Vai al contenuto
PLC Forum


Nuova lavatrice max 350€


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

ho bisogno di cambiare lavatrice.

La mia attuale LG WD-10151TUP (acquistata nel 2004 circa) perde ogni tanto acqua soprattutto se faccio lavaggi che richiedono più tempo e quando avvio il lavaggio se non premo sull'oblò si presenta l'errore dE e non parte il lavaggio.

Avevo chiesto allo zio della mia ragazza di dargli un'occhiata, ha identificato il problema della perdita dell'acqua dalla vaschetta dove si aggiunge il detersivo che se chiusa completamente faceva fuoriuscire un po' d'acqua che poi mi ritrovavo sul pavimento.

Ho provato quindi a lasciare il cassetto del detersivo non completamente chiuso e ad abbassare la pressione del rubinetto dell'acqua. Andava meglio, ma ho scoperto che in presenza di lavaggi duraturi mi ritrovo comunque acqua. Probabilmente la vaschetta che faceva colare acqua non era l'unico problema...

Inoltre non lava bene, ad esempio in presenza di macchie o puzza di sudore sulle magliette non vengono via facilmente...

Avevo quindi deciso di acquistare una nuova lavatrice.

Ho letto sul forum che si parla bene di Ardo, l'unico modo di acquistarla sarebbe prenderla da ebay. Io abito al terzo piano e nel mio palazzo non c'è l'ascensore ho bisogno quindi della consegna al piano. Non so se questa possibilità è contemplata su ebay, (mi sembra di no) e comunque sarebbe un extra che andrebbe a sforare il mio budget di 350€ max.

Vi chiedo quindi in alternativa alla ardo cosa comprare, calcolando che siamo in 2 in casa.

Grazie!


Inserita:

Non credo sia un problema tale da giustificare una lavatrice nuova...credo che con poco te la cavi. Per quanto riguarda il lavaggio non buono non è che per caso usi solo detersivi liquidi a bassa temperatura? Perché in questo caso le macchie tipo di vino o pomodoro hanno bisogno di percarbonato che non trovi nel liquido...per il sudore, se le magliette sono bianche o chiare prova la polvere con temperatura di 50 o 60° e vedrai che non puzzano più.

Inserita:

Ciao, grazie per l'intervento!

C'è stato effettivamente un periodo che utilizzavo solo detersivo liquido, da qualche tempo ho acquistato anche la polvere e in base al tipo di lavaggio che ho da fare mi regolo di conseguenza.

Adesso uso il liquido per 30-40° mentre la polvere per i 60-90°.

Un annetto fa ho provato a comprare da amazon anche un prodotto della electrolux per elimiare eventuali residui di detersivo nella lavatrice ma non ho ottenuto chissà quali giovamenti.... 

Le magliette sono la maggior parte scure e le lavo a 40° quelle in cotone, mentre i maglioncini li lavo a 30°.

Il fatto è che non vorrei spendere tempo e soldi due volte solo per "arrangiare" e tra un po' essere costretto comunque all'acquisto di un nuovo prodotto, immagino dovrò cambiare almeno il cassetto del detersivo, la guarnizione dell'oblò (credo che il codice errore dE sta ad indicare che vede l'oblò aperto, questo perchè la guarnizione non aderisce più benissimo) e capire il problema dell'acqua per terra da dove deriva. Oltre al fatto che i vari componenti avranno un livello di usura dopo tanti anni e come ho scritto ho la sensazione che non lava bene, con gli stessi accorgimenti di lavaggio le magliette fatte lavare da mia suocera vengono lavate meglio. Questo è quello che penso, anche se non me ne itnendo a riguardo e chiaramente in caso di riparazione dovrei contattare un tecnico.

L'ultima volta che ho trovato l'acqua per terra è stato proprio ad un lavaggio di lenzuola con temperatura di 60° e detersivo in polvere.

Inserita:

Sicuramente quando lavi le magliette scure fai un mezzo carico o sbaglio?

la macchina regola il tempo al minimo e le magliette restano con la puzza. Ora potresti prima far bagnare il carico con un risciacquo ( che aiuta anche per le macchie di sudore ) e dopo iniziare il programma. 

