Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia EUROTERM


Messaggi consigliati


  • Risposte 74
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • delfino76

    38

  • marco1278

    12

  • Andrea25

    12

  • reka

    6

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Chiedevo quanti anni ha la caldaia per capire se poteva essere incrostata di calcare e quindi metterci una vita per finire di soddisfare il bollitore.

Ma se dici che anche dopo aver finito di soddisfare il bollitore a volte non parte in riscaldamento c'è effettivamente qualcosa che non va.

Prova a fare il ponte sulla morsettiera della caldaia ( morsettiera del TA): ci metti un minuto e cominci ad avere una risposta concreta!

...alla fine non sappiamo ancora se il TA funziona bene!

  • 1 month later...
Inserita:
On 25/11/2017 at 3:58 PM, delfino76 said:

e questa è la caldaia 

Modello

AURA SOLAR K18S

 

20171125_121716.jpg

20171125_121740.jpg

Scusate, sapete come fare per escludere il serbatoio e farlo lavorare senza?

la caldaia è in un punto freddo e consuma molto nel tenere caldo il sebatoio da 80 litri che ha.

C'è un modo per farlo accendere solo quando si apre l'acqua calda o i termosifoni?

Grazie

Inserita:

Grazie Andrea.

Che tu sai riesco ad escludere il boiler?

per accenderla solo quando devo usarla dovrei aspettare ogni volta che mi serve acqua calda che la caldaia riscaldi 80 litri di acqua.

La notte poi è sempre accesa a riscaldare inutilmente il serbatoio e non posso spegnerlo perche a volte mi serve acqua calda per il bimbo.

Non voglio credere che non hanno pensato un modo per escludere il boiler e farlo funzionare "al volo"

Inserita:

Se la caldaia ha la funzione " solo riscaldamento",puoi escludere il boiler ma sei punto a capo per l'acqua calda per il bimbo di notte...

O la lasci accesa ( tieni magari la temperatura dell'acqua calda bassa ( 40/44 °C) o cambi caldaia con una a produzione istantanea.

Inserita:

Sempre gentilissimo Andrea.

dall'alto della mia ignoranza ero convinto si potesse fare.

tempo fà abbiamo disattivato anche il pannello solare a cui era collegato per problemi al pannello stesso e non ho intenzione di rimetterlo perche in 5 anni è stato tutto un problema il solare., e ho pensato solo ora al fatto di escludere il boiler.

Che tu sai, si può quantomeno ridurre la portata del serbatoio? ha un galleggiante regolabile?

Inserita:

No non si può fare altro che regolarne la temperatura...

Inserita:

non mi do pace, bastava un rubinetto che chiudesse il circuito e facesse girare l'acqua nel percorso breve.

Siamo nel 2018 e abbiamo una tecnologia del medioevo, pensano solo agli inutili pannelli solari che e solo uno specchietto per le allodole

Inserita:
8 hours ago, Andrea25 said:

Non esagerare dai!

Non capisco la stupidità di progettazione di questa cosa, bastavano pochi centesimi per mettere un tubo di deviazione e risolvere il problema....

bah sarà che la vedo male ma a me sembra na gran cavolata

comunque grazie Andrea della tua pazienza :)

On 25/11/2017 at 3:58 PM, delfino76 said:

e questa è la caldaia 

Modello

AURA SOLAR K18S

 

20171125_121716.jpg

20171125_121740.jpg

 

Inserita:

 

Nemmeno un buon tecnico riuscirebbe a fare nulla x eliminare sto serbatoio enorme??

Inserita:

E dopo eliminato come fai con l'acqua calda?

 

Inserita:

eliminarlo per farlo lavorare al volo, senza accumulo di acqua nel serbatoio

Inserita:

Dovresti modificare mezza caldaia e poi avresti il problema che la scheda elettronica non è in grado di pilotare un flussostato/flussimetro anzichè un sensore di temperatura quindi dovresti sostituire pure l'elettronica.In pratica ( ammesso che trovi qualche pazzo che te lo fa) ti costerebbe "un'occhio".Ma se sistemi il circuito solare ti dovrebbe dare una mano anche in inverno ( almeno di giorno ).

Inserita:

Ciao, ma la caldaia ha sempre lavorato male o è poco tempo che ha questo problema?

Mi hai il modello esatto?

 

Ciao

Inserita:

la caldaia ha sempre lavorato male, uno schifo di caldaia.

Prima funzionava il circuito col pannello solare anch'esso fatto con i piedi, e ci ha dato mille problemi.

In accordo col tecnico lo abbiamo disattivato in quanto a suo dire fatto male con compenenti e tubi economici, quindi, per far ripartire il circuito solare bisognerebbe rifarlo da zero, non ci penso proprio.

