni e termoarredo ma niente.

 

Inoltre quali sono le operazioni da fare per sostituire il vaso di espansione? SAluti

 

Inserita:

Ciao, bisognerebbe vedere l'impianto... hai provato a controllare se dalla valvola del vaso adesso esce acqua?

 

Il vaso è quello da 12 litri o da 8?

 

 

Inserita:

 Scusate  l'intrusione   , ma vorrei capire una cosa  ,

 A termo  freddi      , pressione 1 bar  

 A termo caldi     immagino   65 °   , pressione   2 bar  .

 A termo   raffreddati    ?    Pressione    sempre 2  bar    non 

Si riporta a 1 bar ?  

 Poi tu la scarichi  a 1   bar    e  ripete la stessa cosa di sopra ?

   Quindi   se così    l'acqua entra  da sola   ?

È questo che vuoi dire   .?

   Se   è si   ,        al 99 %  è  lo scambiatore   , l'1%   è  la guarnizione   del rubinetto di riempimento .  Visibile  a vista   ,

una volta smontato.

Inserita:

fammi capire, scambiatore primario o secondario? cosa è visibile a vista da smontato? 

 

il vaso è quello tondo rosso credo, come ho detto in precedenza, se spingo su sfiato valvola esce acqua ed aria

Inserita:
Quote

scambiatore primario o secondario

 

secondario se lo scenario ipotizzato da Stefano è quelle reale

 

Quote

cosa è visibile a vista da smontato? 

 

l'usura della battuta di chiusura in gomma del rubinetto di carico, una volta smontato

Inserita:
8 ore fa, krio scrisse:

 

 

il vaso è quello tondo rosso credo, come ho detto in precedenza, se spingo su sfiato valvola esce acqua ed aria

 

Hai il vaso da 8 litri che è anche forato. Normale che la pressione non sia mai stabile.

 

 

Inserita:

sarebbe il caso di aggiustarla una volta e per tutte questa caldaietta, prima che i picchi pressori danneggino altri componenti (primario, pompa, valvola, ecc.)

Inserita:
12 ore fa, krio scrisse:

fammi capire, scambiatore primario o secondario? cosa è visibile a vista da smontato? 

 

il vaso è quello tondo rosso credo, come ho detto in precedenza, se spingo su sfiato valvola esce acqua ed aria

  Scusa tanto  , ma in tutto  questo  mica  hai risposto alle  mie domande    ?

    Ho capito solo che  devi sostituire  il vaso di espansione   , 

  Perchè per uscire acqua  dal valvolino   , sta a significare   che si è bucata la membrana  interna     ,quindi  non puoi fare altro che sostituire  il vaso  .

   Però      non  mi hai dato modo   di capire se l'acqua   entra da sola      nell'impianto     .

         Fa una cosa   ,    visto che un problema  è certo     e va risolto   ,  poi  vedi altro  ,  sostituisci  il vaso di espansione   , 

    Ricarica  la caldaia     e  poi si vedrà  il resto  , se ci fosse .

Inserita:

Ok, come faccio a cambiare il vaso? Devo tirar via la caldaia dal.muro?

Inserita:

  Si tira su dal posteriore    ,

 Però ti consiglio  di  farlo scaricare  del  contenuto . 

  Apri  la valvola di  pressione    scarica l'impianto   e  poi   a valvola aperta  premi  sul  valvolino del vaso     ,  dovrebbe andar  via  tutta l'acqua   che  sta dentro .

  Poi  sviti  il tubo      che lo raccorda     alle tubazioni in caldaia  , togli  le viti   che  lo tengono  fermo  e  lo tiri in su  .

Inserita:

ok, come è vincolato? c'è il bullone che lo tiene? inoltre continua a salire la pressione, anche a freddo non scende. l'acqua calda funziona regolarmente, come potrebbe essere bucato il secondario? E' uno scambiatore Zilmet che ho montato non + di 2-3 anni, come è possibile che si sia bucato, visto che non è manco mai stato lavato con acido?

