Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisto nuova lavatrice


Dominioni

Messaggi consigliati

Ecco la solita domanda che avete sentito 100 volte... quali consigli date?

premetto non Samsung perché questa marca mi  ha infastidito. Siamo 2 persone, ma usiamo abbastanza la lavatrice più della media. Direi almeno 9 kg laviamo anche lenzuola. Come numero di giri non saprei. Con inverter preferibilmente. La cosa più importante affidabile perché non voglio storie, non voglio trovarmi a raccogliere acqua con lo straccio o chiamare il tecnico per almeno 5 anni. Penso di comprare da Internet (ma accetto consigli) e di estendere la garanzia. Come marca mi può andare bene LG o tedesca o italiana accetto consigli

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


Miele se il budget te lo permette (trovi il modello base in promo a 799 sul loro sito, in piu comprando online hai installazione consegna e garanzia estesa gratis fino a domenica per il black friday!)

https://www.miele.it/elettrodomestico/lavatrici-1566.htm?mat=10527350&name=WDB020_Eco

è silenziosa, durevole, affidabile, ottime performance. 

9kg per due persone sono completamente inutili. Le lenzuola ci stanno anche in qualsiasi lavatrice da 5 kg. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, pensavo di spendere meno di questa cifra sinceramente. Prima ho scritto lenzuola ma credo di avere sbagliato mia moglie ha detto le serve da 9 kg o simile per forse coperte   Adesso non ricordo con precisione comunque effettivamente non era per le lenzuola 

Link al commento
Condividi su altri siti

mm comunque 9 kg è sovra dimensionata. Anche in una 9 kg i piumoni matrimoniali si lavano male, vanno portati in lavanderia. 

Prendere un mostro da 9kg per fare i piumoni una o due volte l'anno e mandarla a mezzo carico il resto del tempo è insensato. I cicli a mezzo carico stressano precocemente la meccanica della lavatrice (cuscinetti e ammortizzatori), e qui cade il tuo proposito di non vedere un tecnico per almeno 5 anni. 

 

Miele è l'unico marchio che fa lavatrici con vasca di lavaggio apribile e in acciaio, dovessero rompersi i cuscinetti apri, ripari, richiudi e riparti. 

Le altre, tranne qualche raro caso, o trovi un tecnico disposto a segare la vasca e ripararla oppure butti la lavatrice direttamente.

 

Una a carica dall'alto risolverebbe questi problemi almeno in parte, visto che i cuscinetti si sostituiscono rapidamente. Considerereste un modello dall'alto?

Link al commento
Condividi su altri siti

io da utente Miele, se il budget te lo permette, non posso che consigliarti una Miele base, senza tanti gadget che poi sono sempre potenziali cause di guasti che possono compromettere il buon funzionamento della lavatrice.

LG é un ottimo rapporto qualità prezzo e come ha detto Thomas ha il vantaggio della vasca apribile; tieni conto pero' che la sustituzione dei cuscinetti richiede comunque l'intervento di un tecnico, a meno di non avere una buona dimestichezza e gli attrezzi giusti e quindi ha un costo (seppur minore dell'acquisto di un gruppo vasca termosaldata) e un periodo di fermo macchina durante il quale la pila di panni zozzi si accumula...

Ho avuto anch'io delle cariche dall'alto e, al di là della facile reparabilità, sono comodissime sotto moltissimi aspetti. Il cestello più piccolo rispetto a molte frontali (in media di 42 litri, che ne fa una 5 kg reali come le lavatrici di una volta, anche se sono spudoratamente dichiarate fino a 8kg) permette comunque di lavare parecchia roba.

Purtroppo se l'unico posto in casa dove la puoi mettere é sotto il piano di lavoro della cucina, é da scartare.

Link al commento
Condividi su altri siti

No in effetti non lo ha detto Thomas in questo thread che LG ha la vasca apribile ... chiedo venia :worthy:

Devo smetterla di rispondere alle discussioni dopo il turno di notte prima di andare a letto! :superlol:

Comunque é stato scritto in altri post... e se non ricordo male, anche le haier e alcuni modelli Bosch-Siemens hanno la vasca apribile, ma di plastica!

Ps : Thomas: purtroppo (per non consumatori) come ben sai ,  i "mostri" da 9 KG con cestello da 60 litri o poco più, come 64 per le Miele, sono appena delle 6 o 7 kg reali..... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Ps : Thomas: purtroppo (per non consumatori) come ben sai ,  i "mostri" da 9 KG con cestello da 60 litri o poco più, come 64 per le Miele, sono appena delle 6 o 7 kg reali..... 

 

già, motivo in più per non cadere nella trappola (la prendo da 9 kg e pago una vrangata in più) quando in realtà i 9 kg li vedi con il cannocchiale 

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora mi state dando vari spunti interessanti. La lavatrice è in un piccolo bagno di servizio quindi volendo posso prendere anche carica dall'alto. Per i piumoni e i 9 kg era una richiesta di mia moglie quindi dovrei spiegare come portare i piumoni in lavanderia ed eventualmente in lavanderia a gettone e magari è d'accordo. Per la Miele, se la qualità è ottima può valere la pena. Mi frenava un po' l'idea che tenere la lavatrice molti anni significa perdere della presunta innovazione tecnologica in termini di consumi e nuove funzioni. Quello che dite da esperti però mi fa pensare che è abbastanza fuffa questa innovazione e conviene comprare Miele modello base e tenersela il più a lungo possibile 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Quello che dite da esperti però mi fa pensare che è abbastanza fuffa questa innovazione

Mah sinceramente ti direi di sì, la lavatrice concettualmente funziona in modo identico a 50 anni fa. L'innovazione sta nella riduzione dei consumi, ottenuta riducendo le temperature e la quantità d'acqua, il tutto a discapito delle performance di risciacquo e di igienizzazione. Tieni poi conto che il programma a classe A++++++ è solo uno (cotone eco) e per esempio selezionando il cotone eco a 60°, la temperatura del lavaggio sarà in realtà attorno ai 40 e il tempo di lavaggio attorno alle 4 ore in molti modelli. 