 

Inserita:

Però se bagna il carico non fa meno rabbocchi e accorcia il tempo? Oppure all'inizio "sensorizza" il peso e sentendolo più pesante allunga i tempi? :senzasperanza:

 

Comunque concordo: meglio sistemarla, magari va livellata meglio e pende sul davanti, oppure va semplicemente pulito con cura il vano della vaschetta e il manicotto che la collega alla vasca, e ritoccare le abitudini di lavaggio. Lo dico contro il mio quasi manifesto "ardismo"! :tongue_smilie::lol:

Inserita:
21 ore fa, alesicilia scrisse:

Sicuramente quando lavi le magliette scure fai un mezzo carico o sbaglio?

la macchina regola il tempo al minimo e le magliette restano con la puzza. Ora potresti prima far bagnare il carico con un risciacquo ( che aiuta anche per le macchie di sudore ) e dopo iniziare il programma. 

 

A volte faccio il mezzo carico, altre volte il carico completo unendole con l'intimo scuro.

Ma il tempo non è sempre lo stesso?? Quando ruoto la manopola e vado a selezionare cotone 40° sul display mi appare a 1:56h, se poi premo il tasto risparmio tempo arriva a 1:26h.

Inserita:
8 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Però se bagna il carico non fa meno rabbocchi e accorcia il tempo? Oppure all'inizio "sensorizza" il peso e sentendolo più pesante allunga i tempi? :senzasperanza:

 

Comunque concordo: meglio sistemarla, magari va livellata meglio e pende sul davanti, oppure va semplicemente pulito con cura il vano della vaschetta e il manicotto che la collega alla vasca, e ritoccare le abitudini di lavaggio. Lo dico contro il mio quasi manifesto "ardismo"! :tongue_smilie::lol:

Grazie anche a te Ciccio, queste sono tutte le possibili cause dell'acqua sul pavimento? Quanto mi può costare l'intervento?

Inserita:

Le lg pesano il carico prima dell’imbimemento. Almeno le più recenti. 

Prova a inzuppare il carico come ti ho già detto e facci sapere. 

Ovviamente sarebbe meglio pretrattate le macchie di sudore. Non tutti abbiamo lo stesso sudore, poi se unito al deodorante diventa terribile da togliere. 

Potrebbe essere anche il detersivo magari tua suocera ne usa uno diverso dal tuo. Informati e facci sapere. 

Inserita:
17 ore fa, alesicilia scrisse:

Le lg pesano il carico prima dell’imbimemento. Almeno le più recenti. 

Prova a inzuppare il carico come ti ho già detto e facci sapere. 

Ovviamente sarebbe meglio pretrattate le macchie di sudore. Non tutti abbiamo lo stesso sudore, poi se unito al deodorante diventa terribile da togliere. 

Potrebbe essere anche il detersivo magari tua suocera ne usa uno diverso dal tuo. Informati e facci sapere. 

Usiamo lo stesso detersivo, dash liquido.

Come pretattare le macchie di sudore?

Proverò a inzuppare il carico come indicato e ti dirò

Inserita:

Mettere un po’ di detersivo liquido in uno spruzzino con dell’acqua. Spruzzare e lasciare agire 10 minuti. Dopo avviare il lavaggio come di consueto. 

Inserita:

Stamane la lavatrice sembra non volerne sapere più di avviarsi restituendomi il solito errore dE. Ma mentre prima mi bastava fare una pressione sull'oblò, adesso non riesco a risolvere il problema....

Inserita:

Alla fine sono riuscito a far andare il lavaggio dopo vari tentativi.

Sono stato attento e ho capito che l'acqua che si deposita sul pavimento principalmente si trova nella parte a sx della lavatrice (guardandola frontalmente) quindi la parte dove si trova il cassetto del detersivo.

Mi sono anche accorto che dalla fessura sottostante il cassetto detersivo, perdeva acqua in minima quantità lasciando una scia.

Ma l'acqua che ho trovato sicuramente non proveniva solo da quel punto esterno, probabilmente anche internamente ..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...