Serve smontare altri pezzi per lavorare sui fissaggi del vaso?

Inserita:

Ciao, andiamo con ordine.

 

Abbiamo visto che il vaso d'espansione ha acqua al suo interno, quindi il vaso è bucato ed è la prima cosa da sistemare, sostituendolo.

Il nostro Adrobe ti potrà eventualmente indicare se per la tua caldaia è possibile passare anche al modello a 12 litri.

 

Il vaso è semplicemente infilato/spinto a pressione nel suo relativo raccordo, senza viti di serraggio.

 

Per estrarlo devi allentare i due dadi che lo trattengono ai lati (sono un pò nascosti) e allentare il raccordo sottostante a cui è collegato.

(Naturalmente dopo aver drenato tutto il circuito, tolta la corrente e chiuso il gas)

 

A quel punto lo estrai spingendolo verso l'alto e al suo posto inserisci quello nuovo.

 

Quindi infili il bocchettone del nuovo vaso nel terminale del raccordo e, una volta verificato che il bocchettone sia bene a fondo corsa, stringi i raccordi precedentemente allentati.

 

Stringi i dadi e tutto quello che avevi smontato e carica il circuito. Devi osservare attentamente che dal raccordo del vaso non esca la minima goccia.

 

Se è tutto a posto, sei pronto per partire.

 

Mi raccomando di non fare il lavoro da solo e indossare possibilmente guanti da lavoro. Il vaso è pesante ed è facile tagliarsi.

 

 

Inserita:
Quote

se per la tua caldaia è possibile passare anche al modello a 12 litri

 

assolutamente si, vaso da 8 o da 12 lt sono installabili su vc e vcw da 18, 24 e 28 kw.

Inserita:

salve, oggi mentre controllavo la pressione, che sembra essersi stabilizzata intorno ad 1,5 bar, non chiedetemi perchè, ho notato che da accesa a riscaldamento, le fiammelle sul bruciatore sono blu con alone giallo tremolante intorno, è normale o è da regolare? se si come?

 

Inoltre mi spiegate come può bucarsi un secondario zilmet di pochi anni? oltretuto la portata acqua calda è sempre la stessa ed arriva bollente!

 

A tal proposito, io ho la scheda regolazione vecchia, dove non vedo il famoso ponticello da tagliare, senza scheda fumi e con gruppo acqua a portata fissa (la caldaia è dell'89 penso...), cosa posso fare per abbassare temperatura acqua calda? se l'abbasso, di coneguenza la portata dell'acqua miscelata a parità di temperatura(diciamo 37-40°) non sarà minore?

Inserita:

Se non c'è il ponticello w18 non c'è la possibilità di abbassare la T dell'acqua sanitaria da 82 a 70°C, quindi è normale che il secondario durerà di meno.

Il colore delle fiammelle può dipendere dallo stato del bruciatore ed ugelli nonchè dalla regolazione gas, per cui è opportuno affidarsi a tecnico specializzato che faccia anche contemporanea analisi dei fumi.

Se posti una foto - da sotto - del gruppo acqua vediamo che serie è e se è possibile fare una qualche regolazione.

  • 5 months later...
Inserita:

Salve riprendo la discussione per aggiornamento. Da quando ho spento i termo, la pressione non è più salita, nel senso che aumenta durante erogazione acqua calda ma poi al contrario di prima riscende. Devo Aprire quasi tutto rubinetto per avere acqua calda, ma quando parte è bella calda e con una discreta portata. Che ne pensate?

Stefano Dalmo
Inserita:

Membrana bucata ?

Inserita:

Ok, ma perché con il termo acceso la pressione sale sempre, e invece con i termo spenti non c'è questo fenomeno? è un difetto da scambiatore secondario bucato, o avrebbe dovuto farlo sempre?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...