La mia intenzione e smantellare tutto questo porcaio e addirittura sostituirla con qualche caldaiuccia elettrica/boiler perche ne ho davvero le scatole pieni di tecnici del gas, avrò speso un patrimonio.

nel frattempo se la caldaia mi lavora al volo e bene, sennò prendo è lo butto in discarica.

il modello è EUROTERM AURA SOLAR K18S

 

n.b. se c'è qualcuno che lo vuole gli e lo svendo volenteri 

Inserita:
20 minuti fa, delfino76 scrisse:

la caldaia ha sempre lavorato male, uno schifo di caldaia.

visto che sostanzialmente è una caldaia ferroli rimarchiata, prima di buttarla prova a sentire un cat ferroli ;)

Inserita:

La tua caldaia, se così possiamo definirla, è ad accumulo a stratificazione. E' una sorta di caldaia istantanea a cui è stato aggiunto un serbatoio di accumulo; cioè: una pompa preleva l'acqua fredda dalla parte bassa dell'accumulo e la spinge verso lo scambiatore di calore dove viene riscaldata. Una volta calda viene reimmessa nella parte alta dell'accumulo. Il tubo che ti arriva ai rubinetti preleva dalla parte alta dell'accumulo, mentre il tubo dell'acqua fredda di rete reintegra dalla parte bassa.

 

Essendo il riscaldamento eseguito all'esterno dell'accumulo, la tua caldaia ha una valvola a 3 vie che devia il riscaldamento verso lo scambiatore a piastre o verso i termosifoni.

Prova a controllare che non sia la valvola ad essere difettosa. Può essere che terminato il ciclo di riscaldamento dell'acs, la valvola non devi correttamente, con conseguente disabilitazione del riscaldamento.

 

Che problemi ti dava il solare?

 

 

 

 

Inserita:

Grazie infinite marco.

purtroppo ho comprato casa con questa caldaia e solare già messo aimè.

il solare perdeva spesso il liquido ed un tecnico mi ha detto che l'impianto e stato fatto con tubi dell'acqua che non reggono le alte pressioni, quindi mi ha consigliato di rifare l'impianto o non usarlo.

La caldaia in pratica la notte è sempre accesa, scalda continuamente quel cavolo di serbatoi da 80 litri inutilmente.

qualche notte lo spenta e riaccesa al mattino, ma non posso perche ho un bimbo piccolo e l'acqua calda mi serve.

i termosifoni partono raramente e quando partono dopo un pò si spengono perchè la caldaia ricomincia a scaldare quel cavolo di serbatoio.

Non oso immaginare quanto gas consumo inutilmente.

sono veramente tentato di sradicarlo e mettere su anche semplice boiler elettrico, ma non so poi come fare con i termosifoni

Inserita:

E' strano che continui a scaldare l'accumulo. Una volta che è caldo dovrebbe fermarsi.

Prova a seguire il consiglio di endurik e chiama un Cat Ferroli.

 

 

 

 

Inserita:

continua a scaldare perchè il serbatoio si raffredda e riparte.

ho messo anche l'acua a 40 gradi per cercare di farlo partire il meno possibile.

ma non è che questi di cat ferroli mi pigliano altri 100 euro per dirmi le tesse cose?? :worthy:

 

Alessio Menditto
Inserita:

Allora non mischiamo le cose, quando si chiama un tecnico, qualunque, c'è da mettere in conto eventuale chiamata e manodopera, da qui i circa 100 euro.

Poi c'è la seconda parte, che questo tecnico ti può dire cosa c'è da fare e se è possibile farla.

Poi c'è la terza parte, quando fatta l'eventuale cosa (e avendo pagato il tecnico) se la macchina funzionerà o meno.

Tu giustamente chiedi qui quello che si potrebbe fare, ma alla fine sarà il Tecnico a stabilire il da farsi, al massimo glie lo puoi suggerire, ma i 100 euro sono indipendenti da questo.

Inserita:

c'è anche la quarta cosa che va avanti ormai da 3 anni a suon di 100 euro.

Cioè:

Il tecnico viene, dice e fa piu o meno le stesse cose di quello precedente, la caldaia continua a funzionare come vuole lei, io continuo ad incazzarmi nel vedere che è perennemente accesa per tenere caldo un serbatoio da 80 litri e penso elle tante 100 euro che ho buttato

Alessio Menditto
Inserita:

Certo, ma dovevi richiamare il primo che probabilmente ti ha detto che rimediava il difetto e non l'ha fatto.

Oppure non hai trovato uno onesto che pur facendoti pagare chiamata e manodopera ti ha detto che non c'è niente da fare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...