 

Poi certo, le lavatrici diventano sempre più silenziose, con motori più performanti e molto più carine esteticamente. Al contrario a livello meccanico c'è stata una regressione assurda, passando da elettrodomestici in acciaio e ghisa che duravano decenni a baracche in plastica con vasche sigillate che per il minimo problema devi buttare in discarica, alla faccia dell'essere "eco". 

 

Miele è l'eccezione (anche se comunque anche loro hanno iniziato a usare più plastica), continua a produrre elettrodomestici con una qualità costruttiva molto superiore alla media, con vasche ancora in acciaio e riparabili a 360°. Quindi sì, se secondo te ne vale la pena, farei uno sforzo con il budget e prenderei una Miele base, tipo WDB020, che ha tutto quello che serve anche dal punto di vista della programmazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante... e così i cugini francesi pagano la WDB 020 ben 999€, mentre da noi è a 799€ a listino ufficiale e a 759€ dai venditori online.

 

Peccato non ci siano i dati della WDB 030 per un confronto, ma intanto c'è la capacità della vasca della WDB 020, pari 59 L, ovvero 8,43 L / kg. Da quello che ho letto su altri post, mi sembra un buon rapporto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le WDB sono da 7 kg, le WDD da 8 kg,..dichiarano.  La WDB 036,che è uscita da poco ha invece la classe di consumo ancora più bassa,se non sbaglio A e3piu,del resto è uguale alle altre.     Comunque..una Miele modello base e tenerla ,come diceva..il più a lungo possibile,!  con Miele non si sbaglia !

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono orientato a comprare WDB20

 

all opposto nel caso decido di comprare una lavatrice a basso costo da 350 euro al massimo con una vita utile bassa avete un modello in particolare da consigliare 

Link al commento
Condividi su altri siti

... e non è detto che entrambe abbiano una vita utile bassa.

Non costano molto: la prima, perchè ne fanno tante e in Polonia; la seconda, perché è un progetto collaudato e fabbricato da anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei comprare online mettendoci l’estensione della garanzia. La mia signora dice che non si fida (????) che installo da solo la lavatrice. Che io sappia bisogna togliere i fermi, controllare che ci siano le guarnizioni nei tubi collegati al muro, controllare che i tubi non siano troppo vicini al muro e in caso di centrifuga si rompono, controllare che i piedini sono posizionati in modo corretto, fare qualche carico e scarico di acqua di prova. Mi sto perdendo qualcosa? Se gli distruggo la lavatrice Miele mi sbrana ma comunque non ci dovrebbero essere problemi 

Link al commento
Condividi su altri siti

OK immaginavo

Allora sto per comprare la WDB20 della Miele e vorrei capire come fare

Mi spiego, si può comprare dal negozio fisico o online. Online per me va bene nessun problema e si risparmia un po'

I vari negozi online però non offrono gli stessi servizi, Euronics per esempio dà la consegna al piano inclusa, altri solo fino all'ingresso dell'edificio

Vorrei fare l'estensione della garanzia, ma si scopre ci sono vari tipi di estensione

Quella della Euronics dura 4 anni ma pare non includa il costo delle uscite del tecnico e determinate franchige (così dicono) etc. etc.

Pare ce ne sia una migliore da 5 anni che si fa direttamente con la Miele...

Insomma secondo voi qual è la maniera migliore? Posto che vorrei l'estensione della garanzia, e non voglio sorprese, deve essere una garanzia vera per cui in caso di problemi non pago nulla. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Se siete solo in due dato che non ne farete un uso intensissimo fossi in te non la farei, difficile che una Miele dia problemi nei 5 anni...Comunque é una scelta tua, io farei quella con la casa madre anche se non conosco le clausule

Link al commento
Condividi su altri siti

L’estensione con la casa madre costa 125 euro altre meno ma pare che le condizioni sono differenti e non vantaggiose (franchigia , costi uscita del tecnico, etc)

Anche secondo me Miele dovrebbe non dare problemi ma non si sa mai e comunque i ricambi Miele sono costosi. 5 anni vorrei capire come li calcolano se dall’acquisto o dalla fine della precedente garanzia 

Link al commento
Condividi su altri siti

I 5 anni sono totali,i 2 della garanzia di legge più 3 di estensione. Se L acquistate dal sito miele,verrà consegnata,installata,provata e spiegata dai tecnici del centro assistenza Miele competente nella vostra zona,con i quali potrete fare L estensione della garanzia,se volete.     Altrimenti se la faccia portare al piano,una volta che ha tolto i 2 blocchi del trasporto,rimane solo da attaccare due tubi e la spina ....Non è difficile.  Come ha già detto il sig.Ciccio27,se segue il libretto istruzioni,non sbaglia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie

Nel frattempo ho comprato Miele online da Euronics. La loro garanzia ha due formule una ‘serena’ e l’altra ‘serenissima ‘ per la seconda non si paga l’uscita del tecnico. Ho scelto questa seconda garanzia 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...